|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Considerazioni sulle Smart TV
-
04-12-2012, 09:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Considerazioni sulle Smart TV
Salve a tutti, sono un nuovo utente che già da qualche tempo legge, con passione, alcune sezioni di questo Forum.
Vorrei sottoporvi alcune mie riflessioni dato che sarei (condizionale d'obbligo) in procinto di acquistare un nuovo televisore che dovrebbe sostituire il mio vecchio (e ancora perfettamente funzionante) Panasonic crt da 32' del 2001 (che verrà spostato in altra stanza).
L'intenzione è di acquistare un tv Led da 55' il cui uso più importante è la visione di BD mentre quello più frequente ahimé sarà la visione dei normali canali del Digitale Terrestre (avendo una bimba di 6 anni che spazia sempre tra Cartoonito, Fresbee e Boing la cosa appare scontata).
Non ho necessità di mobilità ergo non subisco affatto il fascino di tablet, smartphone e roba simile; un aspetto però che m'interessa particolarmente è l'uso d'internet all'interno della tv (e la certificazione DLNA); non ho particolari necessità riguardo l'uso con consolle.
Nel 2010 acquistai quello che, tutt'ora, ritengo un ottimo prodotto (Netgear Digital Entertainer Elite 9150) che doveva, in qualche modo, far diventare "Smart" il mio Panasonic.
Risultato?
La Netgear, a quasi un anno dal mio acquisto, abbandonò completamente il supporto a questo prodotto (ergo niente nuovi firmware) e quindi la fruizione di YouTube e di altri servizi internet, di fatto, andò a farsi benedire; concretamente quindi utilizzo l'EVA 9150 solo come media player (e mi ritengo soddisfatto di come svolge il suo lavoro).
A distanza di 2 anni quindi mi ritrovo al punto di partenza: scegliere una nuova tv con funzionalità smart (il 3D non m'interessa particolarmente) ma che approccio usare?
Una smart tv completa di tutto o una tv (no smart) con l'aggiunta di un dispositivo ad hoc esterno?
So bene che LG e Samsung sono particolarmente specializzate in ambito Smart (sicuramente hanno le piattaforme più invitanti) ma so anche che Sony può dare quel "qualcosa" in più che i prodotti coreani non hanno (pur essendo cosciente che la piattaforma smart del produttore giapponese è decisamente indietro rispetto a quella dei rivali).
Mi appare decisamente interessante l'approccio che Samsung è in procinto di utilizzare: l'evolution-kit sembra l'uovo di Colombo, la panacea di tutti i mali ma sarà davvero così (credo che per la risposta si dovrà attendere fine gennaio)?
Proprio l'evolution-kit, in un ipotetica comparazione Samsung-LG (in ambito smart), mi fa propendere per il primo produttore ma davvero l'integrazione smart è la via più adatta oppure bisogna propendere per l'uso di dispositivi stand-alone realizzati ad hoc (ma l'esperienza con l'EVA 9150 mi mette timore...)?
In conclusione, voi cosa mi consigliate:
- Sony HX855+dispositivo smart ad hoc (vedasi WD Tv Live e simili);
- Samsung UE55ES8000
- LG LM960V
Attendo le vostre considerazioni.Ultima modifica di RAEL70; 04-12-2012 alle 09:08
-
04-12-2012, 18:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Peccato, credevo che l'argomento avrebbe suscitato interesse ed invece nulla
.
-
04-12-2012, 23:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Guarda, è lo stesso interrogativo che ho io.
Ho il mio vecchio (vecchio, insomma: del 2007) plasma Panasonic (PV600) che improvvisamente ha cominciato a far comparire righe verticali sullo schermo, ho aperto post ad hoc nella sezione HD ready e dovro' pertanto sostituirlo a breve.
Inizialmente pensavo a una smart tv led, poi facendo un po' di ricerche ho capito che forse è meglio rimanere su Plasma (qualità migliore a parità di prezzo). A quel punto plasma credo significhi necessariamente Panasonic, che credo sia un po' piu' indietro sulla parte smart, ergo credo sarebbe d'obbligo associare qualcosa come WD live.
In fondo sono sempre stato contro i prodotti "tutto in uno". Dalle mie parti si dice "ogni ofelè al fa el so mestè"
-
05-12-2012, 08:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Ti ringrazio per la risposta.
Aldilà della questione LED/PLASMA, i miei dubbi vertevano più sul discorso Smart.
E' vero che i prodotti "all in one" possono non offrire le medesime prestazioni/funzioni dei prodotti ad hoc ma è anche vero che, in questo modo, il cliente si apre ad un'altra azienda e l'esperienza che ho avuto con la Netgear vorrei non rifarla mai più.
Sicuramente la WD Tv Live è ben supportata ma, di fatto, per un buon 70% questo prodotto svolge le stesse identiche funzioni del mio EVA 9150 quindi, in sostanza, dovrei ricomprarmi uno "scatolotto" simile (seppur non uguale) a quello che già possiedo: desisto.
Vediamo se qualcun'altro aggiunge altre considerazioni.
-
06-12-2012, 06:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Moneglia (GE)
- Messaggi
- 114
Ciao, io ho da poco un ps51e8000 ovvero un plasma serie e, ti dirò che la parte Smart la uso molto più di quanto pensavo, specialmente il disco USB x video cartoni bimba oppure film, e molto uso youtube, strano peraltro perchè youtube da pc in realtà non l'ho mai usato più di tanto.
Samsung Smart tv x esempio può farti vedere in schermo ridotto la tv ed in fianco a colonna twitter/facebook ed è carino.
Il fattori che questi ed altri servizi siano integrati è comodo, facile, stesso telecomando etc etc. Purtroppo alcuni servizi sono realizzati penosamente, il browser è appena accettabile, twitter e facebook sono da denuncia, quindi mi sa che prima o poi aggiungerò un qualcosa x browser internet e social network.
Parere: se fossi solo utilizzatore della tv e solo in casa una tv non Smart con tante porte e tanti accrocchi con tanti telecomandi. Se se in famiglia come me..... un smart ed magari dopo un rasperry pi o simili.
Ciao
-
06-12-2012, 13:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da marcottt
Dopo aver riflettuto credo che acquisterò il Sony HX855 che pur non avendo una piattaforma avanzata come Samsung/LG riesce comunque ad offrirti quello stretto necessario per cazzeggiare un pò quando c'è la pubblicità o quando cambi canale senza trovare qualcosa che stimoli il tuo interesse.
-
08-12-2012, 07:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Moneglia (GE)
- Messaggi
- 114
Guarda, non è un problema di tastiera, è proprio che alcune app "famose" fanno pena, altre invece sono buone o ottime, molte sono irrilevanti. Non credo che una tastiera mi cambi molto, francamente tra la tastiera video e i comandi vocali non sento l'esigenza della tastiera fisica.
-
08-12-2012, 08:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Piu' che una tastiera, non basta un'app per smartphone o tablet?