Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: immagini fisse

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    56

    immagini fisse


    Ciao, posseggo un pana th42pa30, ottimo dal mio punto di vista, il libretto di istruzioni mi avvisa che è sconsigliato mantenere immagini fisse o comunque lati dello schermo non illuminati per "molto tempo". So già il perchè e cosa succede nel caso, ma vorrei sapere cosa si intende per "molto tempo", un paio d'ore o un paio di giorni per esempio.
    Grazie dei consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    56
    E' una domanda troppo tecnica?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Non c'è un tempo preciso, diciamo che i rischi te li danno immagini statiche per molte ore, tipo i loghi delle reti televisive e le barre dei videogiochi.
    Io non mi preoccuperei più di tanto, durante i film di solito i loghi spariscono, durante la pubblicità puoi cambiare canale, e per i videogiochi, beh, fai una pauso almeno ogni due ore!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    13
    Gioppino ha scritto:
    Io non mi preoccuperei più di tanto, durante i film di solito i loghi spariscono,

    Ho letto (su libretti di istruzioni scaricati da internet) che persino le bande nere dei film creano problemi di persistenza...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: immagini fisse

    caferino ha scritto:
    Ciao, posseggo un pana th42pa30, ottimo dal mio punto di vista, il libretto di istruzioni mi avvisa che è sconsigliato mantenere immagini fisse o comunque lati dello schermo non illuminati per "molto tempo". So già il perchè e cosa succede nel caso, ma vorrei sapere cosa si intende per "molto tempo", un paio d'ore o un paio di giorni per esempio.
    Grazie dei consigli.

    Se si tratta di qualche ora la cosa non è permanente, ma se si allungano i tempi....una volta in un negozio ho visto la scritta "Aquos" stampata su diversi plasma, ma la vanno 7/8 ore tutti i giorni con lo stesso filmato..

    ciao

    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    56

    Grazie a tutti per le risposte.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •