Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Nec 50 XM3 - Fujitsu 55" - Pana serie 7 ??!


    Quale il migiore?
    QUESTO IL DILEMMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Non è che volevo qualcuno che li avesse provati tutti e tre.. bastano opinioni sull'uno o sull'altro modello, insomma ci sarà qualcuno che mi può aiutare un pochetto.. perfavore!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    IO ho il 50XM3 e posso dirti che ha delle prestazioni incredibili è veramente bello e funzionalmente semplice.
    Anche se poi ti puoi complicare da solo la vita con tantissimi parametri per le immagini.
    Lo scaler interno funziona a dovere pensa che si riesce a vedere bene anche le immagini del nuovo decoder Sky che và da schifo.
    Bè ti saluto sae vuoi qualche delucidazione sono a tua disposizione.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Beh intanto voglio ringraziarti per la disponibilità!
    Mi dici.. da che distanza lo guardi?
    Di rumore video ne fa? Se si quanto e con quali sorgenti?
    E le scene scure?
    Io metto sempre a dura prova gli schermi con la scena n. 9 del "Salvate il soldato Ryan"....
    Ultima cosa.. come si comporta con i riflessi di luci artificiali e/o naturali?
    .. grazie, grazie ancora!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Ciao cerco di risponderti per quanto io sia capace di sapere determinae cose riguardo ai televisori al plasma.
    Rumore video direi che ne fà poco anche con il decoder che ha inviato Sky cioè lo Skyfo.
    Però uno dei problemi che più si evidenzia è che durante le partite di calcio il pallone si muove a scatti quando inquadrato da lontano.
    I film invece si vedono bene con poco rumore video direi come un Flat 100 mz.
    I dvd con progressive scan vano veramente da Bene.
    Ho attaccato il plasma in DVI ed ho visionato i filmati in HD della Microsoft e direi che sono superbi.
    Ora farò la prova con la scena del film che mi hai suggerito e vedrò come si comporta con le scene scure.
    Con le luci artificiali non dà nessun tipo di problema il mio monitor è istallato sotto un soppalco con faretti alogeni e quando sono accessi non varia niente all'immagine.
    Ciao spero di avere esaudito qualche tuo quesito.
    Aggiungo che quando sono andato in un negozio di Elettronica a comperare il cavo DVI ed ho detto per cosa mi cerviva al nome del plasma mi hanno fatto i complimenti per l'acquisto e Hanno detto che è veramente un grande monitor Buona notte.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Brunomar tanto di cappello per le tue risposte.. Grazie
    certo che la palla a scatti è un bel problema, non l' ho mai né visto né sentito dire prima nemmeno per un plasm o tv da poco..
    Ma tu non usi un processore video esterno? Potrebbe aiutarti in questo!
    Buona notte anche a te!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    No io non uso nessun processore esterno, per il momento ho finito tutte le mie risorse con l'acquisto del plasma però tra qualche mese deciderò cosa comprare, sarei indirizzato verso il cinemateq picture optimizer plus poi vediamo.
    A proposito te per che processore opteresti?
    Mi sono dimenticato di dirti che la distanza di visione e 3,50 mt.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Beh.. sto anche io chiedendo unpò in giro quale processore video prendere.. comunque per ora, anche in ragione di vario materiale che ho visto in nternet, mi orienterei sul crystalio vps 2300, non solo per un fattore estetico (che poi è ciò che conta meno) ma, secondo il mio parere di inesperto ma pignolo, per le seg. ragioni:
    - 3 ingressi SDI per il crystalio contro uno solo sul DVDO e tra l'altro previa modifica (che costando riduce il divario di prezzo fra i due.. e visto che il prezzo è un parametro di scelta...).
    Mi chiedo infatti.. oggi basta un unico ingresso SDI perchè tanto il decoder di sky non è modificabile SDI e quindi il discorso vale solo per il DVD, ma un domani? Metti che, come credo esca un bel decoder ben equipaggiato.. ti immagini che bello poter prelevare segnale televisivo puro.. e magari utilizzare l' SDI anche per il DVD recordernsenza rinunciare al collegamento del DVD?!
    - Ho visto il DVDO operare e non mi ha fatto per niente buona impressione, tanto che mi chiesi.. certo se il miglioramento dei processori è tutto qui?!
    - poi una considerazione ulteriore. L' iscan HD (il DVDO) è il primo di questa marca ad essere sia scaler che deinterlacer.. quindi dico io.. non ci vorrà un pò di tempo perchè sia perfezionata la funzione aggiuntiva?...
    - c'è un elemento comune a tutte le recensioni che ho letto in giro per il web: di poco o di tanto il crystalio viene sempre considerato il top..
    Ma, bada bene .. sono riflessioni di un inesperto e pertanto ogni decisione è in itinere ed io stesso mi sto informando per chiarirmi le idee!
    Mi piacerebbe rendermi conto della palla che va a scatti sul tuo plasma.. quando proverò il NEC ci guarderò il calcio..
    Ciao Bruno

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204

    Scusate l'intrusione...

    Complimenti per il Nec a brunomar... l'ho messo nel mirino da un pò... solo che ora hanno tirato fuori il nuovo xr4 e non so se è un upgrade che fa la differenza o i soliti micro aggiustamenti tanto per levarti quei 500 Euri in più.
    A Grifo volevo dire che ho la fortuna di lavorare con un DVDO HD e con il PIC Optimizer... il tuo crystalio vps 2300 non lo conosco proprio.
    Mi sai dire dove posso troare info?
    comunque il DVDO a me sembra spettacolare.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    se vuoi info sul crystalio vai qui: www.plasmapan.it
    Dopo tante ricerche il DVDO l' ho abbandonato ... Non dà la possibilità di intervenire manualmente sulla riduzione ddel rumore video!
    per info sull' Xr4 www.necvisual.com
    Ora come ora sto confrontando il Pana serie 7, il NEC XM4 e il Fujitsu 55" mah..............

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Ciao GRIFO, secondo te, per quale processore video opteresti vper il mio NEC 50XM3?
    Grazie per una tua risposta.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Beh .. Devo anccora fare i miei confronti sul campo con tutti gli apparecchi ma per ora mi basta sapere che il DVDO non consente di controllare manualmente il rumore video!
    Dovessi comprarlo oggi prenderei il Crystalio (addirittura ha 3 ingressi SDI!)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    si ok però quanto rumore vuoi che produca un dvd moderno o il DVB T o il DVB S ? dai su il prezzo fa la differenza.
    Io mi trovo da paura con il dvdo

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Da pochi giorni sono diventato felice possessore di un Panasonic 50" serie 6 e di un Crystalio vps 2300. Sono senza parole... Riesce a rendere accettabile (in qualche caso, a seconda del bit-rate, anche ottima) la visione dei canali satellitari più Skyfosi. Niente pallone a scatti sulle partite di calcio (ma anche lì, per godere più o meno, dipende dalla compressione del canale...). Sui DVD, letti con un Sony collegato in SDI, ogni commento è superfluo. Male che vada spariscono quasi tutte le scalettature, gli artefatti etc, etc. Se si vedono films come A Bugs Life, Il Signore degli Anelli, e similari... allora l'esperienza diventa sconvolgente, con un dettaglio, una tridimensionalità... stupefacente. Se si è disposti ad indebitarsi per anni (scherzo... ma non troppo) il Crystalio è un acquisto quasi irrinunciabile.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Per Gigi... Se tu fossi stato con me quando ho fatto le prove su svariati schermi con e senza DVDO mettendo la scena n. 9 del soldato Ryhan non diresti così!
    Poi considera che uno non guarda mica solo DVD anzi...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •