Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13

    Delucidazioni su pannelli a 8, 10 e 12 bit


    Salve, vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda la riproduzione dei colori nei pannelli delle TV a 8, 10 e 12 bit.
    Innanzitutto.. Un pannello ad 8 bit riesce a riprodurre circa 16 milioni di colori (256 sfumature di rosso x 256 sfumature di verde x 256 sfumature di blu = 16.777.216).. Un pannello a 10 bit riesce a riprodurre circa 1 miliardo di colori (1024 sfumature di rosso x 1024 sfumature di verde x 1024 sfumature di blu = 1.073.741.824).. Infine, un pannello a 12 bit riesce a riprodurre circa 68 miliardi di colori ( 4096 sfumature di rosso x 4096 sfumature di verde x 4096 sfumature di blu = 68.719.476.736).
    Ora io mi chiedo, come fanno i sub-pixel di un pannello a 10 bit e di un pannello a 12 bit a riprodurre rispettivamente 4 volte ed 8 volte le sfumature di un pannello ad 8 bit? Quindi in sostanza, come fanno tali pannelli a riprodurre miliardi di colori? è solo una questione di luminosità o c'è dell'altro?. Grazie per le eventuali risposte.
    Ultima modifica di MrYouKnowMe; 16-01-2019 alle 20:08

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    Qualcuno che possa aiutarmi a capire?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Non vedo nulla di strano, D/A converter vecchi di 30anni manipolano livelli di tensione a 16 bit 100.000 volte al secondo, che i miliardi di sfumature di colore non servano a niente perchè l'occhio non può percepirle è un altro discorso.
    Ultima modifica di hnjmkl; 20-01-2019 alle 13:50

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da hnjmkl Visualizza messaggio
    Non vedo nulla di strano, D/A converter vecchi di 30anni manipolano livelli di tensione a 16 bit 100.000 volte al secondo.
    Si ma tali bit come vengono "implementati"? Come fanno a essere riprodotte così tante sfumature per singolo canale? Qual è la tecnologia alla base di tutto?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    La base è che ogni subpixel è pilotato da un convertitore che in base al valore binario in ingresso in uscita fornisce un valore di tensione fra i 1024 possibili, semprechè l'incremento di luminosità emessa dal diodo emettitore sia in esatto rapporto in tutto il range di lavoro, questa la teoria, per approfondire occorrerebbe addentrasi nella tecnologia dei chip utilizzati dai vari costruttori.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da hnjmkl Visualizza messaggio
    La base è che ogni subpixel è pilotato da un convertitore che in base al valore binario in ingresso in uscita fornisce un valore di tensione fra i 1024 possibili, semprechè l'incremento di luminosità emessa dal diodo emettitore sia in esatto rapporto in tutto il range di lavoro, questa la teoria, per approfondire occorrerebbe addentrasi nella tecno..........[CUT]
    Grazie per i chiarimenti.. Esistono dei pannelli a 10 o 12 bit nativi e non 8 bit o 10 bit + FRC?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    Non ho esperienza o competenza sui pannelli TV.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •