Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Dvb-t Dvb-t2

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    2

    Dvb-t Dvb-t2


    Siccome sto per comprare un nuovo tv volevo assicurarmi che quello che ho letto per caso su internet non sia vero . In poche parole parlano che il dvb-t fra uno max due anni non andra piu bene e ci sara bisogno del dvb-t2 perche le trasmissioni saranno trasmesse solo per il t2 e in poche parole obbligheranno tutti a cambiare il tv e non bastera a cambiare solo il decoder ... Non ci posso credere .... Io ero indirizzato a prendere lg47la740s con dvb-t ma se fosse cosi mi indirizzerei verso 860v che ha il dvb-t2 . Voi cosa ne pensate ? Sono tutte frottole o c e un po di verita ?????
    Ultima modifica di fungus hd; 15-06-2013 alle 15:02

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    E' vero che fra un paio d'anno introdurranno il dvb-t2 che sarà oltrettutto un netto passo avanti rispetto all'attuale tecnologia, credo sia ampiamento falso invece che comprando un decoder non si potrà usare la tv attuale. Forse è vero per tv molto vecchie, tipo tubo catodico o hd ready ma non credo proprio per una tv del 2013...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da fungus hd Visualizza messaggio
    Siccome sto per comprare un nuovo tv volevo assicurarmi [CUT]
    Comprati la TV che preferisci e non preoccuparti, perchè comprare oggi una TV con DVB-T2 non ti darà nessuna garanzia di utilizzo futuro questo perchè gli attuali decoder DVB T2 comprimono con H.264/AVC, mentre i decoder T2 "definitivi" comprimeranno H265/HEVC (hardware) e questi non sono ancora sul mercato.
    Quindi puoi evitare tranquillamente di comprare un modello di TV che monta l'attuale DVB T2

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    48
    Se proprio la ritieni una cosa indispensabile, il top di gamma samsung ossia la serie F8000 ha il DVB-T2 con codifica H265/HEVC

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, non è al sicuro neanche con la serie F8000 perchè la codifica è di tipo software, nel post precedente non a caso avevo detto che i DDT-T2 devono avere l'(hardware) per la decodifica.
    Ultima modifica di Luiandrea; 29-06-2013 alle 18:37

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    E' anche vero che per legge dal gennaio 2015 si potranno vendere solamente tv con t2 h 265,fino a luglio dello stesso anno si potranno vendere anche quelli precedenti t2 h 264 e dvb t1.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Certo ma per tale data (2015) i DVB-T2 avranno a bordo l'hardware per la codifica, quindi o aspetta che i DVB-T2 siano equipaggiati in tal senso, in ogni caso questo avverrà prima di tale data.
    Tornando alla domanda di fungs hd, al momento non ha alcun senso scegliere una TV per il DVB-T2.
    Ultima modifica di Luiandrea; 29-06-2013 alle 18:52

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Tenete presente che la RAI ha chiaramente escluso un passaggio al T2 in tempi brevi, quindi credo che ci terremo il DVB-T ancora per diversi anni.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    No, non è al sicuro neanche con la serie F8000 perchè la codifica è di tipo software, nel post precedente non a caso avevo detto che i DDT-T2 devono avere l'(hardware) per la decodifica.


    Esatto e decodificare un flusso video a livello software invece che hardware non è una cosa saggia! Sai quanti problemi di squadrettamenti? Inoltre anche se funzionasse bene, ci sarà sempre il problema dello slot cam che attualmente supporta solo il CI+ e sicuramente cambieranno anche quello una volta che il DVB-T2 sarà operativo (non si prevede prima di 7/8 anni ad essere ottimisti).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •