Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    15

    distanza esatta di visione.aiutooo!!


    siccome vorrei acquistare un 40 pollici e la distanza massima è 2 metri e mezzo..la stanza è piccola..vi chiedo..corro rischi per occhi,vista di mettermi un 40 in una stanza piccola e con soli due metri e mezzo di distanza???è importante la vostra risposta..devo scegliere un 32 o un 40..leggo tabelle assurde..con distanze ridottissime..mah..mi domando se la vista non sia messa a rischio...gli occhi lavorano diversamente se ci metti un 40 o un 32..non vorrei finire con gli occhiali dopo un mese di visione..cosa mi dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Non sono un espertone di distanze, anche perchè di solito non mi affido a tabelle, ma alle mie sensazioni. Una TV 40 a mio giudizio, vista da 2 metri non dovrebbe dare noie.
    Però c'è un aspetto che sento nominare poche volte quando si va su questo argomento... tanti parlano di polliciaggio, distanze e pochi che citano QUANTO tempo ci stanno incollati.
    Per una partita, un TG, un bel documentario o un filmetto serale, io dico che puoi andare tranquillo.
    Se però ci stai attaccato ore ed ore a guardare ogni cosa che passano, allora il discorso cambia. Gira gente che lamenta occhi rossi e mal di testa... mi piacerebbe sapere quanto tempo ci stanno attaccati però, perchè l'aspetto del tempo è un po' troppo sottovalutato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •