Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: EX320 e internet

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20

    EX320 e internet


    Ciao a tutti
    Non so se sia la sezione giusta per aprire questa discussione , provo.

    io ho comprato la 26ex320 funziona tutto , si collega alla rete vedo i video , ma qualcuno mi sa spiegare come cavolo faccio a navigare in internet. IO entro in internet ma come faccio a mettere un indirizzo....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1
    Ciao,
    stessa domanda me la sono fatta io,
    riesco solo a navigare nei predefiniti gia' presenti ma non navigazione libera...speriamo che qualcuno ci risponda..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    da Browser internet
    |-->options
    |-->inserisci URL

    Et voilà
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    16
    Ciao, scusate l'intromissione ma stavo valutando questa tv oppure il modello da 24" fullhd: montano pannelli diversi e non capisco se il s-ips del 26" HDREADY sia migliore come resa d'immagine rispetto al FULLHD 24" A-MVA? Voi come vi trovate ( come definizione ) con il 26?
    La navigazione la effettuate via wi-fi o lan?
    Grazie delle risposte, ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    Ho questo tv da poco, ma la scelta è ricaduta sul 26 che è HD-ready per il materiale che andrò a visionare.
    In prevalenza DTT e materaile SD via DLNA + internet in Wi-fi, non posso fare raffronti con il modello fullhd.
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    16
    grazie, mi diresti per favore le tue impressioni su questi modelli ex320? Tipo qualità del'immagine, fluidità nella navigazione internet in wi-fi, DLNA etc. Lo dovrei mettere in cucina quindi anche per me sarebbe un utilizzzo principale a livello dtt e sd, video youtube etc etc.
    era in promozione a 343€ ed è finita ieri.... mannaggia....... comunque continuerò ad osservarlo e alla prossima promo, se "voi primi utilizzatori" non lamentate grossi problemi, lo comprerò.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    Io l'ho messo in cucina sul piano di lavoro. Ho sfruttato appunto una promozione perchè credo che a prezzo pieno sia ancora basso il rapporto qualità prezzo.
    L'angolo di visione sia laterale che verticale è buono, non vedo mutamenti di colore. Forse soffre la troppa luce, ma con le numerose regolazioni si arriva alla visione desiderata.

    DTT superiore gli altri 2 televisori in firma (purtroppo), nonostante abbia un segnale scadente, i canali risultano più stabili.

    Segnali sd e hd più che soddisfacenti, è sempre un 26 pollici, da 2 metri già non noti + la differenza...

    DLNA con ps3mediaserver, una pacchia. Riuscissi a vederci le web tv, butterei l'antenna...

    Internet lo uso poco dalla tv, ma il problema più grosso credo sia l'inserimento url via telecomando, una faticaccia. Occhio che non supporta la visione video all'interno del browser internet.
    Sarebbe bello se avessi uno smarphone per vedere come funziona il Media Remote, purtroppo dovrò aspettare...
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    26

    Software "Media Remote" per 26ex320

    Ciao,
    Ho da poco ordinato il 26ex320.
    Ho un cellulare android ed ho già installato il software sony "Media Remote", che dovrebbe servire per emulare il telecomando con il cellulare.

    Immagino che il "Media Remote" possa facilitare l'interazione con la tv, soprattutto per digitare gli indirizzi/scrivere testo dal cellulare.

    Sembra che ci possa essere un problema, però.
    Il telecomando della TV dovrebbe essere del tipo "RM-ED045", che non appare nell'elenco dei telecomandi emulati dal software android:
    RMT-B119A,RMT-19C,RMT-B119J, RMT-B119P, RMT-B120A,RMT-B121P,
    RMT-B122A,RMT-B122C,RMT-B122P,RMT-B123C

    Sapete se la "forma" telecomando di questa tv è simile a uno di quelli supportati dal software, e quindi se posso specificare uno di questi al posto del modello preciso?
    Qualcuno ha usato "media remote" su questa tv?

    grazie
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272

    Ho anche io un 26EX320 al quale ho collegato un HDD USB 2,5" autoalimentato da 160 GB. per utilizzare la funzione PVR.
    Il problema riscontrato è che se imposto manualmente 2 registrazioni (es. 08:00 -> 09:00 e dalle 10:00 -> 11:00 quindi non sovrapposte ma corrette) la seconda non viene effettuata e se vado a vedere il log delle registrazioni segnala che l'orario era impostato male (tipo che l'inizio si sovrapponeva ecc...).
    Qualche altro possessore ha notato questo problema?

    Grazie
    TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •