Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    tra quanto i tv in 4k??


    come da titolo, vorrei sapere se qualcuno ha informazioni riguardante i tv che vanno oltre il full hd e la loro probabile data di uscita. grazie .
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da dany_994
    come da titolo, vorrei sapere se qualcuno ha informazioni riguardante i tv che vanno oltre il full hd e la loro probabile data di uscita. grazie .

    Oltre il full-hd?????
    Attualmente non ha senso sia dal punto di vista economico che tecnico, visto che gia' il full-HD e' sfruttato al 20%, e per far questo sono stati fatti enormi investimenti.
    Considera che oltre l'80% delle persone comuni compra ancora DVD e vede programmi in SD.

    Quindi, non meno di una dozzina d'anni (giusto per vedere qualcosa)...vuoi aspettare a prenderti il TV?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Toshiba ha presentato proprio oggi una linea di TV 4k autostereoscopica (3D ad occhio nudo) in uscita nei prossimi mesi, presumibilmente a Giugno, mese in cui arriveranno i prossimi modelli di fascia alta come questi.

    http://www.dday.it/redazione/2723/To...-nel-2011.html

    In ogni modo il 4k non serve a molto visto che non vi sono contenuti da proiettarvici sopra, almeno a livello domestico.
    Guardando un Blu Ray su di una matrice così grande si è costretti a fare un upscale del video che comporta una perdita di qualità, inoltre tale risoluzione è utile solo con pannelli con diagonale elevata (dai 60" in su).
    Detto questo, anche quando vi saranno televisori 4k a prezzi umani, bisognerà fare i conti con una diagonale abbastanza ingombrante che è un limite invalicabile per chi non dispone di molto spazio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Senza contare che lo step tecnico/marketing successivo al full-hd e' diventato il 3D (che possa piacere o meno)
    Per adesso tramite l'uso di occhialini e successivamente sara' senza.
    Un ulteriore step sara' quello di dotare ogni televisore di potenti processori grafici dedicati e software in grado di simulare il 3d anche su materiale 2D (con le dovute approssimazioni)


    L'aumento ulteriore di risoluzione non interessa commercialmente a nessuno, se non a livello di prototipo o di formati oversize senza un vero mercato pratico.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il 4K può legarsi anche al 3D: penso che molti abbiano letto che toshiba ha intenzione di uscire, entro l'anno fiscale 2011 (che termina a Marzo 2012 in Giappone) con un tv 4K auto-stereoscopico, ovvero senza occhiali.
    In questo caso il 4K serve per poter avere una risoluzione di 2K quando si utilizza il 3D, per la visione in 2D è invece il processore cevo ad occuparsi dell'upscaling.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Il 4K per il 3D 2K non serve solo se si proietta in side by side? Ho qualche dubbio che vedremo mai, almeno con le tecnologie attuali, trasmissioni di due immagini 1080p....

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, dato che i display auto-stereoscopici come il toshiba sfruttano una barriera di parallasse, cosa che dimezza, di fatto, la risoluzione (metà delle linee sono utilizzate per un occhio, metà per l'altro).
    Il side by side è un'altra cosa invece: serve a risparmiare banda e dimezza solo la risoluzione orizzontale (da 1920x1080 a 960x1080), ergo non servirebbe a nulla avere un display a 4K (il segnale in ingresso rimarrebbe il medesimo).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Si, sapevo come come funzionava il side by side, ma non il sistema della parallasse, grazie per la spiegazione

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    http://www.dday.it/redazione/2744/To...llo-stand.html

    qui dicono che i file 3d sono a 720 anche se la tv è 4k

    quindi per ora 4k è inutile, giusto?

    io credo che il 4k farà il debutto con la nuova generazione di console

    playstation 1 -> cd
    play 2-> dvd
    play 3-> bluray
    play4 -> nuovo supporto a 4k

    eppoi per ora esistono formati 4k? sicuramente i giochi possono arrivarci volendo (ma le console non li tirerebbero mai..solo pc con vga molto potenti) oppure qualche video dimostrativo...
    ma film no sicuramente per ora...

    o dico caxxate? xD
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Anche il PC più potente assemblabile attualmente farebbe fatica a far girare un videogioco di una certa complessità a 4K e dubito che lo possano fare le console di prossima generazione che potranno essere anche un pò più potenti, ma non di tanto.
    Inoltre le console hanno come tradizionale limite la ram disponibile ed a una risoluzione così elevata si fà presto ad esaurirne delle vagonate.
    Le prossime console porteranno il full HD, mentre i film saranno BD con tale risoluzione ancora per parecchio tempo visto che tale formato è appena nato e stà giusto cominciando a diffondersi.
    Stiamo entrando solo ora nella fase remunerativa per le industrie che sostengono il BD, sarebbe masochistico introdurre un nuovo formato.
    Inoltre il BD, per quanto espandibile virtualmente fino a dimensioni enormi aggiungendo facilmente dei layers, porta incompatibilità con molti lettori che non riuscirebbero a leggere oltre i due (50 GB) con il risultato che molti clienti non comprerebero i contenuti perchè inusabili.
    Oltretutto il BD ha un limite di bitrate intorno ai 40 Mbits/s che cominciano a stare stretti per i flussi 3D, figuriamoci per i 4K che al tempo dovranno pure essere 3D visto quanto si stà diffondendo questo aspetto.

    Oltre a tutto questo 4k è godibile solo a diagonali piuttosto elevate, altrimenti la differenza con il full hd si nota poco e quindi bisogna usare un proiettore o televisori dalle dimensioni proibitive per la maggior parte degli ambienti domestici, in particolare quelli europei.
    Personalmente credo che, per l'uso casalingo, il full hd attuale avrà vita lunghissima.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    ma se chiavette usb e hdd esterni sostitussero del tutto i lettori, e quindi anche il supporto su disco?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sarebbe molto peggio : prova a pensare di scaricare film da oltre 50 gigabyte, e soprattutto prova a pensare a quanta banda servirebbe se lo dovessero fare tutti quelli che vogliono vedere un film.
    Semplicemente non è uno scenario possibile, al momento.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sarebbe molto peggio : prova a pensare di scaricare film da oltre 50 gigabyte, e soprattutto prova a pensare a quanta banda servirebbe se lo dovessero fare tutti quelli che vogliono vedere un film.
    Semplicemente non è uno scenario possibile, al momento.
    effettivamente..

    cmq, volevo comprare una tv 3d, ma mi sà che aspetterò fine anno per quelle auto-stereoscopiche..
    Ultima modifica di Lukrash; 08-01-2011 alle 23:09

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Preparati a pagare prezzi altissimi per dei 40" allora, sicuramente avranno prezzi da primizia tecnologica (e non credo saranno già maturi: ovvio che fanno benissimo a farne uscire, dato che, se non iniziano mai, non li perfezioneranno mai, però che siano già esenti da difetti da subito, mi pare molto, molto difficile).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Preparati a pagare prezzi altissimi per dei 40" allora, sicuramente avranno prezzi da primizia tecnologica (e non credo saranno già maturi: ovvio che fanno benissimo a farne uscire, dato che, se non iniziano mai, non li perfezioneranno mai, però che siano già esenti da difetti da subito, mi pare molto, molto difficile).
    il problema è proprio questo.. appena esce una tecnologia è troppo cara e difettosa, lasci passare un pò e non appena i tempi sembrano maturi c'è già un altra novità al'orizzonte, che nel giro di un anno o due renderà obsoleto quello che hai acquistato, e ti toccherà spendere di nuovo (tv, lettore, collezione film).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •