Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120

    16:9 su tv plasma nuova generazione


    Ciao a tutti, ho un plasma panasonic v20.
    Una cosa che mi chiedo da quando lo possiedo è come mai
    i film in dvd si vedono con le barre in alto e in basso...
    eppure il tv è 16:9.... l'immagine è settata su 16:9....
    ma non riempie lo schermo...
    stessa cosa succede con il dtt... ma quello che mi sembra + strano
    è appunto con i dvd...

    sapete spiegarmi il perchè?

    ciao ciao e grazie a chiunque saprà spiegarmi questa cosa...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Perchè la maggior parte dei film non è in formato 16:9 ma 2,35:1 o 2,40:1.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    ma anche i dvd di film nuovi?
    è una cosa veramente strana...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    sulla copertina posteriore del dvd o del bd è indicato il formato...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Perchè strano???

    Il formato su DVD e BD è generalmente, e fortunatamente, quello originario del film proiettato al cinema, o comunque quello scelto dal regista.

    Non sempre è corrispondente al formato 16:9 e da qui le bande nere, cosa perfettamente normale

    Se non ti piacciono le bande nere, usa la funzione zoom della TV...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    il tv è 16:9.... l'immagine è settata su 16:9... ma non riempie lo schermo
    dipende dall'aspect ratio del film (o del contenuto trasmesso): con un Tv 16:9, come nel tuo caso, vedrai a schermo pieno solo i contenuti in formato 1.78:1.
    Già con quelli in 1.85:1 avrai delle bande nere sottilissime sopra e sotto, che diventano ben più spesse con i film panoramici (in genere in 2.35:1 o 2.40:1), per non parlare poi degli ultrapanoramici (2.75:1, etc.), molto più rari, ma comunque esistenti.
    Per quanto riguarda Dvd e Blu-ray, il formato è sempre indicato sul retro dell'amaray, mentre per le trasmissioni televisive devi andare rigorosamente a occhio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •