Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 79
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437

    Ricordatevi che se il plasma ha il problema della ritenzione,su gli lcd c'è la bruciatura dei pixel che è altrettanto fastidiosa(sul mio V5500 ci sono ben 4 puntiti bianchi ben visibili),e,soprattutto irreversibile,per cui occhio.
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Technician, la ritenzione io non la calcolo affatto... sparisce da sola in breve tempo. Lo stampaggio è praticamente impossibile che capiti, occorre insistere giorni interni in modalità dinamica con lo stesso logo ben contrastato.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Jok3r88
    Ricordatevi che se il plasma ha il problema della ritenzione,su gli lcd c'è la bruciatura dei pixel che è altrettanto fastidiosa(sul mio V5500 ci sono ben 4 puntiti bianchi ben visibili),e,soprattutto irreversibile,per cui occhio.
    E' vero e poi, passato il rodaggio, si possono tranquillamente vedere cartoni su Boing o documentari su sky senza problemi

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    ITALY
    Messaggi
    147
    ..non è per fare polemica.
    Premesso che non sono "mosso" da nessuna fede, tutte e due le tecnologie soffrono di problematiche alquanto pesanti.
    E' vero che i pannelli lcd soffrono di pixel fail (i costruttori dicono che è una caratteristica ) ma è altrettanto vero che i pannelli plasma soffrono dello stesso problema. Per verificare fate un aricerca google con Stuck pixel plasma e ve ne renderete conto.
    Quello che voglio dire è che in base alle proprie esigenze ognuno deve fare le proprie scelte. Io sono stato impossibilitato dal prendere un plasma perchè il mio occhio percepisce in modo "grave" il green ghosting e perchè ho avuto modo in dimostrazione di "saggiare" il floating black. Ciononostante il pannello plasma resta un ottimo prodotto che tanto può dare a chi lo sa apprezzare.
    Oggi i produttori dovrebbero concentrarsi sulla questione "Customer satisfaction" più che sull'estetica e sul precipitarsi a definire caratteristiche problemi che potrebbero facilmente essere arginati, certo al costo di un incremento dello scarto di produzione.
    Vi porto la mia esperienza:
    ho preso un tv Sharp Lcd full led dove la problematica Pixel fail è considerata accettabile fino ad un massimo di 8 pixel luminosi ( i neri non si calcolano). Se è vereo che questa è una caratteristica insita nella tecnologia, come mai Sharp commercializza lo stesso prodotto con il codice LE705S con la garanzia 0 pixel fail?
    Noi europei siamo forse un pò più tolleranti?
    Questo è quello che più mi scoccia, perchè ci maltrattano....eppure paghiamo fior di migliaia di euro.
    Apprezzo profondamente la scelta di Pioneer che ha abbandonato il campo con il prodotto Kuro perchè si è resa conto che per entrare in concorrenza avrebbe dovuto abbassare i prezzi ed inevitabilmente la qualità del suo prodotto.
    A volte l'orgoglio paga....BRAVA Pioneer e da parte mia massimo rispetto.
    Ciao
    ..la perfezione non esiste...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da BlackTW
    Ciao a tutti, una premessa è d'obbligo. Ho una tv (philips) crt di circa quindici anni (non scherzo... è vecchia da paura!), e nonostante ancora funzioni egregiamente (azz.. proprio non si vuole rompere! ) ho convinto mia moglie a cambiarla. Dopo lunghe letture ho deciso di aspettare il ces, per vedere quali nuovi modelli sarebbero usciti. Nel frattempo ho letto recensioni su recensioni, e decine di discussioni su questo fantastico forum. Oggi sono passato da Euronics, per "toccare con mano" i modelli dei quali avevo letto tanto bene. In primis, il Panasonic VT20. Ok, finalmente tra decine di LCD lo trovo. 50", con un video demo (presente su tutti i tv esposti che risultavano sincronizzati tra loro).
    DELUSIONE Vicino agli altri tv sembrava un prodotto di vent'anni fa... non tanto per l'estetica, quanto per le immagini. Non vi dico come mi ha guardato mia moglie... Ho ricontrollato sul cartellino.... si... proprio lui! Ora, poco sopra c'era un lcd Samsung da 800 euro e si vedeva decisamente meglio. In pratica, era come paragonare una trasmissione in sd con una in full hd, oppure... per rendere l'idea, era come se avessero appoggiato un velo sopra il Panasonic!
    Questa cosa mi ha spiazzato. A questo punto, dal momento che TUTTI sul forum dicono che la qualità del Pana in full hd è superiore, con neri neri, colori profondi... ma è possibile che ci fosse esposto un tv difettoso? Oppure potrebbe essere stato "tarato" veramente male (ma veramente veramente).
    So che gli lcd sono più luminosi, più contrastati... ecc... io la tv la userei soprattutto per vedere film (in hd) e preferisco colori "reali" a colori "pompati ed innaturali", ma il livello del dettaglio era troppo diverso.
    Se tutto questo l'avessi notato solo io... ma eravamo in due e le stesse cose me le ha dette mia moglie (le ho chiesto cosa ne pensava senza dirle niente per non influenzarla).
    Cosa ne pensate? Il VT20 era difettoso secondo voi?

    ti sei mai chiesto perchè????

    secondo te un negoziante preferisce vendere un plasma dove ha dei ricarichi (profitti) bassi, tra il 4 e l'8% o un led, specialmente se Samsung, dove i ricarichi possono giungere anche al 35%?

    ovvio che erano regolati diversamente....e per me il 50VT20 resta in assoluto il miglior tv a prezzo accessibile sul mercato, mentre samsung resta la marca che personalmente evito....

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Jok3r88 ho notato la tua firma con 5ovt20 e pacchetto sky,sei soddisfatto della resa con sky?
    perchè c'è pieno il forum di gente che si è preso un cinescaler ?
    Ultima modifica di baron samedi; 09-01-2011 alle 11:45

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Io er orientato a prendere il panasonic 42GT20, da usare per xbox360 blue ray, ma dopo aver letto questa discussione sono rimasto un pò spiazzato.

    Per via del discorso della poca luminosità dello schermo. E' vero che in casa lo vedo spesso con luci basse, ma non vorrei davver rimpiangere la brillantezza degli lcd che già ho..sono un LG 37LH5000 e uno Sharp acquos full led 40LE700.



    voi che dite?

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    ITALY
    Messaggi
    147
    [QUOTE=teuztv]secondo te un negoziante preferisce vendere un plasma dove ha dei ricarichi (profitti) bassi, tra il 4 e l'8% o un led, specialmente se Samsung, dove i ricarichi possono giungere anche al 35%?
    QUOTE]


    ...da cosa sono dettati questi margini di guadagno? non mi risulta una tale disparità tra le tecnologie e nemmeno il guadagno del 35% sui prodotti Lcd.
    Magari fossero così alti i margini di guadagno....e lo dico da persona vicino ad un venditore.
    ..la perfezione non esiste...

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Quando si parla di differenza di luminosità tra plasma ed lcd e si afferma che i primi ne siano meno forniti non si stà affermando che i primi siano scarni e opachi, ma che abbiano una luminosità tale da essere adeguata per uno stanza normale... il mio lo tengo a 54 su una scala da 1 a 100, ma che i secondi potrebbero essere usati come lampade solari. Praticamente inutile, a mio avviso, nella visione di contenuti video in modo adeguato.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Per il discorso ritenzione, porto la mia esperienza. Al mio buon vecchio pana 42px8 non ho fatto il cosiddetto "rodaggio" o usato altre accortezze di sorta, oltre a quella di calibrarlo sin dal primo giorno in modalità Cinema.
    Nelle prime 400/500 ore di funzionamento direi che c'era un minimo di tendenza in più a ritenere e a lasciare qualche alone, visibile peraltro solo a distanza ravvicinatissima su schermata nera, ma poi questi aloni (qualche logo dei vari canali, più spesso il fascione rosso che sta in basso su rai news 24, canale che i miei guardano mooolto di frequente) sono sempre scomparsi da soli. In ogni caso, non me ne sono mai fatto un cruccio e non sono mai stato in ansia ad analizzare il pannello cm per cm.
    Ora che ha oltre 10000 ore di funzionamento sul groppone, il pannello non presenta aloni o altri accenni di ritenzione.

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    31
    scusate vi racconto una storia, vado a casa di un mio amico che ha da poco preso un panasonic 50g20, tutto orgoglioso dell'aquisto me lo fa vedere, me lo accende facendo girare un bluray e per prima cosa noto un notevole sfarfallio, allora mi dice fai un due passi indietro, io eseguo e in effetti migliora (era logico), dopo un pò però gli faccio una osservazione e gli chiedo se è normale che il pannello sia così spento con pochi colori, lui mi risponde che deve spegnere le luci del soggiorno perchè i plasma soffrono di luci troppo forti nel locale dove si trovano, bè allora mi bastava che mi diceva che doveva cambiare canale ogni venti minuti perchè è in rodaggio per la storia della ritenzione e avava completato i diffetti di questi plasma.
    Io non ci posso credere che ci sono ancora persone che decantano e consigliano questi tv per la loro profondità di nero, un mio amico ha anche un kuro 42 di due anni, e non mi sembra nulla di fantastico mi sembra di vedere sul vecchio philips 32 cvt dei miei genitori ma io domando ma la gente consiglia televisori senza vederli ?
    Voglio finire dicendo che un mio amico ha un Samsung 46C8000 bè che dire una cosa veramente fuori del comune una definizione spettacolare una lucentezza straordinaria e non vi parlo come si vedono i giochi!
    La differenza è agghiaciante certo gli lcd hanno anche loro i loro diffetti però almeno mi vedo un film su qualsiasi fonte in un modo spettacolare !!
    P.S. Tutte le considerazioni sono puramente personali sulle mie esperienze non sono un professionista ma un piccolo amatore !!

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    128
    dagor guarda io credo sia solo questione di gusti.
    a me a guardare un lcd o led mi pare di quardare un insegna luminosa, tipo la scritta "OPEN" nei drugs dei films,dopo un paio d'ore di visione ravvicinata giocando alla play avverto fastidio gli occhi.
    trovo invece il plasma molto piu rilassante e naturale,di piu facile visione.
    @rosmarc:
    grazie per la "rassicurante" esperienza che hai postato

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    E' il caso di puntualizzare alcune cose.
    Infatti è certamente vero che le luci molto forti non giovano ai plasma, è vero che i negozianti tendono a spingere sui led ecc.
    La cosa più importante però è il modo in cui sono settati i televisori: LA COSA CHE FA APPARIRE L'IMMAGINE DI ALCUNI LED-LCD COME MIGLIORE IN REALTA' SONO PROPRIO I SETTINGS SBAGLIATI!!!
    Non era il plasma panasonic ad essere settato male ma il led samsung!!!
    Infatti ad un occhio poco esperto una modalità "dinamica" apparirà più "bella": i colori sono saturi e freddi e il gamma è elevatissimo.
    Peccato che un occhio attento noterà che quei colori sono finti e che si perdono tutte le sfumature sulle basse e sulle alte luci.
    Si badi che non è solo questione plasma-lcd.
    Ho un parente (dall'occhio non esperto) che ha un ottimo samsung le46b750: se imposto la modalità "cinema" mi dice che si vede male, con una specie di velo, guardacaso lo stesso che si dice in questo thread.
    Peccato che la modalità cinema (tra quelle preimpostate) sia di gran lunga la più "corretta", l'unica a non affogare tutti i dettagli sulle scene scure ad esempio.
    I plasma panasonic sono settati, di defalut, con una modalità "poco dinamica". Questo è un pregio ma l'osservatore inesperto (la stragrande maggioranza) preferirà settings con colori molto più freddi dei canonici 6500k e gamma molto più elevato di quello standard, ossia 2.2.
    Questo non vuol dire che gli lcd non possano essere settati a dovere; il fatto è che in negozio non lo sono ed il motivo l'ho appena spiegato.
    Poi i gusti sono gusti ma sappiate che state vedendo una cosa diversa da quella che il regista voleva.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Technician
    .... ti toccherebbe sperare che tuo figlio non resti affascinato da qualche programma tipo Boing o qualche documentario su Sky, altrimenti al tuo ritorno troveresti un bel timbrino.
    Per me il problema della ritenzione o dello stampaggio sono INACCETTABILI!!!
    I miei bimbi vedono boing. yo yo, cartoon network...Playhouse ecc.
    Mai vista l'ombra di ritenzione.

    Fate attenzione solo per le prime duecento ore, evitando contrasti e luminosità sparate (che in realtà sono comunque da evitare se si cerca la qualità dell'immagine). Punto e basta.

    C'è gente che se ne frega anche di fare il rodaggio e vive tranquilla.

    L'unica cose che non potete fare è sparare il desktop di un pc lasciando il tv, nuovo, acceso per una quindicina di ore... lì rischiate

    Ma vorrei sapere chi è il tontolone che lascia il tv acceso in quelle condizioni.... forse rischia di più a lasciare il gas acceso
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Evitate i QUOTE integrali


    @ teuztv

    Leggi il regolamento: in questo forum i quote integrali (peraltro sommamente inutili ) sono vietati

    Edita per favore.
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •