Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: lan e uscita ottica tv

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23

    lan e uscita ottica tv


    Ciao, non so se è la sezione giusta ma non trovo davvero nulla sull'argomento.
    Ho capito solo oggi, che qualunque segnale buttato in hdmi in una tv e fatto uscire come audio dall'uscita ottica della tv esce solo in 2 canali anzicchè in 5.1
    La mia domanda è: il segnale che entra con un eventuale lan, come esce dall'ottica della tv? Sempre 2 canali o riesco a ottenere il 5.1 ?
    Grazie a chiunque ci capisce qualcosa

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da miki1973
    esce solo in 2 canali anzicchè in 5.1
    esce in stereo 2 canali perchè la tv ha due casse sole
    comunque sei stato poco chiaro nel descrivere il problema, spiegati meglio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Ciao, hai ragione sono un pò confusionario.
    Allora, ci riprovo...
    Se collego l'uscita ottica della tv a un ampli avrò un segnale 5.1 nel caso stia guardando il dtv, mentre se mi sposto su altri apparati collegati alla tv in hdmi avrò un segnale a 2 canali... difatti gli apparati vari vengono solitamente collegati prima all'ampli e solo da quest'ultimo esco in hdmi per entrare nella tv.
    Quindi il problema alla fine non sussiste.
    Ma come si comporta l'uscita ottica della tv nel caso di segnali provenienti dal cavo di rete?
    Se mando in streaming un film da pc a tv attraverso la ethernet, dall'uscita ottica posso sfruttare il 5.1 o no?
    Perchè in caso negativo allora l'unico modo per avere un 5.1 in streaming sarebbe quello di compare un multimedia esterno/lettore bray evoluto/ps3.... giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da miki1973
    Se mando in streaming un film da pc a tv attraverso la ethernet, dall'uscita ottica posso sfruttare il 5.1 o no?
    ma dipende la tua sorgente com'è codificata!! i film che trovi in streaming nel web, che io sappia, hanno tutti l'audio in stereo 2 canali..sono dei semplici mp3 con il peggior bitrate che ci sia.
    io non ho mai sentito che in streaming circolano film in 5.1

    se la tua sorgente invece è in 5.1 (esempio un dvd, un bluray, un xvid/divx in ac3/dts 5.1) allora la tua tv farà uscire, se correttamente settata, un segnale multicanale.

    spero di aver capito il tuo problema e di averti chiarito le idee

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Grazie per la risposta ma non sono convinto che è un discorso di sorgente.
    In pratica io vorrei collegare il pc alla tv via ethernet ed utilizzare il lettore quindi del pc come lettore dvd anzicchè comprarne uno appositamente.
    Il sorgente in questo caso è un 5.1 ma il problema è l'uscita ottica della tv, che non funziona come dici tu, almeno a me risulta così.
    Difatti chi ha un ampli e un lettore dvd collega sempre il lettore all'ampli e non alla tv proprio per questo motivo.
    Sui libretti di istruzione delle tv viene specificato che l'uscita ottica in caso di collegamento di dispositivo esterno tramite hdmi funziona solo a 2 canali indipendentemente dalle codifiche e tutto il resto.
    Solo che su sti libretti non specificano nulla riguardo ai collegamenti ethernet.
    E' un macello in pratica

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Ciao.
    se l'hdmi porta tutte le codifiche, e se con hdmi IN / Optical OUT hai solo due canali, direi che anche se la LAN porta tutte le codifiche esci comunque con 2 canali. Questo IMHO.
    Secondo me si impone una scelta: o con il pc ti accontenti dei due canali o vai su lettore dvd separato entry level per avere il 5.1.
    Hai parlato di dvd, non di bluray, quindi con poche decine di euro te la cavi.
    Firma rimossa

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Ciao Davide, purtroppo credo tu abbia ragione... ma ho parlato di dvd solo per generalizzare...
    credo a questo punto di orientarmi sulla ps3... mi interessa in pratica una macchina in grado di riprodurre file vob, mkv etc dal mio pc in 5.1 attraverso la lan... solo che non volevo comprare un player esterno ma far fare da player appunto alla tv... a questo punto un player con porta lan ti costa tipo 150 euro... un lettore bluray con portalan anche 200 tantovale buttarsi sulla ps3 che ha entrambe le cose, più un hard disk e volendo la usi anche come consolle...
    Non cambia nulla vero se uso tipo un adattatore lan-hdmi 1.4 ?
    In giro leggo che sto hdmi 1.4 ha specifiche tipo audio return channel, ethernet... ma non capisco realmente che utilizzo posso farci...
    Il discorso è che devo cambiare la tv e sto cercando di capire se comprarla con porta ethernet o se invece non me ne faccio nulla e orientarmi quindi all'acquisto di un player esterno (ps3)...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da miki1973
    Il discorso è che devo cambiare la tv e sto cercando di capire se comprarla con porta ethernet o se invece non me ne faccio nulla e orientarmi quindi all'acquisto di un player esterno (ps3)...
    La porta ethernet nelle tv è probabilmente utilizzabile solo per gli aggiornamenti firmware e per internet@tv, quindi non credo si possa fare quello che vorresti farci.

    Discussione spostata nella sezione più idonea.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Dave per fare si fa....
    l'unico inghippo è quello che dicevo dell'audio...
    ti basta andare sui siti samsung & co per vedere come funziona il protocollo dlna...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora come non detto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    @ miki1973

    avevo un pò frainteso la tua richiesta: mi ero fatto l'idea che cercassi il più possibile di sfruttare l'hardware che hai adesso.
    Vedo che invece non è così: il pc dovresti comprarlo, e devi anche cambiare tv.
    Fermo restando che acquistare la ps3 da usare anche come bluray player è un'ottima idea, potresti in alternativa prendere un pc con uscita hdmi. A quel punto usciresti con hdmi dal pc per andare in hdmi IN dell'ampli (così hai il 5.1), e poi dall'ampli in hdmi out ti colleghi al tv per trasferire il segnale video.

    La porta LAN in effetti, come dice Dave76, viene normalmene usata per collegarsi a internet o comunque alla rete domestica con DLNA. Cosa che tanti tv fanno comunque in wireless che è molto + comodo (è improbabile che si abbia una presa rete vicino al tv).

    Per avere l'audio return channel (ARC) non basta avere un cavo hdmi 1.4 e un ampli che supporta l'hdmi 1.4: occorre anche che il tv supporti la funzione ARC. Che poi non è niente di che: con un cavo ottico trasmetti l'audio dal tv all'ampli e sei a posto
    Firma rimossa

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23

    Ciao, il pc ce l'ho.... non ha una hdmi e non mi servirebbe... ho comprato casa nuova.. e l'ho fatta fare proprio pensando alla lan.. in pratica io ho una presa lan a muro dietro la tv.. ma ora appunto scopro che mi serve a poco....avevi capito giusto... l'intenzione era sfruttare al max l'hardware già a mia disposizione ovvero il pc.
    Il discorso è questo: oggi ho una tv lcd senza lan, un pc e un lettore dvd.
    Sto acquistando ora l'ht.
    Il prossimo passo sarebbe dovuto essere l'acquisto di una tv con lan e usare così il pc come sorgente dei contenuti e togliermi anche il lettore dvd evitando così il continuo copia su usb/dvd etc etc etc.
    Così con un pc e una tv evoluta e un ampli pensavo di avere tutto senza comprare eventuali ulteriori lettori/hdd multimediali esterni.
    Ma se esiste questo limite sulle tv allora mi tengo la tv che ho e mi prendo appunto un player esterno come la ps3
    Era tutto per capire appunto come orientare l'acquisto per quello che volevo fare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •