Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13

    Consiglio nuova tv accesa per molte ore al giorno


    Ciao a tutti. Un mio caro amico ha bisogno dell'aiuto dei più esperti. Deve cambiare tv in taverna ed ha le seguenti necessità:
    - guarda la tv da almeno 5 metri
    - la tv rimane accesa anche 6 o 7 o più ore di seguito al giorno
    - ama le partite di calcio
    - il materiale visionato è tutto in SD
    - i figli guardano spesso dvd
    - la tv verrà appesa su una staffa alla parete
    - non è esclusa la visione di materiale hd in un prossimo futuro
    Ora, per quanto mi riguarda, gli stavo consigliando un plasma (magari un Samsung, vista la sua proverbiale abilità a trattare i segnali in Sd) ma quando mi ha detto che il tv sarebbe rimasto acceso così a lungo e a volte senza "controllo" ( acceso come sottofondo mentre i membri della famiglia fanno altre cose) mi sono fermato e ho preferito scrivervi.
    Secondo voi quale tecnologia (lcd o plasma) è meglio in questi casi e a questo punto quale modello preferire?
    Grazie in anticipo per i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Secondo me ci sono due scenari possibili:

    Prende un plasma (minimo 50") hd ready (tanto da quella distanza...) così spende poco, vede bene e se per caso si dovesse irrimediabilmente stampare (opzione remota imho) lo cambia senza troppi rimpianti

    Prende un lcd (non ho idea dei costi per i tagli dai 50" in su, un hd ready va bene se ne trova) vede un po' meno bene, probabilmente spende di più ma è al sicuro dalla ritenzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Da quella distanza servirebbe una TV veramente grande e, visti l'uso e la stessa distanza, forse sarebbe difficile apprezzare TV di grande qualità.
    Probabilmente sarebbe meglio orientarsi su un plasma di buon polliciaggio.
    Dal tipo di materiale visionato potrebbe bastare un 50" HD ready.
    Il consumo è certamente maggiore rispetto ad un lcd ma il prezzo è decisamente più basso e con 7-8 ore al giorno ci vorrebbero diversi anni di consumo per rifarsi.
    Per quanto riguarda i problemi di ritenzione vorrei ribadire di non far confusione tra questi ed il cosiddetto "burn-in".
    Sono due cose del tutto diverse, il secondo NON è un "peggioramento" della ritenzione.
    La ritenzione esiste su tutti i plasma ma è un fenomeno temporaneo!
    Il burn-in permanente è dovuto ad un'usura non omogenea del pannello: per verificarsi sui plasma attuali (con tempi di vita dei fosfori molto lunghi) bisogna davvero fare un uso "anomalo" del televisore.
    Per esempio vedere lo stesso canale, con lo stesso logo, senza mai cambiare, per diversi mesi di seguito!
    Tra l'altro attivando le apposite funzioni che spostano leggermente il quadro con cadenza regolare sarebbe difficile ottenerlo anche in questo caso.
    Per nominare un modello potrei dire samsung PS50c450 (o 430) che su internet si trovano a meno di 600 €.
    Ultima modifica di bobgeldof; 04-11-2010 alle 16:25

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Secondo me se il rischio ritenzione/stampaggio può essere accettabile il 50c450 può essere un'ottima scelta, anche perché per salire di dimensioni (e vista la distanza si potrebbe fare) bisogna raddoppiare il budget (con il 60 pollici di LG)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13
    Innanzitutto grazie per i suggerimenti. Il Sammy c450 da 50" mi sembra veramente in buon tv e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ho approfondito le sue caratteristiche su Avforums dove ho trovato una recensione di Steve Withers e devo dire che ne esce piuttosto bene. Ad un certo punto però Withers parla di retenzione (scusate la traduzione del pc) :"Il problema più grande con il PS50C450 era la ritenzione di immagine che potrebbe davvero essere un problema, a volte. Anche se non è un problema quando si guarda un film o un programma TV normale se hai speso solo pochi minuti in una stazione di news, si può chiaramente vedere ancora ident la barra di scorrimento o alla stazione di notizie quando avete cambiato canale." Alla fine dell'articolo tra i "Contro" cita nuovamente la ritenzione. Ora, conoscendo il mio amico poco propenso a rodaggi, zoomate per far fuoriuscire i loghi ecc., vorrei chiedervi un ulteriore suggerimento. Nel caso volesse propendere per un Lcd, su quale marca e modello potrebbe orientarsi? Particolari problemi di budget non ve ne sono, ma non credo nemmeno che voglia buttare i soldi dalla finestra

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Da "oltre 5 metri" anche un 46" è piccolo persino per segnali SD per cui bisognerebbe andare sui 52"-55". Per i motivi che indicavo non mi pare valga la pena andare su modelli "top": per fare un esempio, sempre per rimanere in samsung, potrei consigliarti l'ottimo le55c650.
    Ci sono prodotti simili anche di altre case, costano comunque quasi mille euro in più rispetto al plasma samsung.
    Per tornare alla ritenzione: è un problema che esiste, inutile negarlo, su tutti i plasma (alcuni più, altri meno).
    Non bisogna però esagerare e pensare che questo renda la visione "impossibile".
    Tutto sommato la situazione è questa: il tuo amico vede per qualche ora un canale con il suo bel logo in evidenza, successivamente cambia canale e sarà costretto a convivere con l'ombra del logo (quanto visibile però a 5 metri?) per qualche minuto.
    Ti sembra davvero un problema insormontabile?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    13

    Credo che le tue osservazioni siano ineccepibili. Ho fatto leggere il post al mio amico e ne conviene. Gli ho segnato il modello su un foglietto di carta ed ora si metterà alla caccia nei vari centri commerciali che abbiamo in zona ( non gli piacciono molto gli acquisti on line).
    Grazie anche da parte sua.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •