Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    i nuovi tv vivono poco?


    Nelle caratteristiche del nuovo lg lex8 leggo che la vita del pannello è stimata in sole 30.000 ore. Mi sembrano davvero poche. Se dura 30.000 ore dopo quanto tempo decadono le prestazioni? Mi sbaglio o questo tv tanto costoso dopo 4/5 anni è già da mandare in pensione? E' un problema solo di lg oppure tutti i nuovi tv in cambio di prestazioni super tendono ad avere la vita media molto breve? Ricordo che gli Lcd ormai vivevano almeno 60.000 ore fino a qualche tempo fa... si torna indietro?
    Risolvo problemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    Non sono un esperto anzi, ma dal quel poco che ho letto sembra che il problema della durare c'è nei nano led ed è nettamente inferiore ai sui predecessori. il problema sembra essere intrinseco alla nuova tecnologia che da un lato regala più performance essendo materiali piu sensibili ma di contro tendono a "spegnersi" prima.

    Ho apreto una discussione in merito a questa nuova tecnologia che per quanto ottima sulla carta, si spera che queti lcd colmino il gap con plasma i quali continuano ancor oggi a primeggiare su tutti i fronti tranne quello dei consumi che poi si traduce nei casi limite a "soli" 50-60 euro annui in boletta a fronte di un risparmio all'acquisto di anche 2000 euro (vedi LG47LEX8 nano led 3D a 4000 euro & LG 50PX950N Plasma 3D a soli 2000 euro).
    Ultima modifica di Gios; 16-09-2010 alle 10:31

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    ... 30.000 ore. Mi sembrano davvero poche ...
    Ciao 30000 ore sono 3 anni e mezzo con la tv accesa 24 ore al giorno...

    Considerando un uso ipotetico di 4 ore al giorno sono 20 anni!!!

    Probabilmente o ti stuferai prima o si romperà qualcos' altro prima, tipo l' alimentatore.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    Vero ma c'è anche da considerare che sicuramente non ti garantiscono il prodotto per 3,5 anni ma sempre per 2 anni e magari con riserve sul pannello, fermo restando che costa 2000 in più che le prestazioni sono tutte da verificare e che parliamo di una tecnologia nuova rispetto ad una super collaudata.

    Sarei il primo acquirente di un nano led se solo, oltre alle ciance, dimostrassero che la visione sia rivoluzionaria come lo è per il prezzo.
    Ultima modifica di Gios; 16-09-2010 alle 17:22

  5. #5
    la mia tv è accesa almeno 8 ore al girono ma anche di più. inoltre mio quesito è: se la vita è 30.000 ore probabilmente già dopo metà del tempo ci sarà un forte decadimento delle prestazioni.... ecco perchè dico 4/5 anni.
    Risolvo problemi.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117

    Facciamo 2 conti:
    Un Plasma consuma circa 100W/h (gli ultimi consumano anche meno e con risparmi inserito poi..) in più rispetto ad un LCD.
    Considerando un utilizzo intenso pari a 10ore al dì equivale ad 1Kwatt/h.
    Supponiamo che il tv rimane acceso 10ore/giorno equivale a 360kwatt/anno.

    360Kwatt x 0,15euro (costo medio del kwatt) = 54 Euro/anno praticamente 40 anni per amortizzare i 2000 euro all'acquisto (altro che rottura di alimentatore)

    Non sono un fan del Plasma anche perche attualmente possiedo 3 LCD per casa, ma visto che devo sostituire una tv stò cercando di approfondire il discorso e sarei immensamente felice di essere smentito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •