Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consiglio per Tv 3d

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11

    Consiglio per Tv 3d


    Salve,

    sono in procinto di acquisto di un tv 3d. Pensavo al samsung led 8000 3d da 55'. Da mw lo vendono a 3.400 incluso kit 3d.

    Oppure vado per la sony?

    Mi potete consigliare altre alternative e soprattutto se queste tv avranno una media longevità o saranno surclassate a breve?

    Meglio aspettare l'IFA? I prezzi scenderanno?

    Grazie per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    bhe! la risposta un po' te la sei data da solo ed è intuibile, nel senso che essendo il 3D nuova tecnologia è destinata sicuramente ad abbassarsi di prezzo... il discorso è sempre lo stesso... vedere se il gioco vale la candela. quanto ti "serve" il 3D e gli occhialetti al momento ? personalmente sono più propenso a spendere per cercare di sfruttare al meglio la tecnologia HD del momento dato che rispetto a qualche hanno fatto l'alta definizione , almeno quella interlacciata, è accessibile un po' a tutti (skyHd e mediaset)... cosi come quella progressiva dei bluray !

    a livello metaforico il 3D mi sembra un po' come quando nel 2005/2006 si spendevano 1000/1500 euro per un 32''LCD e poi gli si collegava un lettore DVD con uscita HDMI che upscalava i segnali... per poi rendersi conto che con scart RGB era quasi meglio.

    aggiungici inoltre che il 3D va provato anche di persona perchè non è detto che non ti dia fastidio o la tua vista non sia in grado di digerirlo a dovere.
    Ultima modifica di Dadoo; 30-08-2010 alle 15:07
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Sono d'accordo, quello che mi sembra è che comunque il 3d si porta dietro anche l'utima tecnologia in fatto di quaità di display ed elettronica (local dimming, usb, ethernet, internet ecc.).

    Per prendere una tv con le stesse caratteristiche senza il 3d mi pare che il prezzo poi non sia tanto diverso.



    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    bhe! la risposta un po' te la sei data da solo ed è intuibile, nel senso che essendo il 3D nuova tecnologia è destinata sicuramente ad abbassarsi di prezzo... il discorso è sempre lo stesso... vedere se il gioco vale la candela. quanto ti "serve" il 3D e gli occhialetti al momento ? personalmente sono più propenso a spendere per cercare di sfruttare al meglio la tecnologia HD del momento dato che rispetto a qualche hanno fatto l'alta definizione , almeno quella interlacciata, è accessibile un po' a tutti (skyHd e mediaset)... cosi come quella progressiva dei bluray !

    a livello metaforico il 3D mi sembra un po' come quando nel 2005/2006 si spendevano 1000/1500 euro per un 32''LCD e poi gli si collegava un lettore DVD con uscita HDMI che upscalava i segnali... per poi rendersi conto che con scart RGB era quasi meglio.

    aggiungici inoltre che il 3D va provato anche di persona perchè non è detto che non ti dia fastidio o la tua vista non sia in grado di digerirlo a dovere.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Batigoal
    ..... il 3d si porta dietro anche l'utima tecnologia in fatto di quaità di display ed elettronica (local dimming, usb, ethernet, internet ecc.). Per prendere una tv con le stesse caratteristiche senza il 3d mi pare che il prezzo poi non sia tanto diverso.
    direi più una tecnologia che comunque contribuisce a far alzare il prezzo....per tanto diverso cosa intenti ? gia 100 o 200 euro di differenza penso siano importanti e significative
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    Il Samsung PS50C680 non lo puoi considerare? il prezzo al quale lo ho trovato online non mi pare male per un 50 pollici 3d. Poi ha la tecnologia di conversione 2d-3d, qualcuno ha visto all'opera questa funzione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •