Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21

    Scegliere una TV oggi, come scegliere tra fede e scienza.


    Scegliere una TV HD oggi giorno è un'impresa al limite della follia.
    n mila marche, ogni marca un centinaio di modelli.
    gli adesivi e le carattestiche riportate?
    sembrano tutti identici, quasi che a cambiare sia solo la cornice e il prezzo.

    la scelta è quasi come tra "fede" e "scienza" strizzando l'occhio al carpentiere...

    si sceglie di fede quando entri allo store e la prima cosa che fai è soffermarti sul quel marchio che da anni compri, che più o meno ti ha sempre soddisfatto, e lo guardi con gli occhio di chi ha paura a lasciare la strada che conosce per una nuova... quasi forse a fargli uno sgarro (nel mio caso SONY Bravia)

    di scienza sceglie colui che meticolosamente ha studiato per 3 mesi tutti i forum, riviste e altro per informarsi di tutto e su tutto, che sceglie bene ma con un'eccessiva spesa in farmatici contro l'emicrania.

    e il carpentiere?
    avete mai provato andare da un mobiliere e cercare una sala che sia "multimediale" ?
    e le prese non vanno bene? troppo alte, troppo centrali, e gli apparati sono in vista, e i cavi è un problema nasconderli e via dicendo.

    in sostanza... scegliere è un gran casino, e io sono nei casini

    distanza dal muro 3 metri circa, orientato per un 46" o 50" a seconda del prezzo, disponibilità 2.000 più o meno.
    uso per Sky, tanti BR e DVD, Ps3 e/o PC/Xbox
    3D incuriosito ma non prettamente necessario.

    Sony, la serie Bravi 904 o la 900 a 400MHz è fenomenale, ma mi pare la marca più indietro come estetica e funzionalità (wifi, eth, usb player, divx, time shift o rec su usb)
    mi piace dei Bravia la resa "morbida" che da ai film, molto effetto cinema.

    Samsung, bellissimi i LED, sottilissimi, stilosissimi, discretamente ricchi di feature (rec, divx ecc...), unico neo? le immagini non ho ben capito se sono fin troppo definite o se ha qualche filtro strano che rende tutti i film simi ad una telenovela o real-tv; c'è quella strana sensazione troppo... da real-tv appunto.
    ci ho guardato avatar a MW, e non mi pareva che al cinema fosse cosi "secco"

    Sharp 4 LED, tecnologia accativante, belle immagini ma l'ho visto solo con i dvd demo e non film, buone funzionalità.

    sinceramente... mi sento perso in LIMBO, non riesco davvero a capire su quale prodotto lanciarmi.

    pareri e idee?
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Panasonic V20 o VT 20 (plasma) oppure Sony HX800 (lcd led) anche se 46" è troppo piccolo per 3 metri.
    VT20 e HX800 hanno anche il 3d.
    Ricordando sempre che 3 metri sono tanti e sarebbe consigliabile un polliciaggio superiore per fruire adeguatamente dei contenuti in "full hd" da tale distanza.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    si è un casino scegliere, comunque mi pare che siano tutti piu' propensi pe ril plasma almeno sui forum e siti tecnici

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    70
    ho aperto un thread molto simile qualche giorno fa (un 46 sotto i 2000)....mi hanno consigliato il panasonic 50v20 o il samsung 50c7000 se vuoi restare sul plasma.....si risparmia anche , in rete si trovano sotto i 1600 euro, in realtà al v20 mi hanno consigliato di abbinare un processore video esterno per scalare e deinterlacciare i segnali televisivi

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da AgostinoG
    al v20 mi hanno consigliato di abbinare un processore video esterno per scalare e deinterlacciare i segnali televisivi
    per scalare non ce n'è assolutamente bisogno, dato che i pana con vreal 5 (al contrario delle serie precedenti) quanto a scaling sono tra i migliori in assoluto, e ciò è documentato da numerose review dei più autorevoli siti internazionali.

    Il processore esterno sarebbe invece necessario per colmare le lacune del deinterlacer, che di fatto non funziona (come peraltro avveniva già nelle serie precedenti), ma imho vale la pena acquistarlo solo se sei un "iper-perfezionista iper-pignolo con occhio clinico" (con una notevole disponibilità finanziaria), dato che i difetti causati dal deinterlacer sono di entità così limitata che la stragrande maggioranza degli utenti, se non ne avesse scoperto l'esistenza sui forum, non li avrebbe mai e poi mai notati

    Poi se decidi di prendere anche un buon processore esterno, di certo male non fa . Ti tornerà sempre utile per qualsiasi segnale video sd e/o interlacciato (anche hd) e il risultato sarà superiore rispetto a qualsiasi elettronica integrata di qualsiasi tv attuale. Bisogna solo valutare per bene il rapporto costi/benefici.


    Tornando IT, visto che l'autore del topic sembra orientato sugli lcd con retro led, direi sony hx800 o toshiba wl753
    Ultima modifica di rosmarc; 31-08-2010 alle 08:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •