|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Aquisto Tv per uso generale
-
29-08-2010, 18:57 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Aquisto Tv per uso generale
Ciao a tutti, devo comprare una nuova Tv per sostituire il mio Samsung PS42A416 che sposterò in camera da letto. In pratica questa Tv andrà in soggiorno, distanza dal divano di circa 3m, distanza dal tavolo su cui pranzo e ceno circa 5m. L'utilizzo è quotidiano, molte ore acceso su canali tradizionali (la moglie) e la sera spesso, ma non spessissimo, vediamo film. Non seguo il calcio. Sorgenti BR Panasonic, popcorn hour A100 per divx e qualche mkv. Secondo voi vale la pena prendere un FullHd o visto l'uso la spesa non vale l'impresa e risparmio prendendo un hd ready? Rischio la delusione ad andare su LCD per risparmio energetico, viste le molte ore di accenzione? Volevo spendere intorno ai 700-800€ (meglio meno che piu), che modelli mi consigliate? Grazie.
-
30-08-2010, 13:34 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Sigh...nessuno mi aiuta
Intanto continuo a leggere le migliaia di post che possono illuminarmi e sono giunto alla decisione di rimanere sul plasma. Ora resta da capire se mi conviene risparmiare e prendere un Hdready oppure guardare un po piu al futuro e prendere un FullHD. Inoltre rimane da decidere se andare su un 46 o su un 50. Temo che di 46 in quella fascia di prezzo ci sia solo panasonic, in particolare i modelli TX-P46U20E e TX-PF46S20. A proposito quali differenze ci sono tra i due?
Nel regno dei 50 invece ci sono maggiori scelte, HDready e FullHD.
HdReady:
Samsung PS50C450
LG 50PJ250
LG 50PJ350
Panasonic TX-PF50X20
FullHD:
Samsung PS50C551
Samsung PS50C530
LG 50PK350
LG 50PK250
La cosa che non riesco a capire è "quanto peggio" vedrei il materiale in SD rispetto al mio plasma attuale. Se la cosa è accettabile vado su un 50 fullHD oppure sul pana 46 (la distanza è sempre circa 3m). Se la cosa è molto evidente potrei andare su un HdReady (magari sam sung o lg, dell'x20 mi sembra non se ne parli particolarmente bene..). Oppure ancora potrei prendere un'altro 42 FullHD ma la cosa non mi attira molto, a questo punto risparmio e in camera da letto metto un qualunque lcd 32 che comunque mi sarebbe sufficiente..
Dai aiutatemi per favore
-
30-08-2010, 13:45 #3
ecco il mio consiglio
ciao!
-
30-08-2010, 13:54 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Grazie per la risposta. Quindi pensi che da 3m con un 50 hdready avrò un buon risultato e scarteresti nel mio caso i FullHD 50 e 46?
Piccolo OT
gli LG funzionano con il viera link? avendo il BR panasonic sarebbe una comodità.
Grazie ancora.
-
30-08-2010, 14:08 #5
discorso troppo complicato da esaurire in breve, però diciamo che dipende dal tipo di uso prevalente e dal budget.
Nel tuo caso, direi di privilegiare una diagonale superiore su pannello HDd ready, che comunque offre vantaggi nell'uso prevalente con segnali SD (a definizione standard).
Viera link è una tecnologia Panasonic, alla fin fine credo - ma non ne sono certo, non avendo provato direttamente questa cosa - si tratti di un HDMI CEC, quindi compatibile con altri prodotti basati sullo stesso standard.
Se vuoi una compatibilità completa con il tuo lettore vai di pana, però io starei almeno sulla serie S20, che a ben vedere online si trova a prezzi quasi compatibili con il tuo budget. Se vuoi comprare invece in un negozio fisico, dovrai mettere in conto un maggiore esborso di circa 150€
-
30-08-2010, 14:47 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da rosmarc
Originariamente scritto da rosmarc
Grazie
-
30-08-2010, 14:48 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
parere personale, dato che hai il 416 ormai ti sarai abituato a samsung e cambiare marca è un rischio soprattutto se pensi a panasonic che adotta filosofie diverse da samsung, quindi starei per primo su samsung e a quella cifra credo solo online troveresti un fullhd samsung tipo il 50C550 con la consepovolezza che in sd andresti a perdere, nel qual caso ti orientassi invece sull'hdready allora mi associo per il samsung 50C450, con il fullhd vedresti peggio la tv sd da una parte per l'aumento di polliciaggio dall'altra per il cambio di risoluzione quindi credo ai limiti dell'accettabile ma molto vicino all'osceno soprattutto se paragonata al precedente tv, anche con il 50C450 hdready vedresti peggio in sd perchè passeresti da un 42 1024x768 ad un 50 1366x768 e avresti anche qui peggioramento dovuto ad aumento di polliciaggio e peggioramento dovuto ad aumento di risoluzione, quindi l'importante è che lo sai.
Ultima modifica di benefabio; 30-08-2010 alle 15:49
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
30-08-2010, 14:53 #8
Originariamente scritto da tbone73
Tra le specifiche c'è una feature denominata "Anynet+ (HDMI-CEC)"?
Se non c'è , è ovvio che non funzioni
-
30-08-2010, 14:55 #9
Originariamente scritto da tbone73
... oppure 50 hd ready, come detto prima
-
30-08-2010, 15:04 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Quindi, da quello che capisco, mi conviene restare col mio samsung perchè in ogni caso vedrei peggio e prendo un qualunque 32 lcd per la camera da letto? Anche considerando che a breve (si spera) il DDT passerà all'HD? Se deve essere un passo indietro punto al risparmio! Peccato però, già mi vedevo quest'inverno a spararmi BR sul pannellone..
-
30-08-2010, 15:50 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
il "vedere peggio" era riferito all'sd perchè con l'hd con il 50 vedresti benissimo.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
30-08-2010, 16:38 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Questo è chiaro..il problema è con l'SD. Sono un po scoraggiato, non so cosa fare. Se da una parte sono tentato dall'esperienza di un pannello da 50' non riesco a capire se ne vale veramente la pena. Da 3 metri, vedendo un BR e parlando di modelli entry level, la differenza tra un 50 FullHd e uno HdReady è molto evidente? Perchè spendere 500€ o poco piu per un 50 hdready che si vede solo un pochino peggio con l'SD ma (spero) molto meglio del mio con l'HD puo aver senso. Ma spendere 8-900€ per un 50 fullhd che si vede molto peggio del mio in SD e solo lievemente meglio dell'hdready in HD ha veramente poco senso. E' questa la situazione? In sostanza è guardabile un 50 hdready in SD oppure mi pentirei dell'aquisto?
Grazie per la pazienza..
-
30-08-2010, 16:47 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
un hdready da 50 da tre metri si vede bene in SD e meglio in hd del 42, ma per l'SD devono essere tre metri reali e non 2,50 e comunque da tre metri non percepiresti differenze tra un fullhd e un hdready in hd.
Ultima modifica di benefabio; 30-08-2010 alle 16:52
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
30-08-2010, 16:53 #14
Originariamente scritto da tbone73
come detto in precedenza, il "minimo sindacale" dei Full HD è rappresentato - imho - dall'S20, anche se io al momento prenderei in considerazione non meno di un V20/VT20, per considerazioni legate al livello del nero e a mie preferenze personali, ma questo è un altro discorso...
Andando invece su uno dei 50 hd ready suggeriti in precedenza spenderai poco e vedrai comunque bene, con immagini forse un filino meno compatte e definite causa diagonale maggiore, ma anche più spettacolari e coinvolgenti, sempre per merito della diagonale più abbondante.
Poi se ne vale la pena e se la cosa ti convince, di certo non potrai scoprirlo su un forum, ma solo vedendo all'opera di persona i modelli prescelti
-
30-08-2010, 17:16 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da benefabio
Anche il commento di rosmarc mi fa capire che potrei comunque godere di un 50 hdready in sd..
Non resta che trovare un negozio che mi faccia vedere i 2 prodotti (LG e Samsung) sia con segnale sd che hd per fare un paragone e rendermi conto con i miei occhi. Poi magari lo compro online
Grazie, siete stati molto gentili e disponibili!