Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131

    Confusione totale acquisto nuovo tv 3D


    Ciao.

    Sono in procinto di acquistare un tv 3D ma se prima la mia scelta era per il C8000 da 55" Samsung ora dopo varie visioni e leggendo qua e la sono altamente confuso e non ci capisco letteralmente più nulla...

    Ieri sono andata in negozio per prenderlo quando mi è caduto l'occhio sul plasma della panasonic 3D il VT20 se non erro, così ho provato a guardare un film con quello in 3D ed effettivamente l'immagine mi sembra molto più riposante per l'occhio oltre che senza il minimo effetto ghost o scia... Ho notatao solo una cosa poi magari è una mia impresisone, quando le immagini sono in movimento è come se l'immagine sfochi leggermente come se fosse fatto apposta per coprire eventuali tentennamenti, nessuno ha notato ciò?

    La cosa che non mi convince del pana è però l'assenza della converisione da 2D a 3D che comunque era una cosa carina e il fatto che da quello che ho letto sul forum abbia problemi con il calcio cosa per me fondamentale visto che guardo parecchie partite su SKY HD.

    Tornando a casa mi sono rimesso a leggere sul forum e su altri forum e sono venuto a conoscenza dei plasma SAMSUNG che però da quello che ho letto sembrano avere il nero "poco nero" e se non ho capito male dei difetti di possibile comparsa di linee orizzontali...

    Poi leggendo ancora ho visto che ci sono pure le tv led3D sony hx900 che però sinceramente mi sembra costino un botto e mi è caduto l'occhio anche sulla philips...

    Ora tagliando corto, uso la tv principalmente con skyhd e guardo tantissime partite, guardo divx sopratutto serie tv che adoro ma che per motivi di tempo non riesco quasi mai a guardare "in diretta" per cui devo scaricare, non disdegnerò sicuramente i blueray anzi, ho la 360 e la WII e mi interessa il 3D, visto che è stato proprio il provare un samsung led prima serie 7000 e poi 8000 guardando mostri contro alieni 3D e le demo che mi ha fatto venire voglia di cambiare tv (però quel maledetto effetto ghost si nota eccome sopratutto nel 7000 anche se credo sia dovuto alla tv nel centro commericale sicuramente non aggiornata, potete confermarmi ciò o anche con gli ultimi aggiornamenti questo fastidioso "difetto" è presente?), mi interesserebbe anche la possibilità del 2D->3D ovviamente conoscendo i limiti del caso e mi attrae parecchio l'idea di avere un player AVi MKV integranto nella tv come so che fa il samsung.

    Cosa prendo, considerato che non voglio cambiare tv a breve ma la mia scelta dovrà essere duratura per motivi comunque di spesa, e botte dalla morosa ?

    Le possibili scelte:

    SAMSUNG LED TV C8000 55"
    SONY HX900 (troppo costosa)
    PHILIPS LED TV 3D 9705 (peccato solo che arrivi fino al 46")
    PANASONIC VT20 50"
    Plasma 3D SAMSUNG (perchè in italia ce solo la serie 7000 e non la 8000 che da quello che mi è sembrato di leggere sembra fenomenale?)
    ALTRO?

    COnsiderate che mi attira molto l'offerta samsung con lettore BR3D e occhialini aggiuntivi in quanto dovrei prendere anche quelli...

    Ringrazio in anticipo chi sarà così grande e paziente nell'aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da teoteo82
    uso la tv principalmente con skyhd e guardo tantissime partite, guardo divx sopratutto serie tv
    plasma samsung 50C7000 soprattutto in funzione skyhd e in particolare con le partite con ovviamente annessi i piccoli problemi di ritenzione con i loghi sky della tecnologia plasma, niente di preoccupante ma comunque da gestire, ti ricordo però che la conversione 2d/3d lavora a 60hz con conseguenti microscatti che generalmente non si notano ma con le partite escono di brutto.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Sono d'accordo con Benefabio e, se non l'avessi già fatto, ti consiglio di leggere questa discussione che parla del Samsung C7000 e del Pana VT20:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170468
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Intanto vi ringrazio, una cortesia, l'effetto ritenzione è vistoso o si nota pochissimo? VI spiego io ho l'occhio che va molto sui dettagli per cui se ce un difetto mi cade subito li e non riesco più a schiodarmelo dalla testa (becco i pixel bruciati come un cane da tartufo trova i tartufi )

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Un'altra cosa, visto che comunque se dovessi prendere il plasma samsung costa meno e il mio budget mi permette attualmente qualcosina in più il 63" è altrettanto valido visto che ho visto che mi consigliate il 50"...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    da che distanza lo vedresti? anche il 63 va bene.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    da che distanza lo vedresti? anche il 63 va bene.
    Ho dai 3 ai 4 metri di distanza... Credo sia sufficente no?
    Un'altra cosa, come mai la serie 8000 dei plasma in italia non è venduta? Ho letto un paio di recensioni e ne parlano davvero bene... Sapresti indicarmi brevemente pregi e sopratutto difetti del plasma che mi hai consigliato? più che altro mi interessano i difetti cosi che mi faccio un'idea se possano essere cose che mi possano dare fastidio... Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    la serie C8000 plasma non è destinata al mercato europeo ma il c7000 nostrano implementa le stesse caratteristiche del c8000 ed è molto diverso dal c7000 americano, tra cui il tanto desiderato motion judder canceller (la gestione dei microscatti) quindi vai tranquillo, non so però se ti riferisci al C8000 led, il problema è che ti conviene vederlo in azione prima di comprarlo perchè un plasma è totalmente diverso da un lcd, da i rumors su i difetti veramente da cercare con il lanternino: una base non molto stabile, immagini in movimento gestite leggermente peggio dei panasonic, nero inferiore ai panasonic ma totalmente migliore l'immagine restituita da skyhd dove il deinterlacer lavora alla grande con un quadro molto più pulito rispetto agli artefatti dei panasonic, anche la ritenzione sembra essere minore dei panasonic, sulla distanza fino a tre metri e 10 va bene un 50 ma oltre cioè dai 3,5 ai 4 vai di 63.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    la serie C8000 plasma non è destinata al mercato europeo ma il c7000 nostrano implementa le stesse caratteristiche del c8000 ed è molto diverso dal c7000 americano, tra cui il tanto desiderato motion judder canceller (la gestione dei microscatti) quindi vai tranquillo, non so però se ti riferisci al C8000 led, il problema è che ti conviene vederlo in azione prima di comprarlo perchè un plasma è totalmente diverso da un lcd, da i rumors su i difetti veramente da cercare con il lanternino: una base non molto stabile, immagini in movimento gestite leggermente peggio dei panasonic, nero inferiore ai panasonic ma totalmente migliore l'immagine restituita da skyhd dove il deinterlacer lavora alla grande con un quadro molto più pulito rispetto agli artefatti dei panasonic, anche la ritenzione sembra essere minore dei panasonic, sulla distanza fino a tre metri e 10 va bene un 50 ma oltre cioè dai 3,5 ai 4 vai di 63.
    Mi riferivo al plasma serie 8000 del quale avevo letto qualche recensione. In particolare mi aveva colpito una tecnologia per il nero ceh sula samsung 8000 mettevano e della quale parlavano bene che sul 7000 non dovrebbe esserci... Adesso non ricordo il nome. Bene. A questo punto sono indeciso solamente se stare sulla tecnologia LED e prendere il C8000 con tutto il malloppo di lettore e occhialini o se prendere il 63" SAMSUNG plasma al quale dovrei appunto aggiungere occhialini e lettore e praticamente spenderei uguale... Puoi confermarmi che nel plasma l'effetto ghost in 3D è assente o perlomeno meno percettibile del fratello LED? e per quanto riguarda le immagini in movimento intendi che è meno fluido del panasonic? Ti chiedo perchè questi 2 particolari potrebbero fare pendere l'ago della bilancia verso al plasma rispetto al LED lasciando perdere ovviamente i noti vantaggi dell'una o altra tecnologia... Comunque non sapevo che la serie 7000 europea fosse praticamente l'8000 americana, per cui qui quella non uscirà mai giusto?
    Inoltre è vera quello che ho letto da qualche parte di comparsa come di fasce laterali di colore più chiaro in determinate circostanze sul plasma sammy?
    Ti ringrazio per la pazienza

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da teoteo82
    1) Puoi confermarmi che nel plasma l'effetto ghost in 3D è assente o perlomeno meno percettibile del fratello LED?
    2) per quanto riguarda le immagini in movimento intendi che è meno fluido del panasonic?
    3) Comunque non sapevo che la serie 7000 europea fosse praticamente l'8000 americana, per cui qui quella non uscirà mai giusto?
    4) Inoltre è vera .... di comparsa come di fasce laterali di colore più chiaro in determinate circostanze sul plasma sammy?
    1) il plasma rispetto al led ha molto meno ghost.
    2) intendo che l'immagine quando si muove sfuoca leggermente di più rispetto ai panasonic per poi ridiventare nitida quando rallenta ma stiamo a livelli di impercettibilità.
    3) il c7000 nostrano corrisponde al c8000 americano.
    4) quel fenomeno si può presentare ma solo se visualizzi da computer.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Ma quindi il nostro c7000 ha il real black filter? ecco come diamine si chiamava... E le funzioni tipo player video e registrazione video sono le stesse del fratello led? mi sono ormai convinto tra poco lo ordino, devo solo trovarlo garanzia italia, o meglio per i plasma cosa cambia tra la garanzia europa e italia? Azz già che ci sei il livello del nero rispetto al led che ho già potuto vedere di persona? grazie poi ho concluso, ti pagherei da bere se ti conoscessi fisicamente
    Ultima modifica di teoteo82; 24-08-2010 alle 15:03

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    il real black filter è la prima cosa che balza agli occhi nei centri commerciali perchè è pubblicizzato all'angolo del tv con caratteri evidenti prima di acquistare vai in discussione ufficiale per gli ultimi dubbi tipo funzioni di registrazione, sul nero sicuramente inferiore ai panasonic ma non al led samsung. http://www.avmagazine.it/forum/showt...172254&page=15
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •