Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    27

    Multimedia in cameretta... proiettore, tv, schermo,...


    ... la mia situazione attuale, in camera, è questa:

    Ho un Samsung 206BW come monitor del pc (20" 16:10) e un proiettore HD Ready Sanyo PLV-Z5 che utilizzo saltuariamente per guardare film/telefilm.

    Questi sono i due problemi che devo risolvere:
    - Devo cambiare lo schermo del pc (è rovinato)
    - Vorrei vedere i telefilm più in grande ma senza dover accendere il proiettore
    - Voglio vedere i mondiali (al momento non ho (più) una scheda TV)

    Premetto che:
    - Guardo per il 95% serie tv in SD e qualcuna in 720p, qualche DVD e in futuro vorrei vedere qualche Blu Ray


    Ho un sacco di confusione in testa, e ho qualche domanda:

    1) Il proiettore (750 ore in eco mode) è vendibile ad un prezzo decente? Se si quanto?
    2) Utilizzare come schermo PC una TV da 32"/40" è troppo? Ci passo tante ore al giorno
    3) Cosa mi consigliate di fare? Io come tv sono attirato dagli Sharp LE-70X. Però c'è talmente poca differenza tra i prezzi che sarei tentato di andare sul 40" o 46", con il risultato che non potrei usarlo come schermo pc (penso).
    Prezzi:
    32" LE-705E 680 euro
    40" LE-705E 835 euro
    46" LE-700E 890 euro


    Grazie in anticipo per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    27

    nessuno?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •