|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Provocazione: ma non si vedono male!?
-
19-05-2010, 11:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 158
Provocazione: ma non si vedono male!?
Ciao a tutti,
rientro ora da un giro in un punto vendita della grande distribuzione dove ho visto decine di tv di vario formato trasmettere non i video delle case costruttrici o blu-ray, ma sky tg24.
Il commesso mi dice che la sorgente è HD (720), confermate?
la mia osservazione da completo ignorante (ma con una buona vista) è che si vedono maluccio! Sulle immagini in movimento anche i100hz o i plasma sono pixelati a guardarli bene e l'immagine non è affatto precisa: è una scemenza dire che la mia tv di casa si vede meglio? l'effetto deriva dall'upscaling?
Certo se la sorgente è full hd la storia cambia e resti stupito, ma quando avremo gli attuali canali analogici (ora digitali terrestri) in quello standard? Esempio: i mondiali di calcio rai in HD (o sky) saranno a 720 o a 1080?
scusate se sono domande sciocche!
-
19-05-2010, 15:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 158
rettifico il precedente dopo aver letto l'ottima guida in cima a questa stanza...potevo farlo prima ok!!
non guardo blu ray e non gioco a console, userei la tv per vedere lo sport e i film (su sky e digitale terrestre e quando capita sui canali SD).
non saprei allora se orientarmi su un tv hd ready, magari al plasma che mi sembra ottimo per lo sport!
tra quanti anni potremo aspettarci trasmissioni in full hd dei programmi come telegiornali, partite di calcio ecc.? rischio di doverlo cambiare tra poco?!
Se l'idea è valida prenderei un 37'' perchè è perfetto per il mio soggiorno, che ne pensate di questo modello: Panasonic TX-PF37X20?
Spero qualcuno si degni di rispondermi...so di non essere preparato ma mi impegno, come a scuola!! Grazie a chi ha 5 min da perdere!
-
19-05-2010, 16:09 #3
Per me hai fatto la scelta migliore.
Ovviamente tra un pò di tempo (qualche anno? boh...) la maggior parte delle trasmissioni saranno in full-hd quindi devi mettere in conto (ma non sei obbligato) un cambio di tv.
Se invece prendessi un full-hd ora, con l'uso che ne fai vedresti sicuramente meglio un buon crt...Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
19-05-2010, 17:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 158
ciao Alex, grazie davvero della risposta, mi consola che quello che ho scritto non sia così stupido
...cmq in realtà non ho ancora comprato il panasonic.
Vedevo che ha un buon prezzo ed è uno dei pochi plasma 37, poi leggevo che anche una trasmissione full hd in hd ready ha una differenza di qualità che si percepisce solo da distanza ravvicinata (è vero?!) e...insomma, mi fa strano prendere una tecnologia "superata" ma mi sembra anche assurdo prendere ora una tecnologia che mi peggiora la visione!
anni dici per avere trasmissioni full HD "generalizzate"?
domanda: sky tg24 che vedevo così male sui tv a media world, in che formato è trasmesso?
Aggiungo un'altra domanda: se compro un tv full hd posso cmq usarlo a risoluzione inferiore?! Davvero mi ha segnato la visione di sky tg24 così pixelata su tutti i tv full hd in esposizione!Ultima modifica di brucomela; 19-05-2010 alle 17:15
-
20-05-2010, 11:17 #5
Sky TG 24 è trasmesso in 4:3 SD PAL 576i
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-05-2010, 13:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 158
Sky TG 24 è trasmesso in 4:3 SD PAL 576i
ma allora se nemmeno sky trasmette poi tanti contenuti in alta risoluzione, la scelta del panasonic 37 plasma hd ready non è poi così assurda, sbaglio?
Tutta questa frenesia per il full HD secondo voi è marketing o ha un senso?
-
20-05-2010, 15:24 #7
Ha senso se vedi bluray o giochi in alta definizione.
Altrimenti vedi meglio con un hd ready.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
20-05-2010, 15:59 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 158
Ha senso se vedi bluray o giochi in alta definizione.
Altrimenti vedi meglio con un hd ready.
Mi sembra la storiella del re nudo...e mi fan pure sentire arretrato se compro un hd ready!...
-
20-05-2010, 16:11 #9
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 52
Anch'io ero nella stessa situazione Brucomela.
Ho visionato decine e decine di televisori in ben 5 centri commerciali differenti. Bene, tutti quelli che ho visto erano falsati. Guarda caso i TV che si vedevano meglio e che in confronto agli altri erano i più belli senza ombra di dubbio, erano (e continueranno ad essere) quelli in pole position. Quelli cioè che la catena di distribuzione vuol vendere in tutti i modi.
Adesso c'è il boom del TV a LED, li trovi in tutte le salse e a dei prezzi fuori di testa. Come fa una tecnologia come quella LCD, anche se a LED, a costare di più del PLASMA? Ai fini ingegneristici è praticamente impossibile, in realtà ti fanno la cresta e basta.
Mi sono indirizzato su un plasma della LG il 42PJ350 perché amo la visione del vecchio CRT e il plasma è quello che si avvicina di più a quelle immagini.
Anch'io mi ponevo problemi se acquistare Full HD o HD-Ready. Se dai retta alla pubblicità e agli assistenti alla vendita dei centri, sicuramente ti indirizzi su un Full. Solo se hai la fortuna di trovare un amico, che a chiusura del centro commerciale, ti toglie tutte le demo dai televisori e ci attacca canale 5 in antenna terrestre (con righe e bruscoli annessi per l'imperfezione del segnale) ti convinci che il Full HD per adesso è sprecato, ben venga il molto meno caro HD-Ready che funziona molto bene sia in SD che in HD (alla distanza di oltre 2mt non riesci a distinguere le due risoluzioni). Quindi, in attesa dei film in Blueray HD full e delle trasmissioni a 1080p, passerai tutto questo tempo (c'è chi dice anche anni!) a vedere con il tuo HD full le trasmissioni in SD peggio che se tu comprassi un HD-Ready.
Riassumendo: vale proprio la pena sborsare 500€ in più adesso e stare tutto questo tempo a vedere peggio un TV nuovo? Secondo me, no. Poi ognuno è libero di scegliere, ma quanto tempo si passa davvero davanti a trasmissioni Full HD e quanto in SD? E se oltre 2mt le due risoluzioni sono uguali, che senso ha, adesso, il full HD?
-
20-05-2010, 17:24 #10
Quoto anche le virgole
.
Il televisore migliore in assoluto non esiste. Dipende dall'uso che se ne fa.
E se si guardano prevalentemente trasmissioni televisive/documentari/film ecc. a mio parere la superiorità del plasma non è neanche da discutere. Inoltre, attualmente la stragrande maggioranza delle trasmissioni ha una qualità tale per cui un full-hd rende peggio di un hd-ready.
I centri commerciali... la questione è molto semplice: se un produttore comincia a sfornare e pubblicizzare ad es. televisori 3D, la gente comincia a pensare che un "semplice" full-hd sia già obsoleto quindi le vendite calano e prezzi/margini scendono a vantaggio dei 3D... e così tutti i produttori si affannano a mettere anche loro sul mercato modelli 3D convincendo sempre più la gente che gli altri tv sono obsoleti (anche se contenuti 3D per adesso non ce ne sono, a meno di acquistare anche un lettore 3D o una playstation ecc. ecc.).
Secondo voi il commesso cosa spinge?Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
20-05-2010, 20:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 158
Grazie alex e gigi, in effetti l'ultima esperienza al centro commerciale è stata così: full hd, non c'è dubbio, e tutti quei monitor che trasmettono immagini delle case produttrici strabilianti!
Ho chiesto se si poteva attaccare un segnale SD, ma ovviamente no.
Oggi un mio amico mi ha invitato da lui a vedere il digitale terrestre in full hd per convincermi che non sgrana come credo, sono curioso e ci andrò
Cmq non so voi ma mi sento lo stesso strano a prendere l'unico hd ready esposto, esclusi giocatori e blurayisti, gli altri saranno tutti fessi?! (senza offesa, per capirci!)
-
20-05-2010, 22:18 #12
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 52
Brucomela io non sono un tecnico, ma un po' di praticità mi è rimasta. Il fatto è il solito degli amatori di fotografia che si comprano la fotocamera reflex a 14KK pixel per poi stamparsi 10 foto all'anno 10X15 e guardano le restanti sul portatile da 13". Potevano benissimo risparmiare più della metà e comprarsi una 5KK di pixel che tanto non notavano assolutamente la differenza.
Così per il pannello full HD, se lo usi maggiormente con Blueray in full HD e con sky HD, allora fa un po' di differenza, altrimenti no e conviene un pannello con meno risoluzione per beneficiare del minor disturbo e dell'ottimo prezzo.
Resta il fatto che la maggior differenza la noti su pannelli da oltre 50", già sui 42 ci sono veramente poche differenze.
Fatto diverso, il tipo di pannello, quello te ne accorgi subito della differenza fra Plasma e LCD (a lampade o a Led), il primo con immagini più soft meno luminose e fedeli alla realtà, con un contrasto ottimo e colorazioni scure ad ampio spettro, il secondo con colori brillantissimi e accesi, con un'immagine più piatta senza troppa profondità e con scene scure poco contrastate.
Ma come è già stato detto è un fatto di marketing, rende più profitto un tv full-hd perché costa di più e quindi a parità di vendite il margine è superiore.
Io guardo prettamente SD, quindi ho capito che un full-hd per me è solo spreco, ma sorrido perché sono in tanti che comprano full-hd perché sono convinti che sia migliore a priori, e poi si comprano un 42" e lo guardano a 4 mt di distanza (ho 2 amici in questa situzione)
-
21-05-2010, 08:00 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 15
mamma .. sono di nuovo confuso..
guardo e guarderò per molto (a meno che il digitale terrestre non passi su trasmissioni HD) segnali SD, da un distanza di 3mt in ambiente luminoso diurno, per "somiglianza" con CRT volevo il plasma (da 46 pollici oltre troppo costoso).
leggendo pensavo al Pana 46G20 (è oltre le mie finanze ma avrei fatto un forte sacrificio) per la riduzione dei problemi di riflesso e l'ottima resa in SD, ma ora forse leggendovi .. un'altro plasma HD-Ready ad un prezzo di molto inferiore potrebbe andare bene lo stesso, cosa consigliate ?
domani andrò da Saturn con la signora per vederne qualcuno dal vivo, se mi date qualche dritta ..
grazie e ciao
-
21-05-2010, 08:53 #14
1. non ti far imbambolare dal commesso, che ti proporrà sicuramente un full-hd led (e ti potrei anche dire di quale marca...
)
2. non ti far imbambolare dalle immagini demo che vengono trasmesse, i tv a casa si vedono in un altro modo
3. non fare forti sacrifici, potresti pentirti...Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1