|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Differenza consumo led-plasma (in euro)
-
26-04-2011, 11:41 #16
Originariamente scritto da tino.k
Siamo decisamente più sullo 0,20..
-
27-04-2011, 17:03 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 13
Secondo me molti sottovalutano che ora c'è la genialata della bioraria o peggio ancora per quelli che hanno il contratto bloccato
L'unica cosa certa è che la tv è meglio usarla nella tariffa notturna dove non sono comprese accise e future addizionali degli enti locali...
Fare il calcolo sul costo del watt non ha molto senso visto tali tariffe ormai sono più al kilowatt e chi più consuma kilowatt più risparmia (in teoria, poi in pratica il risparmio è minmo visto i kilowatt aumentano)
Quando ci saranno le centrali nucleari forse andrà meglio, dico forse visto si teme che faranno media poi con le vecchie inefficienti a carbone e alti costi del solare
-
05-05-2011, 18:23 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Ma che c'entra un costo medio si può sempre calcolare facendo semplicemente bolletta/kw consumati magari su più trimestri per aumentare la precisione della stima. . Io avevo provato ed ero a circa 0.20-0.25
Sulle centrali nucleari non sono affato f'accordo e spero ke al referendum potremo avere il diritto ad esprimere la nostra opinione!
-
08-05-2011, 12:14 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
infatti, non è da scienziati dividere il totale della propria bolletta per il totale dei kilowattora (totale delle tre fasce).
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
09-03-2014, 19:17 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 3
Le centrali nucleari non sono affatto convenienti, oltre a produrre scorie eternamente intrattabili producono costi benefici improponibili, questo perché bisogna costruire le centrali, reperire l'uranio ed infine smaltire le scorie prodotte, senza considerare le dismissioni delle centrali stesse.