Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23

    Collegare Notebook a schermo LCD


    Dunque, ho un portatile che devo collegare necessariamente ad uno schermo lcd per una serie di motivi..
    Ho fatto una prova con la tv in casa e nel momento in cui collego, la visuale sul portatile mi si restringe (due bande nere laterali)..
    Supportando, il notebook, una visuale 13**x7** (o quel che è) pur avendo come scheda video una HD4650 da 512 dedicati (che quindi dovrebbe poter andare a 1980*1020), come faccio, nel momento in cui lo collego alla tv ad aumentare la risoluzione (nelle impostazioni ovvie: pannello di controllo schermo etc.. non mi fa aumentare oltre quella risoluzione) dato che necessito di poter andare in 1980*1020 (non per vedere roba in hd sia chiaro, solo come pixellaggio) quando son collegato alla tv (cioè la tv deve andarmi a quella maniera, sul nb posso pure accettare le bande nere e qualsiasi cosa)??

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    credo che il problema sia come stai gestendo i due monitor (quello del portatile e quello esterno)

    li puoi usare in copia (hanno la stessa risoluzione), affiancati (risoluzioni diverse e desktop adiacente) e da soli.

    credo che nel tuo caso tu debba usare la TV come monitor unico e principale così riesci a settare la risoluzione massima solo per quell'uscita.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Imperia
    Messaggi
    53
    hai provato ad accedere al CCC (Catalyst Control Center)? e settare i due display da lì?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Come faccio a fare entrambe le cose ?
    La prima dal pannelo di controllo ? (ho windows 7 sul portatile)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    non conosco i tuoi driver, comunque a volte è un po' complicato.
    secondo me devi collegare il tv e poi settare quell'uscita come principale. a quel punto sarai libero di impostare la risoluzione come vorrai.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Si ma.. da dove tutto ciò ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23

    Ho trovato, bisogna usare l'opzione "Connetti ad un proiettore" che "spegne" il monitor del notebook e passa su quello grande permettendo qualsiasi risoluzione possibile sul grande..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •