Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34

    consiglio nuovo tv... con piccolo sfogo


    ciao
    purtroppo mi sa che mi vedo obbligato ad un acquisto in tempi brevi...
    ho un lcd sharp, uno dei primissimi usciti, 30 pollici, ai tempi era il non plus ultra... ma come spesso accade le tecnologie si rinnovano e i prodotti invecchiano come i pomodori
    così mi ritrovo dopo circa 6 anni con un televisore senza ingressi hdmi, senza le marchiature full HD o Hd ready
    "piccolo" ... perchè facendo una passeggiata in un negozio di una nota catena di elettrodomestici i televisori sono più o meno tutti grossi il doppio...
    ma il nocciolo della questione è un altro... perchè tutto sommato un televisore del genere mi sarebbe potuto durare almeno altri dieci anni a occhi chiusi... il problema è che nelle ultime due settimane ha iniziato a fare i capricci durante la fase di accensione... si accende... si spegne (da solo) ... si accende... si spegne... e così via per almeno un cinque dieci minuti... (immagino quanto possa soffrire il piccolino all interno...)

    poi ho fatto due conti... immagino che sistemarlo mi verrà a costare almeno un 100 - 200 euro...ne vale la pena?
    una volta quando le tecnologie non si rincorrevano come adesso non avrei nemmeno fatto questo pensiero... ma oggi...
    adesso provo a smontarlo e a pulire i contatti con uno spray deossidante, nel frattempo se qualcuno inizia a mi suggerirmi un buon prodotto fino a 50 pollici mi fa un favore
    grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    quasi sicuramente hai dei condensatori esplosi sulla scheda d'alimentazione, cambiali per 1 euro l'uno e continua ad usarlo.
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    ciao... hem...
    ma che forma hanno i condensatori?

    ho aperto per scrupolo la tv (speriamo che riesco a rimontarla senza avanzare niente...)
    ho tolto la scheda di alimentazione, ma mi sembra tutto regolare, se la giro però sembra che ci siano in due punti delle saldature di colore più scuro, quasi ruggine
    ho cercato di allegare un immagine, ma non riesco a rimpicciolirla...
    Ultima modifica di everglade; 07-03-2010 alle 17:59

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se la tv che possiedi non è nemmeno hd-ready, pensare ad un cambio non è una cattiva idea, almento ti godresti veramente le sorgenti hd, cosa che al momento non puoi fare (fermo restando che, essendo la tua tv datata, i miglioramenti, in termini di prestazioni, sarebbero netti).
    A quanto ammonterebbe il budget per la nuova tv?
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    1000 - 2000 euro, però il prezzo deve essere motivato, nel senso...
    non me ne faccio nulla di un tv che fa anche i toast se poi i toast a me non interessano

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Tv che fanno toast non ce ne sono purtroppo

    Ma tv che si vedono meglio di altre si...
    Dedica un po' di tempo a letture di questo forum, troverai la tv più congeniale a te in relazione all'uso che ne farai...
    Hai un budget piuttosto elevato, a quei prezzi li c'è solo roba "buona"
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    potresti mettere la distanza di visione e le percentuali delle fonti?

    skyhd
    skysd
    tv normale
    divx
    dvd
    br
    ps3
    xbox360
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    dunque la distanza al momento è sui tre metri

    sorgenti al momento xbox360 - dvd - digitale terrestre - divx


    cmq se si può risparmiare rimaniamo sui 1000 €

    ma tra un tv 100 Hz e uno 200 Hz c'è differenza?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    50 pollici plasma hdready: samsung b450, lg pq6000 sull'ultimissimo panasonic 50x20 ho poche info ma visto che li devi andare per forza a visionare guarda pure quest'ultimo.
    Ultima modifica di benefabio; 08-03-2010 alle 12:03
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    andando invece sullo sharp c'è niente di interessante?
    ma un 50 pollici a che distanza dovrei vederlo?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    i tre metri che hai indicato tu, sharp non fa plasma ma lcd, se non digerisci i plasma e vuoi lcd allora l'unico lcd di grande polliciaggio a basso costo che si vede bene è il toshiba seie sv,xv,zv.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34
    qualche anno fa si diceva che i plasma consumavano un sacco di corrente rispetto agli lcd, è ancora così?
    ma la tecnologia a led è ancora troppo acerba?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    il consumo dei plasma si è notevolmente ridotto e a meno che non lo usi 12 ore al giorno non noterai grandissime differenze di spesa a fine anno (anche se ci saranno....)
    Con le sorgenti che prevedi di usare ti consiglierei un plasma,anche hdready che con segnali sd rende un pò meglio (con un fullhd ti metti a posto per il futuro...)
    Qualunque cosa comprerai oggi sarà comunque superiore (e di moooolto) al tv "vecchio" lcd sharp (che possedevo anche io )
    Vai in qualche centro commerciale per farti un idea in generale e poi prendi informazioni più approfondite. Indovina dove...?
    QUì....su avforum
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da everglade
    1. dunque la distanza al momento è sui tre metri
    2. xbox360 - dvd - digitale terrestre - divx
    3. cmq se si può risparmiare rimaniamo sui 1000 €
    4. ma tra un tv 100 Hz e uno 200 Hz c'è differenza?
    5. andando invece sullo sharp c'è niente di interessante?
    6. ma un 50 pollici a che distanza dovrei vederlo?
    1. da tale distanza un 60" sarebbe l'ideale se vuoi vedere i 1080p (visto che un 50" è ottimo da 3mt per vedere i 720p appieno).
    ... se invece non ti interessa perchè effettivamente non li vedi, prenditi un HD-R che sicuramente avrai meno problemi con le sorgenti SD.

    2. leggi la domanda nr.5 qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    3. meno spendi e meno qualità hai.... ricordatelo.
    ... quindi più vai a risparmiare e più devi andare a compromessi, quindi in futuro avrai ancora problemi se all'inizio hai "tirato indietro"

    4. no, non almeno quanta tu riesca a percepirne ad occhio.

    5. sharp = LCD
    ... ricordati che gli LCD hanno sempre il difetto dell'angolazione, degli "ms" e del contrasto/luminosità più alti rispetto ad un CRT o ad un plasma (che vanno benissimo se visti di giorno in piena luce, ma alla sera in locali semi-buio a me da solo fastidio.
    ... se però giochi 20 ore su 24, prenditi l' LCD senza pensarci

    6. leggi la domanda nr.1 qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34

    mi sembra di capire che:

    a) per le sorgenti che utilizzo io un Hd ready è più che sufficiente
    b) la risoluzione di un dvd è pressochè simile a quella di una trasmissione televisiva DDT o satellitare che non sia in HD (che è molto simile pergiunta a quello di un dvix)... onestamente pensavo fosse un poco meglio...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •