Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consumi LED vs LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309

    Consumi LED vs LCD


    Avrei pensato che i LED avessero consumi inferiori ai cugini LCD non LED.
    Invece con mio grande stupore ho verificato (su una marca in particolare Toshiba) che c'è una differenza del 20-25% a favore dei non LED.
    Questa differenze è estendibile anche ad altre marche o è la serie SV che consuma proprio di piu ?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    up!
    nessuno sa delucidarmi ?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    LED. Questi schermi sono molto attenti alle problematiche ambientali infatti consumano circa il 40% in meno di un normale televisore LCD e non contengono sostanze inquinanti al loro interno come mercurio o piombo. I modelli da 40 pollici hanno un consumo di 140W in uso mentre solo 0,1W in stand by.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Beh, penso che questi valori possano tranquillamente cambiare passando da TV a TV, da marca a marca, da tipologia di retro illuminazione adottata, dal dimming applicato ai LED (local o edge).

    Sullo stand-by poi la retrolluminazione non è mai interessata

    Dove c'è dimming dei LED o delle lampade, inoltre, il consume è variabile in funzione dell'illuminazione emessa...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da kekko24
    I modelli da 40 pollici hanno un consumo di 140W in uso mentre solo 0,1W in stand by.
    Tutta questa rivoluzione me la devono spiegare.
    Ho comprato un secondo TV, un economicissimo Panasonic Plasma 42 serie U10, praticamente un entry level full hd e, inserendo la funzione risparmio energetico che a mio avviso in un ambiente poco illuminato non toglie nulla alla buona qualita' della visione, ho misurato consumi che vanno da 120 a 220 wat con una media stimata di circa 170w, direi anche meno nella visione di film, spesso ricchi di scene scure. E stiamo parlano di un 42, non di un 40 pollici.
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    mi pare che in certi casi il risparmio ci sia eccome, ad es. lo sharp led 46 pollici consuma 89 watt, dal sito di unieuro, se poi non è vero allora...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Secondo logica i TV a led devono consumare di meno. Pero' circolano dati differenti e credo solo qualche consumatore dotato di misuratore potra' risolvere l'enigma. Nessuno ha dati reali sul campo?
    Panny 500 user


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •