Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103

    Consiglio TV provvisoria in attesa del futuro!


    Salve a tutti, dopo settimane di ricerche ho capito che la tv che vorrei deve ancora uscire e quindi in attesa di vedere le nuove proposte del 2010/2011, ho deciso di acquistare una tv che possa sfruttare al massimo le soregenti che ho attualmente disponibili e che mi possa accompagnare in questo "si spera" breve periodo. Il mio utilizzo si divide in DVD 50%, SKYCinema+Calcio 50%, dopo l'acquisto della TV passerò a SKYHD. Per questo motivo ho deciso di puntare su un HD-Ready, spendo poco oggi e spenderò meno domani acquistando un TOP di gamma superiore ai TOP di oggi!
    Io pensavo alla serie PQ6000 di LG che mi sembra si comporti egregiamente con gli SD, il Panasonic X10 mi ha deluso con Sky, mentre i Toshiba non ho avuto modo di vederli all'opera con fonti SD. In conclusione il migliore HD-Ready con gli SD qual'è secondo voi? Vado su LG?
    Vi ringrazio per i vostri consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    i miglior hdready attualmente sono panasonic x10, lg pq6000 e samsung b450: credo che tutti e tre si equivalgono in termini di resa, con l'x10 meglio per i film, il samsung meglio per le partite e l'lg un po meglio con il digitale terrestre, bisogna vedere qual'è la tua priorità, avendo come priorità i film io ho scelto il panasonic e devo dire che non me ne sono pentito per niente, sembra di essere al cinema.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Comunque, andando avanti così, penso che avrai di continuo TV provvisorie, in attesa del futuro...dato che l'evoluzione è continua...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Comunque, andando avanti così, penso che avrai di continuo TV provvisorie, in attesa del futuro...dato che l'evoluzione è continua...
    ...in realtà se non avessi avuto problemi di budget avrei acquistato un pioneer 5090 e sarai stato felice così per i prossimi anni, per tv del futuro intendo panasonic al plasma, mi piaceva anche il 50V10 ma è stato praticamente una meteora. Così ho pensato di prendere un 42" pollici economico da poter sostituire tra un annetto con un nuovo pana di ultimissima generazione.

    Domani vedrò di concentrarmi su pq6000 e x10 per la scelta finale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •