|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Lcd, Led o Plasma? questo è il dilemma...
-
14-01-2010, 20:14 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Per i diffusori direi pavimento e muro sul budget non più di 1000 all inclusive la stanza non è enorme ma nemmeno piccola 20/25mq
-
16-01-2010, 19:06 #32
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 68
Originariamente scritto da digital70
La considero la Fiat dell'Elettronica,prodotti belli a vedersi,affidabilità scarsissima......l'unico prodotto che mi funziona ancora è il Micronde.....MIRACOLOOOOOO!Ultima modifica di GIADAC; 16-01-2010 alle 19:17
-
17-01-2010, 15:53 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Purtroppo i rivenditori confermano quest'ultima post. La samsung non và molto oltre il design e hanno scarsa affidabilità. La confusione aumenta...
-
17-01-2010, 23:31 #34
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 50
Da persona che si sta preoccupando di saperne di piu' sugli apparecchi televisivi solo da qualche giorno, provo a fare un piccolo sunto di quanto ho finora appreso leggendo i vostri autorevolissimi interventi su questo forum riguardo le due tecnologie messe a confronto in questa discussione.
Premetto che io la televisione la uso poco, piu' che altro a notte fonda ed rara la volta che non mi addormenti davanti ad essa. Mi tengo informato con Internet, ascolto la radio sempre da internet e lavoro parecchio davanti allo schermo di un computer, e vi gioco pure. Per lavoro utilizzo programmi di rendering basati sulla fisica della luce reale percio' il discorso grafica, realismo e definizione dell'immagine per me è molto importante ora che voglio cambiare il mio buon vecchio televisorino da 14 pollici che funziona alla grande nonostante abbia 15 primavere sulle spalle.
Premesso cio', passo al sunto.
- Il plasma è forse la tecnologia che restituisce una visione che si avvicina di piu' al vecchio tubo catodico in tutte le condizioni di segnale (alta definizione, segnale standard ecc). Mi è sembrato di capire anche che alcuni collegano la consolle di video gioco al loro plasma e si dicono soddisfatti della resa visiva e della fluidità nei movimenti, anche se per quanto riguarda questo aspetto la tecnologia Lcd sarebbe la piu' indicata.
- Lcd è quello che a me personalmente sta facendomi dannare un po' nella scelta. E' una tecnologia in continua crescita e vi sono molte variabili che entrano in gioco.
Innanzitutto a retroilluminazione Led o a lampade a catodo freddo? E se Led, di quale tipo? Edge Led o Direct Led?
100Hz o 200Hz?
Per quanto riguarda la tecnologia di retroilluminazione, il Direct Led sembra quella piu' promettente e quella sulla quale le case costruttrici hanno già puntato da tempo fino a quando gli Oled o chissà cos'altro li sostituiranno, ma per gli Oled ci vorrà ancora molto tempo prima di vederne qualcuno di discreto polliciaggio con prezzi umani.
La retroilluminazione Direct Led, oltre che piu' promettente dal punto di vista visivo, è anche quella che fa risparmiare qualcosina in energia elettrica (aspetto da non trascurare del tutto).
L'Edge Led consente di avere schermi molto sottili, nell'ordine di 2.5 centimetri circa, mentre per il Direct Led occorre qualche millimetro in piu', comunque piu' snello di un lcd a catodo freddo.
Per quanto riguarda il discorso degli Hz, i 200Hz (o piu') dovrebbero rivelarsi utili per la fluidità dei movimenti, forse nei videogiochi rallentano la scena appesantendola. Ad ogni modo è possibile disattivarli, percio' credo sia meglio optare per i 200 ed eventualmente disattivarli qualora dessero problemi.
A mio avviso, ma questa mia vuole essere una valutazione del tutto personale, la scelta per un lcd dovrebbe tener conto della retroilluminazione Direct Led e dei 200 Hz eventualmente disattivabili.