|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio per un nuovo TV
-
23-11-2009, 18:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 26
Consiglio per un nuovo TV
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto..
ho notato questo forum girando nel web, e credo di aver trovato il posto giusto per porre il mio quesito (ed estendere le mie conoscenze in questo campo)..
Dopo anni passati a guardare la tv con un vecchio 33" crt, è finalmente giunta l'ora di far respirare gli occhi con l'acquisto di un nuovo schermo..
Ho letto e riletto guide e controguide, ma credo che il consiglio diretto sia il modo più efficace per indirizzarmi nel verso giusto!
Parto col dire che l'utilizzo del nuovo tv sarà: 60% sky e tv sd, 40% blu-ray o video hd e full hd; per il momento, oltre al decoder Sky, non ho ancora nessuna periferica, ma a Natale acquisterò un media player su cui caricherò film e video sia 1080p che divx..
Sono molto "esaurito" per la qualità dell'immagine, e vorrei trovare un ottimo prodotto che mi dia prestazioni brillanti sull'hd, ma che allo stesso tempo non trascuri la sd..
La distanza visiva è di circa 2,60 metri..per questo pensavo a un 46",
ma non so proprio su quale tecnologia buttarmi!
Non vorrei spendere oltre 1500/1600 €..
Detto questo chiedo a voi!
-
23-11-2009, 19:28 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
presumo che poi sky diventerà sky hd, sul polliciaggio ok 46 pollici per la tua distanza di visione,quindi sulla scelta credo in primis il fullhd poi fra plasma e lcd visto che non vuoi trascurare l'sd allora i due modelli lcd che attualmente gestiscono in maniera ottimale l'sd: sony 46z5500 e toshiba 46xv365 se vuoi risparmiare, se vuoi una resa migliore in ambito film ti devi invece orientare sul plasma panasonic 46g10 e discapito però della resa in sd dove questo tv non eccelle, ma ricordati che i loghi contrastati di skyhd nelle partite a volte nei plasma creano problemi fastidiosi di ritenzione.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
24-11-2009, 18:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 26
E se volessi indirizzarmi su un led? Si trova nulla di equilibrato a quei prezzi?
-
24-11-2009, 22:56 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 40
mi accodo al post, perchè è anche il mio titolo, con la differenza che devo
comprare la TV per la seconda casa al paese, distanza di visione che varia da 2,5 a 6,5 m, la prima misura quando siamo sul divano, la seconda quando siamo a tavola. Vedremo oltre ai canali normali, il digitale terrestre,
e sky HD, vorrà dire che almeno per vacanze prolungate, porterò il decoder che ho. Per la scelta, penso di ripiegare almeno su un 50", per il resto buio
totale se non quello di svenarmi economicamente, quindi chiedo aiuto.
-
04-01-2010, 10:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 26
Ciao ragazzi, ritorno qui dopo un mese, finalmente vicino all'acquisto del tv..
Leggendo in giro mi sono orientato verso lo Sharp LE700 46" che sembra essere un ottimo prodotto sia per sorgenti fullhd che per sd..voi che ne dite? Per quella cifra c'è di meglio?
Molti tecnici con cui ho parlato mi sconsigliano attualmente i tv led per via della loro recente nascita..che ne dite?
P.S.: il budget è salito a max 1800 €!Ultima modifica di M4rk0; 04-01-2010 alle 10:40
-
04-01-2010, 12:21 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
lascia stare i led, se hai deciso per lcd e di spendere quella cifra punta sullo zetone sony 46z5500 ma a quella cifra online trovi anche il plasma panasonic 50v10.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
04-01-2010, 13:14 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 26
Interessante il V10, ma i 50" non sono eccessivi per 2,60 m di distanza?
Se invece volessi rimanere sui 1300/1400 € (spendendo i restanti per un impianto home theatre) cosa mi consiglieresti?
-
04-01-2010, 13:28 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
Ma io mi chiedo..
Ma hai mai visto uno schermo di nuova generazione come mastica il segnale sd ?
Non c'è bisogno che ti studi tutte le guide su tutti i modelli.
Vai e guarda.
Fatti un giro per i centri commerciali e poi facci sapere.
I full Hd in Sd sono In-Guar-da-bi-li.
-
04-01-2010, 16:07 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- livorno
- Messaggi
- 44
...una domanda da profano....
ma cosa vuol dire SD?
-
04-01-2010, 17:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
SD è la definizio standard analogica, ovvero quella che viene trasmessa dalle console di vecchia generazione e dalla normale tv via antenna.
In pratica la bassa risoluzione, quella che avevano la maggior parte dei vecchi crt
Se tu dai in pasto ad un full hd (1920 x 1080) una risoluzione di gran lunga inferiore (esempio la 480i) la resa è veramente pessima
-
04-01-2010, 20:23 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- livorno
- Messaggi
- 44
grazie,molto esauriente!!
-
05-01-2010, 06:15 #12
Leggendo in giro mi sono orientato verso lo Sharp LE700 46" che sembra essere un ottimo prodotto sia per sorgenti fullhd che per sd..voi che ne dite?
Ciao, io ho appena preso lo stesso TV ma 40". Devo dire che la resa in HD è veramente ottima, colori naturali, neri profondi, e una buona fluidità nei movimenti...hai poi una serie di regolazioni con le quali ti puoi configurare il tv come meglio credi...roba da esperti...in SD si comporta un po' come tutti i Full HD...niente di eccezionale...ma cmq nn vedo un gran differenza con il mio philips 5604....normalissimo hd ready...
Insomma per me è un buon acquisto in quella fascia di prezzo....se puoi spendere qualcosa in piu e vedi prevalentemente HD vai sul Toshiba Regza con tecnologia led local dimming o sul philips con tecnologia analoga (ora nn mi ricolrdo il modello).
CiaoTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
06-01-2010, 10:50 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da vale73
L'ho acquistato sabato e dopo 4 giorni di scambio di mail e visite in negozio ho ottenuto la possibilità di reso del prodotto.
Le cause sono il ritardo audio che si ha sull'uscita audio per collegarci un HT e le immagini se pur perfette che in certe scene veloci creano l'effetto scia.
Oggi reimballo il tv e domani lo sostituisco con un altro che sto ancora valutando.
Ciao
-
06-01-2010, 11:39 #14
Guarda nn sono un grande esperto ma questo effetto scia nn l'ho notato...magari tu intendi una cosa che io nn riesco a cpaire...se tu o qualcuno di voi riuscisse a postare un video con questo effetto sarebbe un ottimo aiuto...ho anche io fino all'8 gennaio x un eventuale cambio...grazie
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV