Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10

    Alla ricerca del miglior 37''


    Mi si è guastato il tv crt dopo anni di gloriosa carriera.
    Vedo esclusivamente tv analogica, divx e qualche dvd.
    Mi serve un consiglio urgente.
    Qual'è il miglior 37''?
    Budget max 1000 euri.
    Grazie ragazzi !!!


    Fabiola Vanessa

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se propendi per il plasma: panasonic 37x10, colori più caldi, visione più morbida ma consumi leggermente superiori, se preferisci lcd toshiba 37rv635d colori più freddi, visione tagliente e definita e consumi minori.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Grazie benefabio per essere stato il primo a rispondere.

    Preciso che propendo per l'lcd, pur apprezzando la resa cromatica del plasma.
    In famiglia vediamo molta Rai e se dovessi scegliere il plasma non mi va di correre il rischio, alla lunga, di veder le "farfalle" del logo stampate sul display.

    Fabiola Vanessa.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    allora se propendi per gli lcd o i toshiba rv o xv 635d o se non ti piacciono esteticamente e vuoi un po pìù di qualità devi salire di polliciaggio o il sony 40w5500 o il superzetone sony 40z5500, personalmente strapropendo per quest'ultimo.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Caro benefabio vedo che consigli tv full hd. Tuttavia sul forum ho letto che sono sconsigliate per visionare tv analogica (come nel mio caso). Toshiba e Sony sfuggono dunque a questa regola?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    La tv analogica scomparirà nel giro di pochi mesi, no? E' solo una tv transitoria che poi cambiarai nel giro di un annetto (o giù di lì) quando arriverà lo switch-off? In quest'ultimo caso, allora, risparmia il più possibile, giusto, e punta sì sul toshiba ma sul modello AV635 37" (è un HD ready ma con percezione visiva tendente all'HD).
    Ottieni il max possibile al minimo costo (sotto i 600 euro, online).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    sono stato attento a quello che hai chiesto e stai tranquilla che ti ho consigliato modelli che vanno benissimo in sd (standard definition = tv normale)), anche se la tv analogica in particolare fa a cazzotti con i pannelli flat, ma almeno il digitale terrestre possibile che non ti sia arrivato per niente?
    Ultima modifica di benefabio; 22-12-2009 alle 09:55
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    @benefabio
    in Calabria (dove vivo) lo switch off si realizzerà nel 2012 (fine del mondo permettendo ). Ora come ora non si prende quasi nulla, solo LA7 e Dahlia.

    @mariorenz
    non ho intenzione di cambiarla a breve, quindi sarebbe un acquisto che dovrà darci dentro per un po' di tempo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Allora è inutile spendere soldi per nulla, prendi il modello AV635. Non vedo nessun altro modello in grado di farti vedere meglio tali sorgenti a bassa definizione, soprattutto su un polliciaggio relativamente piccolo (da che distanza guardi la tv?)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    da che distanza guardi la tv?
    3 metri ... ma non posso superare i 90cm di larghezza.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    A quanto pare il Toshiba è in pole position.

    Al limite, quale seconda opzione, mi accontenterei anche di un 32'' purché di qualità.
    Ho visto che vi è più varietà nell'offerta riguardo ai 32'' piuttosto che ai 37'', soprattutto HD ready.
    Il polliciaggio inferiore dovrebbe limitare il fisiologico peggioramento visivo dovuto al segnale analogico o sbaglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    A maggior ragione, allora, è pressochè inutile un full-hd 37".
    Prendi il modello AV635. Io l'ho regalato ai miei (32") e lo guardano da poco più di 3m quindi sono in una situazione paragonabile alla tua.
    La sensazione sarà quella di una visione HD anche su materiale SD come quello che guarderai tu. Gli altri 400 euro te li tieni in tasca..

    P.S. non è che il modello AV sia una ciofeca perchè costa poco.. ti assicuro che da oltre 3m se la gioca con il mio sony Z che avevo pagato il triplo. Non scendere sotto i 37".

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Nei negozi della zona l'AV635 è irreperibile, forse - e sottolineano forse - potrebbero procurarmi il modello RV635, sempre che al deposito centrale ve ne siano ancora (a quanto mi dice il commesso Toshiba è un marchio che "gira" poco, per cui preferiscono puntare su Samsung, Sony ecc.).
    In quanto full hd sarebbe da escludere o è meglio che prosegua nella ricerca?
    Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    secondo me puoi puntare anche sul modello RV635: è full hd, ma come è già stato detto, i Toshiba sono tra i pochissimi lcd ad andar bene con le sorgenti a definizione standard grazie alle tecnologie Meta Brain e Resolution +

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Beh, dai, anche il full-hd RV può andare, io ho il modello XV 32" (full-hd con in più i 100Hz, più utili magari per lo sport) e devo dire che va benissimo anche in bassa definizione. Visto mai che prima o poi passi anche tu all'alta definizione.. penso che sarà un passaggio obbligato, anche nei canali comuni, così sei già pronta.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •