Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4

    Cerco TV/monitor con IPTV set top box integrato?


    Salve a tutti. e' il primo post che scrivo e mi presento. Mi chiamo Giacomo e provengo dal settore audio/video pro, ma da 4 anni mi occupo anche di domotica. Vorrei realizzare una distribuzione di segnale satellitare in diversi ambienti e lo vorrei fare tramite cavo Ethernet, cioè tramite IPTV. La conversione verrà effettuata tramite scheda Anevia Flamingo 660 dove sul manuale trovo scritto
    • 6 DVB-CI PCMCIA slots for descrambling through CAM
    • Standard: EN 50221
    • Certified CAM suppliers: Aston, SmarDTV

    Oppure tramite Anevia ViaLive 220 series che dice:
    • DVB-CI - Common interface descrambling through CAM module:
    • Two PCMCIA slots - EN 50221
    Supported CAS:
    • Viaccess, Conax, Irdeto, Mediaguard, Nagravision, Cryptoworks...

    Domande:
    1) una di queste due schede può leggere la SmartCard di Sky con la giusta CAM? Se no, ce ne sono altre che possono?

    2) esistono ad oggi TV/monitor con set top box integrato e gestione dei canali indipendente da ambiente ad ambiente?

    Spero di essere stato chiaro e non troppo pretenzioso

    Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    1. No...perchè non esiste la giusta CAM.... . Salvo che tu non voglia aprire un contenzioso con il tuo eventuale cliente proponendo software non legali, di dubbio (o nullo) funzionamento, di frequente aggiornamento... Il sistema NDS utilizzato da Sky non è disponibile su CAM.

    2. La cosa più simile a quanto richiedi sono probabilmente gli STB stand alone, quindi non integrati, con sistema operativo Linux. Non mi risulta che nessuna TV/monitor integri apparecchi di questa tipologia.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4
    Ok. Per la numero 1) mi dai una conferma ulteriore a ciò che avevo sentito. Per la numero 2) ho visto dei TV con presa RJ45 integrata tipo Samsung intros new 1080p LCD HDTVs, Ethernet / interactivity included. Che servono solo per attaccarsi al web e scaricare gli RSS feed? Mi era venuto il dubbio/speranza che avessero inclusa l'IPTV. Troppo avveneristico?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ho proprio idea che sia così, anche se non ho mai avuto modo di verificarlo. La Tv dovrebbe servire più da "monitor intelligente" di ciò che preleva dalla rete che da sorgente di informazioni per la rete.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Ho proprio idea che sia così, anche se non ho mai avuto modo di verificarlo. La Tv dovrebbe servire più da "monitor intelligente" di ciò che preleva dalla rete che da sorgente di informazioni per la rete.
    Ok. Grazie Andy. Comunque la quantità di risposte che è arrivata mi conferma quello che ho sondato tra gli addetti ai lavori, cioè che l'IPTV è qualcosa di ancora lontano dalla larga diffusione. Sembra che pochi o nessuno ne abbiano ancora avuto esperienza diretta se non per applicazioni a basso controllo utente tipo digital signage e diffusione multipla. Forse opterò per un paio di standard DVB-S sparati in matrice e via.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •