Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46

    Supporto a parete per LCD/plasma TV


    Ciao,

    avrei un piccolo consiglio da chiedervi: vorrei inserire all'interno di una libreria il mio futuro televisore.
    La libreria è dotata di un classico pannello dove si può attaccare la TV, come se fosse a muro per intenderci...

    La nicchia è profonda 23 cm (larghezza 124 e altezza 93) e al di là dei pollici che sceglierò (credo nn più di 46 date le misure) volevo acquistare un supporto da muro che mi permettesse di estrarre frontalmente il TV e portarlo a filo della libreria ( annullare quei 23 cm di profondità per intenderci..) per poi spingerlo all'interno una volta finita la visione...


    Il movimento che deve fare non è quindi di rotazione ma di semplice estrazione perpendicolare alla parete..

    Ho visto i modelli Vogels ( 8345 è quello più completo..forse troppo per me e non capisco se lavora anche in modo frontale..) che sono a mio parere interessanti..volevo chiedervi se li conoscete e se sapete consigliarmi un supporto che possa soddisfare la mia esigenza (di questa marca o di altre..)

    qualcuno di voi li usa?
    Grazie, Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... l'importante è che il modello di attacco sia conforme a quello usato ed indicato nel manuale della tv.

    ... ogni tv usa un modello di standard VESA che può differenziarsi da marca a marca. in base alla marca e al modello di tv, nel manuale trovi le specifiche.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46

    Grazie mille...

    conoscete qualche buon modello che lavori con un meccanismo di estrazione frontale ( a doppio braccio magari)? non ho bisogno di particolari rotazioni infatti...

    Grazie, Federico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •