• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV DTT Pioneer: censimento modelli con problemi sintonizzatore digitale terrestre

RX360

New member
E' passata una settimana dalla switch off e il mio pioneer non ne vuole sapere di sintonizzare i canali del dtv.
la pioneer interpellata ha risposto che sta studiando il da farsi.
direi di concentrare qui' le problematiche relative ai tv pioneer e la loro soluzione.

il mio e' un 507 xd e una volta fatta la scansione e memorizzati i canali, alla riaccensione si resetta completamente.
la pioneer ha consigliato di fare la sintonizzazione manuale dei soli canali che non danno problemi.
il fatto e' che i rai e mediaset sono tra i canali che resettano il tv.
 
Ciao,

Anche io ho gli stessi problemi con il mio Pioneer 4280 XD.
inoltre non posso fare la sintonizzazione manuale poichè ad ogni riaccensione mi compare la schermata di installazione automatica...

anche il mio DVD recorder Sony HXD870 si comporta allo stesso modo.
Speriamo che pioneer trovi presto la soluzione
 
:mad: Anch'io ho interpellato Pioneer al riguardo via mail ma oltre alle cose già dette qui, hanno elegantemente evitato di rispondere in merito ad eventuali aggiornamenti e questo mi ha fatto venire un dubbio che spero infondato: visto che Pioneer ha dismesso ufficialmente il settore TV qualche mese fa, è possibile che se ne freghino altamente? Neanche gli addetti locali all'assistenza del Lazio sanno che pesci prendere. Se necessario e quando sarà possibile sono pronto anche alla class action, raccogliamo adesioni e muoviamoci, per ora magari anche singolarmente attraverso le associazioni dei consumatori.
Non è possibile che apparecchi TV di tale fascia (altissima...) abbiano questi problemi!
Sony ed LG invece tutto OK!!!! :confused:
 
Nel thread sullo switch-off di Roma (verso la fine) ci sono i link corretti per evitare il problema.
Per me hanno funzionato (Pioneer 435XDE): disabilitare l'aggiornamento automatico e aggiungere manualmente i mux corretti, evitando la scansione automatica dei canali.
Ora RAI1/2/3 sono ok e al loro posto, e i canali non spariscono "magicamente" ad ogni riaccensione del plasma.

Per vostra conoscenza, i mux (canali) su cui ho fatto la sintonia sono i seguenti: 9, 26, 30, 33, 36, 40, 44, 48, 49, 56.
 
Avevo identico problema di reset dopo lo spegnimento e la riaccensione del pio in firma. Risolto solo facendo passare il cavo antenna dal dreambox e di li al tv
maurizio
 
fino ad oggi una volta fatta la scansione manuale tutto ok......ma stasera è scomparso il segnale di la7 ed mtv e mentre nel philips e nel sony sul relativo canale ti dice giustamente nessun programma disponibile,il pioneer si è puntualmente resettato....davvero frustrante come situazione
 
:mad: Sul mio PDP-5080XD avevo già provato sia questa combinazione che UNO-PER-UNO tutti i mux ottenendo una minima durata senza reset di max uno-due giorni, ma i problemi non sono sempre sullo stesso mux, sembra che si "spostino" di giorno in giorno rendendo di fatto vano qualsiasi tentativo.
Attenderò un'altra settimana poi valuterò il da farsi rivolgendomi "ufficialmente" al centro assistenza e poi eventualmente ad un legale: potrei essere anche un pò irritato dopo una spesa di 3000 euro per tale acquisto, non dite? :mad:
 
Ultima modifica:
Intanto elimina la quotatura integrale, che qui è vietata.
Grazie.


Nel mio caso, da quando ho fatto come spiegavo, non ho più avuto problemi.
Comunque in queste prime settimane (mesi?) dallo switch-off problemi di spostamento di frequenze e quindi di risintonizzazioni possono esserci. Non credo possano garantire qualcosa da Pioneer, o risolvertelo. Comunque non prima che lo switch-off sia stabilizzato.


Ad ogni modo, se ottieni qualcosa, è un bene per tutti.
Almeno si apre una strada per una possibile soluzione del problema.
 
è uno strazio senza fine......ho ricercato manualmente ed installato i soli mux rai mediaset e la 7......ebbene quello di la7 ed mtv crea il problema del reset.insomma sul 6090 posso vedere i soli canali rai e mediaset.senza parole
 
scusate ma che voi sappiate altri marchi hanno avuto problemi di questo genere? è colpa della tv o di quelli che trasmettono?
sono in piemonte e non ci vorrà molto per il cambio.
 
Ho lo stesso problema anche io sia su un 50" che su un kuro 42".
è stata trovata qualche strada funzionante per evitare questo assurdo reset dei canali?
 
Scusate, ma sono io che non capisco, o voi non leggete ciò che si scrive?

Ripeto: l'autoaggiornamento nei Pioneer può essere difettoso. E' cosa nota. Avete provato a mettere SOLO ALCUNI MUX in modalità manuale? C'è anche chi ha postato un link a istruzioni dettagliate.

Se non avete provato, perchè continuate a riproporre per l'ennesima volta la stessa domanda?
 
... sommo Obi, se mi posso permettere: sei matto???? dover leggere BEN 13 messaggi, sai che sforzo umano e quanto tempo serve??? guarda che i giovani d'oggi non hanno tempo da perdere a leggere, per loro è solo tempo perso.... a loro interessa solo la loro risposta non quello che scrivono gli altri per il bene comune e che magari si rompono le balle per aiutare il prossimo :asd:

P.S.= visto che è OT alla discussione.... libero di cancellarmi il post a tuo piacimento eh?! :D
 
domand

ho letto tutto ed ho capito ke devo fare la sintonizzazione manuale ma io posseggo un pdpd5080xd e sto impazzendo perche nn trovo il modo di farla manualmente..siccome ho il problema della cancellazione dei canali quando la spengo parte l'autoinstallazione e li prende ma poi per cancellarli e memorizzarli manualmente come si fa? io non ci riesco mi aiutate?
 
Mi aggiungo anche io alla lista di utenti con KURO LX508D a cui si resetta la sintonizzazione una volta spento il TV.

Anche io come l'utente sopra NON posso memorizzare i canali manualmente, l'unica cosa che mi fa fare è scegliere il paese e poi in automatico....

Ho notato che scegliendo Gran Bretagna come paese il problema sparisce, mi trova i canali Mediaset, La 7 e qualche altro, tranne che la RAI... Fossero loro???

In ogni caso, non è possibile sintonizzare in manuale??
 
Parlo solo del mio plasma (435XDE), non so degli altri modelli/serie, dei quali non conosco il pannello di controllo...

Nel mio, per aggiungere manualmente un mux (canale), si procede così:

1- andare su un canale DTT qualsiasi
2- HomeMenu > Opzioni > Setup > Impostazione DTV > Gestione del canale
3- digitare il PIN (se non modificato quello di base è "1234")
4- Installazione > Controllo del segnale
5- la maschera che appare permette di scegliere il canale (mux) con le frecce destra/sinistra; quindi per aggiungere il bouquet associato a quel canale andare sulla voce "Aggiungere..." (freccia in basso > Ok)

Ripetere il passo 5 per aggiungere altri mux.
 
obiwankenobi ti ringrazio per la procedura, provo non appena arrivo a casa.

Anche se non capisco una cosa, quando accendo la TV, mi da la schermata di installazione e l'unica voce che posso scegliere è appunto "INSTALLAZIONE"...

Se io procedo mi trova tutti i canali e siamo da capo penso anche facendo la tua procedura....

A meno che non salto l'autoinstallazione e vado direttamente in menu, ma in qual caso funziona con nessun canale sintonizzato ????
 
Da pochi giorni ho gli stessi problemi di sintonizzazione con il PDP 507 XD, spenta la TV perde completamente la memorizzazione dei canali in digitale terrestre. Alla riaccensione occorre ripetere la scansione dei canali che rimangono disponibili solo fino allo spegnimento della TV. Ottima l'iniziativa di poterci scambiare informazioni riguardo al problema e alla eventuale soluzione, vorrei comunque scrivere alla pioneer riguardo ai malfunzionamenti, mi date il numero di fax (preferibile affinchè rimanga traccia della comunicazione) oppure email / numero telefonico? Grazie. Massimo

RX360 ha detto:
E' passata una settimana dalla switch off e il mio pioneer non ne vuole sapere di sintonizzare i canali del dtv.
la pioneer interpellata ha risposto che sta studiando il da farsi.
direi di concentrare qui' le problematiche relative ai tv pioneer e la loro soluzione.

il mio e' un 507 xd e una volta fatta la scansione e memorizzati i canali, alla riaccensione si resetta completamente.
la pioneer ha consigliato di fare la sintonizzazione manuale dei soli canali che non danno problemi.
il fatto e' che i rai e mediaset sono tra i canali che resettano il tv.
 
Top