Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    il toshiba lcd da 42 o rv o xv 635 da 3 metri non è improponibile in sd anzi.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    48
    e pure un hd ready come il 42AV635D ?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    io ho un philips Full HD 7604 e il segnale SD rende molto bene certo non paragonabile al segnale HD di sky ma cmq buono.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    il toshiba lcd da 42 o rv o xv 635 da 3 metri non è improponibile in sd anzi.
    Ciao Fabio il 46 della serie sv come si comporta? perchè l'ho visto in hd e mi ha impressionato!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Sinceramente su Pioneer che ho i segnali SD se con qualità accettabile si vedono benissimo... certo se fanno pesa su un 50" non si possono fare miracoli... infatti le partite di campionato su Mediaset premium se non sono posticipi od anticipi hanno una qualità scandalosa... per esempio.... infatti sto meditando di passare a Sky... più che per la serie A, che interessa mia moglie , per documentari ecc
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Chris Martens
    Ciao Fabio il 46 della serie sv come si comporta? perchè l'ho visto in hd e mi ha impressionato!
    in hd tutte le tv ti impressionano anche il mio pf50x10 è spettacolare, il problema di queste tv è la resa in sd e toshiba in generale eccelle proprio in questo.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    in hd tutte le tv ti impressionano anche il mio pf50x10 è spettacolare, il problema di queste tv è la resa in sd e toshiba in generale eccelle proprio in questo.
    Quindi prendendo un HD Ready se poi si deve usare con un segnale FullHD ha comunque una buona resa?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    al momento ho solo verificato con segnali 1080i e devo dire che si rimane a bocca aperta, per il 1080p devo verificare ma dato che so per certo che i panasonic difettano in negativo con l'sd ma eccellono in positivo con l'hd già so che andrà benissimo, però certamente un segnale nativo 1080p si vedrà sempre meglio su un fullhd perchè mappa 1:1 mentre con l'hdready il tv farebbe un downscaling da 1080p a 768p, questo sulla carta perchè dipende poi da tv a tv e da modello a modello, per esempio dato che vengo da un samsung ho subito notato che in sd il panasonic è peggio ma in hd è meglio, per sintetizzare e rispondere alla tua domanda direi proprio di si.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    diciamo che forse è più corretto dire, quale TV fullhd va meno peggio con segnali SD ?

    Sicuramente escluderei i Plasma Panasonic, che in SD e con segnali interlacciati non sono particolarmente dotati.... temo che in SD meglio dei Pioneer Kuro non ci sia

    Mente x quanto riguarda i TV LCD, i Samsung serie 6000 / 7000 si comportano meglio degli altri LCD in SD
    certo qui piu leggo e più mi si intrecciano quelle poche idee che ho...
    Da altre parti del forum ho letto che i Plasma sono la migliore soluzione per vedere i segnali SD (vedi Sky non HD e Digitale terrestre, vedi mediaset per le partite di calcio).
    Tra l'altro ho letto che i Pansonic Plasma sembrano essere eccellenti in tutte le condizioni di utilizzo, anche SD.......
    Io per esempio con il TV ci guardo SKY non HD (anche se in futuro lo voglio prendere) + mediaset Premium le partite di calcio per circa il 90% del tempo; stiamo seduti a circa 2,5 metri e ci piace stare al buio mentre guardiamo la TV....... che faccio??? Philips LCD 429664 o 409704, oppure Plasma fino al max 46" (considera che ho uno spazio max di 110 cm... Che nedici?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Plasma 46"
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Duncan
    Plasma 46"
    ok, che marca e modello in base alle mie esigenze?

    Spesa max 2000 Euro

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    attualmente gli unici plasma che mi sento di consigliare sono i Panasonic la serie G mi apre aprta dai 1200 € ma non son sicuro
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per l'sd non so se consiglierei un plasma panasonic, il deinterlacer, volenti o nolenti, non funziona bene.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Buonasera a tutti,
    anch'io sono in procinto di sostituire il mio vecchio sony trinitron da 32" con un nuovo tv. Ho letto molto su questo forum e per il mio uso (70% dtt, 20% bluray, 10% dvd, prossiamente sky) sto cercando un tv che non mi deluda con il segnale SD.
    I plasma li ho ormai scartati perchè ci sono versioni di alcuni che non rassicurano nel campo SD e per i consumi, ed ho ormai ristretto la scelta tra 3 modelli:

    Philips 42PFL9664
    Toshiba 42ZV635 (l'XV non mi piace come estetica)
    LG 42sl9000

    Il philips gode di ottima considerazione ed è veramente completo come dotazioni (anche internet wifi) ma quel che mi frena è la differenza di prezzo (ne varra' la pena x il mio uso?)
    Il toshiba in sd è considerato da molti il migliore ma non ha ad esempio wifi, da usb non si legge molto mi pare e non ha la cam compatibile ci +.
    Sul LG ci sono pareri negativi sui riflessi prodotti dal plexigas dello schermo ma per il resto è un tv esteticamente molto carino.
    Chiedo agli esperti di aiutarmi se possibile in questa scelta, grazie.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    103

    Concludendo......

    Se voglio un Plasma rimane solo il Kuro perchè i Pana con gli sd non vanno bene a meno di abbinare alla TV un buon processore video per l'upscaling.
    Se punto sugli LCD il miglior prodotto che può fare al caso mio potrebbe essere un Toshiba.
    Per non buttare tutti i miei dvd originali e rimanendo dentro i 2500 € meglio:

    Pioneer PDP-LX5090H
    Toshiba 46SV685D
    Panasonic TX-P50V10+Processore (ma quale processore? e ce la faccio con 2500?)

    un'ultimo sforzo per aiutarmi a decidere!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •