Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    Dubbio acquista Tv 37 polliici: Plasma Hd Ready o LCD Full HD?


    Un saluto a tutti gli utenti del forum. Vorrei porvi un quesito che da qualche tempo mi paralizza. E' il primo TV di nuova generazione che mi accingo a comprare (e per "nuova generazione" intendo "non a tubo catodico"). Siccome non amo buttar via i soldi (non spenderli, ma spenderli male), ho investito molte energie per cercare di farmi un'idea relativamente al pannello che faccia al caso mio. Vi offro alcuni dati che ritengo utili:
    Budget: 1300 € (ma non dobbiamo spenderli tutti per forza )
    Polliciaggio: 37 (non uno di più, questione di limiti "fisici" ineliminabili)
    Distanza di visione: 1,50 m. per i Videogames (sedia); 3 m. per TV, Films ecc. (divano)
    Percentuali d'utilizzo: 25% Videogames; 25% Films; 50% TV.

    Nota: So che alla distanza di 3 m. da un pannello di 37 pollici la differenza tra un Hd Ready e un Full HD è impercettibile anche per un occhio allenato; l'unico dubbio è per i Videogames, dove la distanza si dimezza. Da una attenta analisi mi sono orientato verso il Panasonic X10 che , personalmente, ritengo un Best Buy, ma volevo comunque sapere se il fatto che sia HD Ready può costituire un problema.
    Nota 2: Con l'acquisto del pannello intendo, avendo anche una PS3, sfruttare al massimo le possibilità di alta definizione che sono offerte dai Blu Ray e da Sky Hd, che sottoscriverò all'istante.
    Ringrazio tutti in anticipo per la disponibilità

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se il tuo budget è 1300 € allora per avere il massimo dal 37x10 devi comprare anche un processore video, quindi o ti fai un dvdo usato a non più di 350 € o investi 600 € sul nuovissimo di prossima uscita hd cine scaler (oggetto del desiderio di molti) e stai a postissimo con tutto, non tutti riescono a capire che per spremere al massimo le nuove tv c'è bisogno del fido processore.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    se il tuo budget è 1300 € allora per avere il massimo dal 37x10 devi comprare anche un processore video, quindi o ti fai un dvdo usato a non più di 350 € o investi 600 € sul nuovissimo di prossima uscita hd cine scaler (oggetto del desiderio di molti) e stai a postissimo con tutto, non tutti riescono a capire che per spremere al massimo le nuove tv c'è bisogno del fido processore.
    In che cosa consiste di preciso questo processore video? Per il pannello non hai qualche consiglio da darmi? Scusate l'ignoranza, ma questo è un mondo del tutto nuovo per me. Sono riuscito a farmi una idea generale che vada al di là del "il Full HD si vede meglio", ma non riesco proprio ad orientarmi definitavamente nell'acquisto di questo o quel pannello

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    guarda , sul fatto che il 37x10e sia HD va bene lo stesso.... risparmi sicuramente con il budget che hai e magari punti al processore video che ti consiglia benefabio.

    certo che se hai intenzione di passare ai bluRay e a SkyHD e con quest'ultimo vedresti principalmente i canali HD allora puoi pensare ad un fullHD considerato che poi da vicino useresti la ps3.
    anche se da 3 metri stai ad una distanza in cui la differenza a 37'' tra HD e fullHD è limitata.

    io ad esempio prendo il 42x10 ma lo uso da 3,5 metri...
    il panasonic x10 va alla grande con l'HD.

    tieni conto anche che se poi usi Sky principalmente per vedere i canali non HD allora devi fare delle prove ossia:
    a) vedere i canali SD tramite decoder SkyHD (tipo rai e mediaset) collegati in HDMI quindi upscalati alla risoluzione 720 o 1080 che imposterai sul decoder (in questo caso meglio 720 perchè il 37'' ha una risoluzione che a 720 non deve intervenire l'elettronica)
    b) vederli con la SCART RGB

    io infatti ho collegato sul un "vecchio" plasma 42'' di parenti lo SkyHd sia in HDMI sia in SCART.... loro ad esempio sono soddisfatti di come si vedono i canali SD in HDMI, io personalmente li vedrei in SCART perchè il segnale è meno lavorato dalla tv.

    insomma, il discorso sembra semplice ma non lo è poi tanto.
    io direi che se hai comunque intenzione di passare ed utilizzare molto l'HD, hai un budget che puoi spendere, allora vai di fullHD... altrimenti rimani sull'SD tipo il pana x10.

    fai una prova in un negozio.
    io ho avuto la fortuna di vedere un pana x10 e un pana fullHD sempre plasma, mi sono messo alla mia distanza di visone che avrei in casa 3,5 metri e ho visto sia un DVD collegato in SCART sia il digitale terrestre....non ho avuto dubbi, ho scelto il pana x10 avendo gli stessi parametri impostati.
    insomma...so che è dura fare questa prova ma è l'unica che possa rendere l'idea.

    l'altro giorno ho visto SkyHD su dei LED samsung.... roba veramente bella... ma se poi vai col digitale terrestre o i DVD insomma.... la storia cambia in peggio.
    ps: ho visto anche led con fil in blu-ray in cui un modello andava a scatti e l'altro andava fluido....
    Ultima modifica di Dadoo; 03-11-2009 alle 15:56
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Grazie Dadoo, mi sei stato veramente utile. Avevo sentito parlare anch'io di questa tecnologia di illuminazione a led, ma mi chiedo ancora a cosa serva un FullHd se poi i tempi di risposta, il contrasto nativo, l'angolo di visione e la quantità di colori sono e resteranno inferiori ad un qualsiasi plasma di recente produzione. Insomma, sparare risoluzioni sempre più elevate ha senso se poi l'immagine è qualitativamente inferiore? Lo dico anche in ottica futura. Insomma, domanda delle domande: 1080p LCD o 720p Plasma. Il dubbio rimane amletico. Però mi conforta il fatto che anche tu abbia scelto un Pana x10e... Significa che qualcosa sono riuscito a capirci in questa selva di numeri e parole
    Ps: Potresti spiegarmi cosa sia questo processore video come se lo dovessi spiegare a un imbecille?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    per il processore video non so proprio aiutarti... meglio chiedere a benefabio.

    1080p LCD o 720p Plasma ? non è proprio corretto perchè può anche essere 1080p LCD o 1080p Plasma qualora entrambi ovviamente fullHd.

    comunque leggi anche il mio link in firma che ti chiarisce alcuni aspetti delle elettroniche delle tv in relazione agli ingressi.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=670
    Ultima modifica di Dadoo; 04-11-2009 alle 09:27
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Federico II Di Svevia
    Ps: Potresti spiegarmi cosa sia questo processore video come se lo dovessi spiegare a un imbecille?
    il processore video è una macchina a parte che serve per processare tutte le sorgenti video, il lettore br/dvd, il decoder del tv che devi far uscire da scart, eventuali decoder esterni, per far rendere al massimo la tv, principalmente usato per i fullhd dove migliora di molto il segnale sd ma è utile anche per l'hdready nel senso che tutto quello che processi tramite il processore poi ti viene restituito al tv in maniera migliore, cioè in pratica il lavoro di scaling e deinterlacer lo si lascia fare al processore che lo fa meglio, e meno al tv, risultato visione migliorata e questo hd cine scaler lo hanno già prenotato in molti, ho parlato del processore solo perchè hai detto che il budget era di 1300, quindi il tv + l'hd cine scaler (che attualmente puoi prenotare) viene suppergiù quella cifra, o al limite prima fai il tv poi se cerchi un upgrade per migliorare la visione fai il cine scaler.
    Ultima modifica di benefabio; 04-11-2009 alle 09:46
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    bene fabio (scusa il gioco di parole)
    questa dei processori video è una cosa nuova per me...interessante.
    non credo pero' che nei centri commerciali le tv in cascata siano collegate ai processori vero ? ho visto solo al massimo switch HDMI.

    una curiosità...ma passi anche per il processore video quando usi il telesystem 7900 ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14
    ciao, vorrei dirti la mia da neopossessore di un full HD 40'', leggendoti ho trovato in te le mie stesse perplessità prima dell'acquisto..Io in effetti sono stato "sorpreso" dal mio acquisto, nel senso che non avevo studiato la cosa piu di tanto, e pensavo solo a prendere un televisore grandino per guardare un po' di tutto, con l'optional dell'HD full "che non si sa mai"...
    Morale della favola: adesso passo ore e ore (troppe) a gustarmi "basito" film in HD piazzato in poltrona a 1 metro e mezzo di distanza, cosa che non avrei mai immaginato di fare PRIMA: ho riscoperto il gusto per il cinema che forse avevo perso, e non esagero.
    E' come se tutto il resto della programmazione, fosse precipitato in un burrone di mediocrità, e devo dire che non me ne dolgo piu di tanto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Stanley67 ti sei dimenticato pero' di recensire la parte SD del tuo fullHD.
    Ossia, il tempo che non passi a 1 metro e mezzo di distanza con sorgenti HD cosa guardi ?

    a) ti capitera di vedere un canale in digitale terrestre ?
    b) ti capitera di passare su un canale del decoder SkyHD con non trasmette in HD ?

    in entrambi i casi da 1,5 metri cosa e come vedi ?

    hai semplicemente recensito quello che tutti vedeno nei centri commerciali....ossia tv fullHD collegati con sorgenti HD.... manca la prova che ti ho detto...e che nessuno nei centri commerciali ti propone...
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14
    Chiedo scusa se sono stato incompleto...chiarisco subito che per me, che non sono particolarmente esperto di televisori ma solo un gran pignolo, e che ho l'occhio allenato alla fotografia analogica da molti anni di camera oscura (e le diatribe di questo forum sui neri profondi mi ricordano tanto quelle sullo sviluppo e la stampa delle pellicole B&W di quegli anni, alla ricerca del contrasto perfetto), la visione di programmi in SD è estremamente fastidiosa dopo aver provato l'HD, a qualsiasi distanza essa sia, mi fa sentire miope. Colpa della tv? boh non so può essere, non ho fatto test, ma tale fastidio è supercompensato dal piacere di percepire la trama dei tessuti dei vestiti degli attori, e di sentirmi trascinato dentro al fotogramma grazie all'HD...molto piu che al cinema..Il fatto è che PRIMA non ci avrei mai pensato, avrei pensato che sarebbe stato semplicemente folle comprare la tv per guardare qualche film su un paio di canali. Adesso "non riesco a smettere", per usare una metafora... Quindi adesso, col senno di poi, direi che comprare una tv del genere per guardare SD non ha proprio senso, (un po' come, estremizzando, comprare un microscopio per leggere il giornale) ma direi anche che c'è un pianeta meraviglioso là dentro, che sta crescendo, e che sottovalutarlo sarebbe un peccato.
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da Federico II Di Svevia
    1. Budget: 1300€
    2. l'unico dubbio è per i Videogames, dove la distanza si dimezza
    3. sfruttare al massimo le possibilità di alta definizione che sono offerte dai Blu Ray e da Sky Hd
    1. con tale cifra puoi prenderti un 50" ed ancora avanzare qlc soldino

    2. veramente la distanza aumenta.... xchè i giochi sono QUASI TUTTI a 720p... leggi qui al 9° punto
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    3. beh:
    - bluray = 1080p
    - SkyHD = 1080i
    - ps3 giochi = 720p
    ... col 37" è comunque un bel vedere anche se io fossi in te farei qlc modifica allo spazio e cercherei di prendermi il 42" almeno (un 37 con le bande non è il max da guardare da 3mt )
    Ultima modifica di ais001; 04-11-2009 alle 21:30
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •