Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Media World, Esposizione e presentazione di prodotti ...


    A seguire quanto inviato ai menzionati in varie modalità.
    Per AV Magazine non ho trovato email a cui riferirmi quindi apro solo la discussione.

    Spett,le
    Media World

    e.p.c.

    Adiconsum Regione Veneto
    Via Piave, 7
    30171 - Mestre (VE)

    AF Digitale
    Via Gadames 123 a Milano (20151)

    AV Magazine

    Oggetto: Esposizione e presentazione di prodotti ...... alla vendita.

    Questo pomeriggio sabato 17 ottobre 2009 mi reco presso il vostro punto vendita all’interno del centro commerciale Galassia di San Giovanni Lupatoto a Verona per poter osservare e valutare alcuni televisori in previsione di un futuro acquisto, sempre se questo mi sarà possibile perché se continua così sarà molto difficile poter prendere una decisione.

    Mi concentrerò unicamente sui prodotti esposti all’interno della saletta appositamente oscurata ma varrebbe anche per quelli esterni.
    Ogni parete è caratterizzato da un marchio del settore e più precisamente, Sony, Philips, Sharp, Samsung.

    Entrando in questo spazio quello che stona ed è fuori luogo sono i filmati dimostrativi che capeggiano sugli apparecchi dei vari marchi menzionati. Belli, definiti ma che non servono proprio a niente per la valutazione, anzi sembrano quasi messi li per occultare.

    L’utente medio che intende acquistare questi prodotti non li prende certo per vedere filmati dimostrativi fatti a regola d’arte ma per vedere segnali in digitale terrestre in primis, film in dvd e infine in blu ray. Ho tralasciato i normali segnali tv analogici perché a breve non saranno più ricevibili.
    Sembra quasi si voglia nascondere la vera qualità. Una volta portato a casa l’apparecchio mostrerà la sua vera essenza che in questo caso potrebbe portare a delusione pura per la persona normale.

    Mi soffermo sulla parete di Sharp, a questo punto vorrei vedere come rendono realmente questi schermi, chiedo ad un commesso del settore di poter visualizzare qualche sorgente diversa dal solito demo ma in risposta ricevo un No, mi dispiace, non è possibile, non disponiamo di film, se vuole portarne uno lei potrò farglielo visionare, aggiunge che è desiderio aziendale la trasmissione esclusiva di dimostrativi. Però! A questo punto chiedo di un responsabile; il Direttore del centro. Mi viene risposto che è in riunione.
    Di sabato pomeriggio? Sempre meglio! Chiedo di un eventuale vice o al limite un nome e cognome, a quel punto il commesso prende il telefono e chiama qualcuno! Spiega brevemente la questione e riceve l’autorizzazione per mettere un film prendendolo da un all in one in esposizione.

    I Tv Sharp venivano pilotati da un lettore Blu Ray dello stesso marchio, viene tolto il demo e inserito il dvd; meglio ancora, era proprio con fonti SD che li volevo valutare, parte il video antipirateria e infine approda il menu e li si ferma. L’addetto prende il telecomando ma il lettore non reagisce, mi viene detto che il lettore non legge i dvd. Di bene in meglio. Visto che la persona era in difficoltà ho desistito e me ne sono andato.
    Non pensavo poter essere così complicato visionare un comunissimo dvd su un comunissimo televisore in un centro di elettronica di consumo. Forse è meglio che vi dedichiate ad altro. Prosciutti e formaggi? No, serve l’assaggino; quadri? Con i quadri forse potreste risolvere il problema.

    Trovo indegno e ... questo sistema di presentare i televisori che non danno nessuna possibilità al consumatore di poterli valutare e farsi un’idea del loro reale operato.

    Nella speranza di poter verificare l’effettiva qualità di questi apparecchi potendoli osservare con le comuni sorgenti utilizzate dai consumatori porgo distinti saluti.

    Firma
    Ultima modifica di belfiore; 18-10-2009 alle 07:55

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    per come la vedo, si può chiedere (gentilmente) se è possibile vedere qualche altro filmato e magari un dvd proprio per un confronto, ma pretenderlo mi sembra troppo.
    se vuoi un servizio di qualità superiore penso che tu debba recarti necessariamente da un altro tipo di rivenditore, più piccolo, che potrà offrirti una attenzione e una disponibilità di tipo diverso.
    In queste catene si và di solito per il prezzo, ma pretendere poi anche una cura tipica di altri tipi di punti vendita mi sembra pretendere troppo.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Purtroppo non sono daccordo. Non ci vuole niente a mostrare qualsiasi cosa invece dei soliti demo. Non c'è bisogno di attrezzature particolari.
    Non voglio una visione personalizzata. Vorrei poter osservare i segnali che poi andrò a vedere realmente. Altrimenti tanto vale lasciarli nelle scatole.
    Se non posso verificare la tipologia di visione qual'è lo scopo del demo?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io sono d'accordo con giapao...

    MW dichiara apertamente che la sua funzione è di negozio tipo...cash & carry. I commessi sono delegati, salvo iniziative personali, a fare poco più che le staffette dai magazzini e riempitori di scaffali. Se non ti va, non sei obbligato ad acquistare da loro.

    L'accusa che tu muovi nel titolo è grave e "......" a quanto tu affermi poi nel testo. Se così fosse tutto dovrebbe essere collegato e funzionante. Allo stesso modo, se tu volessi acquistare un PC, pretenderesti di provare a vedere come funziona con Photoshop, powerpoint, excel e chi più ne ha più ne metta...

    Come appena detto, rivolgiti a un negoziante specializzato, che su appuntamento magari ti allestirà una saletta con la TV di tuo gusto collegata a un lettore di tuo gusto e il programma di tuo gusto. Tale tempo e disponibilità devi essere però disposto anche a pagarli...
    Ultima modifica di belfiore; 18-10-2009 alle 07:56
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    La discussione viene momentaneamente chiusa in attesa di decisioni da parte dell'Amministratore del forum.
    Viene inoltre copiata in sezione protetta ed editata rimuovendo le accuse mosse.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •