Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6

    Miglior Lcd hdready o fullhd


    Salve,
    vorrei avere consigli su LCD 50'' hd ready o full hd. Diciamo che vorrei ulizzare la tv(monitor) per più usi tra cui gaming(per cui ho escluso il plasma). La distanza di visione è di 3 metri(3.30cm). Per il budget vorrei stare sotto 1500. Con i nuovi canali sky vale la pena un fullhd? Oppure è equivalente un hdready che forse sfrutto meglio per i canali standard?
    Avete dei consigli di buon hdready o fullhd con questo prezzo? Per il full hd avevo pensato al sony kdl-52v5500 mentre navigo nel buio per gli hdready(sempre se vale la pena).

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Se il gaming non è preponderante puoi benissimo indirizzarti anche sul plasma.

    Prova a leggere quello che si dice sul forum in merito.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    Ero molto affascinato dai plasma che ritengo migliori ed il PS8000 LG era un ottimo compromesso qualità-prezzo ma vorrei utilizzare il TV anche per gaming senza preoccupazioni di tenere le immagini fisse. Quindi anche se nei nuovi Plasma sembra non esserci il problema stampaggio preferisco l'LCD(con meno prestazioni).
    Tra l'altro visto che la visione è in camera da letto(parete) a parete(3.30 cm o 3 metri dipende se lo metto a parete o no direi che il FULL HD è sprecato(almeno cosi ho letto oggi in un post, sbaglio?) anche se metto SKYHD, giusto? Quindi quale HDREADY LCD scegliere? Che ne dite di PS50B430 SAM?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    Effettivamente ho passato del tempo a guardare i plasma ed in termini di qualità immagine è nettamente superiore. Ho letto molto sul plasma nel forum e mi pare di capire che le diff tra hdready e fullhd per un 50'' svaniscono oltre i 3 metri invece rimangono le differenze in qualità(pro fullhd) per contrasto e neri(analizzando il modello pana).
    La durata dei panello varia tra hdready e fullhd? Premesso che ormai sono paragonabili agli lcd(e quindi dovrebbero durare parecchio) volevo sapere del loro decadimento del pannello con gli anni e se c'è differenza tra decadimento di un hdready e fullhd(forse la domanda è banale.......)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Non credo che ci sia differenza di decadimento tra plasma HD Ready e Full HD.
    La voglia di cambiare TV (con un modello più performante) si manifesterà ben prima che il plasma sia giunto ad un decadimento delle prestazioni tale da consigliarne la sostituzione...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Durata? Parliamo di ben più di una decina d'anni......
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Durata? Parliamo di ben più di una decina d'anni......
    Quante ore di utilizzo medie in un giorno? Ci sono utenti e utenti eh ;D

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Per quelli che lo usano solo per guardare qualche ora la sera andiamo anche molto molto oltre....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •