Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: hd ready o full-hd?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273

    hd ready o full-hd?


    Ciao a tutti ,sono qui dopo aver letto decine e decine di forum riguardo il dilemma se prendere una tv lcd hd ready o full-hd senza riuscire però a capire quale possa essere la risposta. Spero che voi riusciate a togliermi questo dubbio. Vi do delle indicazioni che credo possano essere d'aiuto:
    distanza di visione: 2 mt e 20 cm circa, utilizzo della televisione:70% sky,10% sky hd,5% digitale terrestre(dal 2010 salirà un pochino),15% tra dvd,divx e bluray mkv.
    Con questi parametri mi conviene più un hd ready o un full-hd considerando che voglio prendere una tv 37" o 40".
    So che il full-hd deve usare dei "marchingegni" per "occupare" tutti i pixel a disposizione, ma con l'uso che ho indicato la cosa si nota oppure è indifferente? Vi prego di essere più chiari possibile in quanto le disquisizioni tecniche non le capisco, ho solo bisogno di sapere,secondo la vostra esperienza e competenza, quale delle due soluzioni è migliore o se sono uguali.
    grazie mille.

    p.s.spero di non aver sbagliato sezione.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Mi sa che hai sbagliato sezione.
    Vai sull'HD ready costa meno.
    Guardi solo 10% in hd quindi.....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Per quanto riguarda la sezione mi hanno spostato qua. Per il resto so che guardo poco canali in hd,però quello che volevo sapere è se con un full-hd la visione dei canali "normali" è identica a quella degli hd ready o no.Considerate che di hd ready in giro ce ne sono sempre meno.
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Questo è difficile dirlo..
    Comunque con i divx hd ready si vede meglio...secondo me...
    Poi dipende tutto dallo scaler...

    Buttati su un plasma pana x10 e sei apposto.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    però quello che volevo sapere è se con un full-hd la visione dei canali "normali" è identica a quella degli hd ready o no.
    grazie
    no, peggiora nella maggior parte dei casi a parità di processore video interno ma se il processore interno è meglio nel fullhd si vedrà meglio nel fullhd tipo il 5090h.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Passando al sodo,mi ha "attizzato" il modello philips 37PFL5604H/12
    soprattutto per il prezzo (597 euro), a questo punto mi sembra di capire che non mi conviene?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Da 2,2 metri un 37 pollici full HD è "piccolo".
    Non hai specificato il budget quindi ti do delle indicazioni di massima.
    Plasma Pioneer 5090H e vedrai benissimo tutto.
    Plasma Panasonic 42V10 (full HD) non eccelle con segnali SD
    Plasma Panasonic 42G10 (full HD) non eccelle con segnali SD ma risparmi un poco.
    Plasma Panasonic 42X10 ottimo con segnali SD e naturalmente HD e risparmi molto.

    Se vai su televisori LCD di fascia bassa e polliciaggio elevato non pensare di vedere bene in SD (e forse neanche in HD).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    pioneer 5090H sarebbe il 50" da 2000 euro?
    no dai... ahahaha
    il mio budget è intorno ai 700 euro.per quello puntavo a un 37".
    Una cosa importante,come faccio (leggendo le varie caratteristiche dei tv) a vedere il tipo di scaling? A quanto ho letto è un parametro fondamentale..Un'altra cosa, in giro di HDREADY ce ne sono sempre meno,si trovano solo full-hd,per quello chiedo la cosa sullo scaling in quanto se sarò costretto a prendere un full-hd,almeno scelgo quello con lo scaling migliore.
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Plasma Panasonic 42X10 ottimo con segnali SD e naturalmente HD e risparmi molto.
    Più o meno rientri nel tuo budget.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    1. dilemma se prendere una tv lcd hd ready o full-hd senza riuscire però a capire quale possa essere la risposta
    2. distanza di visione: 2 mt e 20 cm circa
    3. utilizzo della televisione:70% sky,10% sky hd,5% digitale terrestre,15% tra dvd,divx e bluray mkv.
    4. Con questi parametri mi conviene più un hd ready o un full-hd considerando che voglio prendere una tv 37" o 40"
    5. come faccio a vedere il tipo di scaling
    6. pioneer 5090H sarebbe il 50" da 2000 euro?
    1. leggi questo link ed i rispettivi collegamenti, dovresti capire anche da solo cosa è meglio x te. è scritto in italiano abb comprensibile e facile per chiunque:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    2. da quella distanza su un 42" non noti differenza tra 1080p e 720p (dovresti prenderlo da 50")

    3. prenditi un HD-Ready.

    4. da 40" NON esistono plasma. i plasma sono 37 o 42 o 46 o 50 o 60
    ... da 40" trovi solo lcd FullHD
    ... i plasma da 37" sono solo HD-Ready

    5. non puoi. puoi solo basarti sull'affidabilità di chi scrive nei forum pro e contro delle tv.

    6. tenendo conto che la serie8 costava 6400€, direi che il pioneer a patto di trovarlo è da prendere al volo a scatola chiusa. hai una tv top che non avrà problemi a gestire nessun segnale che vuoi dargli in pasto. poi ovviamente dipende dalla disponibilità monetaria e da quanto spazio hai in casa.



    ... per quel poco che serve a te, anch'io consiglio un Pana 42x10 o se vuoi un 50x10 (specie perchè la tv non la cambi quindi inutile andare troppo al risparmio). qui di seguito trovi la discussione ufficiale con le caratteristiche ed i commenti della gente che l'ha comprato:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447
    Ultima modifica di ais001; 29-09-2009 alle 14:31
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    grazie,vado a leggere però a questo punto la domanda sorge spontanea:se su un 42" la differenza tra hd ready e full-hd non si vede,tanto più non si vedrà su un 37" o un 40" (parlo di lcd), quindi,al di la che con un hd ready risparmierei soldi, se io con l'uso che ne faccio prendo un full hd non avrei problemi di visione?(nel senso che vedrei bene tutto?). La domanda poi alla fine è solo questa.
    grazie ancora.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... la risposta è stata indicata + volte nei precedenti post.... se ne hai letto almeno 1

    ... se non hai ancora capito: con un 37-40-42" la diff non la vedi tra HD e FHD, e le fonti SD le vedi peggio sul FHD.

    ... cmq ripeto: se leggi il link capisci da solo
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Ti ringrazio molto per le risposte e la pazienza. Finalmente adesso ho le informazioni che volevo. I post li ho letti,ma siccome le domande sono sempre tante e non sempre corrispondenti alle mie necessità non ero riuscito a farmi un quadro chiaro. Con la tua ultima risposta invece tutto è chiarito.L'unico problema è che gli hd ready sono quasi spariti dai negozi,spero di trovarne ancora.
    grazie ancora.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Un'ultima cosa poi me ne vado in ferie , il peggio della visione su fhd dei programmi sd è così grave o sono dettagli che magari neanche si notano?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... SE leggi il link e le discussioni indicate, ti fai da solo le idee.

    ... sorry ma sono argomenti trattati ormai quotidianamente ed il regolamento di questo forum parla chiaro su come comportarsi in questi casi.
    ... cmq leggi il link e vedrai che trovi da solo le risposte a questa e ad altre domande che ti verranno in mente.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •