|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
16-09-2009, 00:15 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
HD ready/full HD: dubbio su dimensione schermo e tecnologia
Ciao a tutti.
Avrei bisogno delle vostre competenze (visto che sono fuori dal settore da troppi anni), per dipanare un pò di dubbi dopo aver ripreso a leggere un TOT di pagine sia qui sia in rete. Mi dareste cortesemente una mano? Mi scuso fin d'ora se il topic è un pò .... lungo
Devo acquistare un nuovo tv per la cucina, mi sarei orientato su uno schermo piatto per praticità.
1) Utilizzo: sostanzialmente solo Sky HD e i canali tradizionali ormai prossimi al digitale.
2) La tv sarebbe sistemata in un angolo (disassamento di visione da zero a circa 25°), larghezza a disposizione circa 90 cm., visione (seduti disposti a ventaglio) da 1,50 a 2 metri. Leggendo qui, sento di misure "da paura" rispetto all'affezionato tubo: per i 175 cm. di distanza media dovrei acquistare un 45" se HD e un 32" se hd ready. Una padella di quelle dimensioni mi pare eccessiva, esteticamente, se piazzata in una cucina per quanto di discrete misure.
Cosa ne dite? Su misure inferiori (quali?? 26" può andare?) farei una fesseria? Anhce questo aspetto mi sta bloccando nell'acquisto di uno schermo piatto.
3) leggendo vari posts (pant!!) mi pare di aver capito che vedendo mateirale hd sia meglio plasma, ma sotto certe misure (32"?) è inutile prenderlo in considerazione, tanto vale stare su LCD. E' così? Allora mi indirizzo su LCD FullHD?
4) Ora viene il bello. Ho girato un pò per fare confronti e con criterio occhiometrico (nei limiti delle immagini/trasmissioni che ho potuto vedere e delle marche disponibili) mi è sembrato che Sony avesse - rispetto agli altri -una marcia in più come dettaglio e messa a fuoco ma tendente a sbattere i colori (eccessiva brillantezza e saturazione), l'incarnato della pelle non mi sembrava realistico. Visto (solo LCD): Samsung, LG, United, Sony, Nordmende, Philips quindi panorama abbastanza limitato. Quali marche/modelli dovrei prendere in considerazione visto l'utilizzo descritto?
Vi ringrazio fin d'ora per i suggerimenti
GiorgioUltima modifica di prolonga; 17-09-2009 alle 01:07 Motivo: miglior identificazione del quesito
-
16-09-2009, 00:33 #2
Benvenuto: da regolamento il titolo della discussione non deve essere generico:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Altri argomenti
Provvedi, gentilmente, a modificarlo, in modo che un moderatore possa rendere definitiva la modifica.Nicola Zucchini Buriani
-
16-09-2009, 15:03 #3
a 2 metri anche un 42" imho è ok, dai un'occhiata al Pana X10 o LG Pq6000. Pana fa anche il 37, ma imho meglio il 42".
Se la distanza è invece di 1,5 metri, specie con segnali SD, allora meglio un 32", magari Toshiba: hanno un ottimo sistema di trattamento del segnale video
32" full HD
http://www.toshiba-italia.com/tabid/...8/Default.aspx
oppure HD ready:
http://www.toshiba-italia.com/tabid/...5/Default.aspx
-
17-09-2009, 01:09 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da Onslaught
Spero che ora vada meglio come titolo, grazie.
-
17-09-2009, 01:17 #5
Originariamente scritto da prolonga
2. con 90cm di larghezza puoi prenderti fino ad un 37" plasma (pana 37x10 = 92.9x59.6x10.5 mm)
3. leggiti questi post:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...89&postcount=2
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...06&postcount=9
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...05&postcount=6
4. gli lcd sono + luminosi quindi i colori sono sempre un pò sballati rispetto ad un plasma.
... se il 37" è troppo grande (pana 37x10), opta x l' LG 32PG3000.
... se vuoi andare sotto, devi obbligatoriamente andare sugli lcd con tutti i pro e contro del caso ovviamente.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
17-09-2009, 02:21 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da rosmarc
Fra l'altro, oggi continuando nella mia ricerca, ho avuto modo di vedere un Toshiba (purtroppo 22", HD ready). Certamente bella immagine, qualche dubbio sui colori, sembravano un pò chiusi... spenti.
Altrove ho visto un confronto Philips 22" Full Hd da 359 Euro contro Sony 22" HD Ready da 550 Euro (maledizione sempre e solo 22"!!). Le differenze a favore del Philips erano il dettaglio, la pulizia e il senso di "compattezza" dell'immagine. Però meno contrastato e con colori non completamente coerenti (il blu elettrico virava un pò sullo scuro, il colore la pelle abbastanza carico, IMHO).
Poi mi è capitato un Loewe 26 Connect HD Ready. Dico solo un cosa: il prezzo, 1.200 euro faceva sballare completamente il rapporto con la qualità. Anche perchè poco distante c'era un Panasonic 46 Plasma full HD che era un vero spettacolo. E al prezzo di 1.600 Euro.....
In sintesi: come valido compromesso (se si può fare), quale potrebbe essere la misura accettabile senza andare sui 37 e 42? Rimango fra le marche che ho visto e citato (cercherò di vedere anche un Toshiba più grande) o c'è qualcosa d'altro ma valido sul mercato?
Molto obbligato
-
17-09-2009, 02:24 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
Ais001,
non avevo ancora visto la tua risposta quando ho psotato poco fa.
Vado a leggere (domani, però!) i link che mi hai ocrtesemente segnalato e grazie anche per il resto.
Poi ti dico
'notte
Giorgio
-
17-09-2009, 10:02 #8
gli lcd sotto i 32", salvo rarissime (e costose) eccezioni (mi pare un modello da 26" della Sony, ma non ricordo esattemente quale), sono da evitare con cura: montano pannelli tn, adatti solo per funzioni da monitor, dato il ristrettissimo angolo di visuale.
Guarda i nuovi 32" della Toshiba che ho segnalato poco dietro e vedrai che è tutta un'altra cosa ;-)
ciao!
p.s: io in cucina ho proprio un buon vecchio Pana 42PX8, e devo dire che si vede bene: specie con digitale terrestre e segnali a definizione standard, si dimostra alla prova dei fatti decisamente meglio di schermi più recenti e molto più costosi che mi è capitato di vedere, anche in condizioni controllate.
Poi, chiaro, dipende dagli spazi disponibili...
Con segnali sd la distanza ottimale varia per me da 2,2 a 2.8 metri. Oltre i 3 metri un 42 comincia a diventare un po' piccoletto anche in sd...
Il tutto, rigorosamente imho.
Trattasi di semplice consiglio, poi guarda sempre coi tuoi occhi e scegli quello che più ti aggradaUltima modifica di rosmarc; 17-09-2009 alle 13:52
-
20-09-2009, 01:28 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
letto tutto .....
Ultima modifica di prolonga; 20-09-2009 alle 01:38 Motivo: errore di invio
-
20-09-2009, 01:35 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
Visto tutto.....
A questo punto è evidente che è l'HD Ready che fa per me. Tuttavia mi rimane un dubbio.
Questo tv durerà anni e nel frattempo dovrebbero progressivamente diventare tanti (?) i canali che trasmetteranno in HD: potrebbe avere un senso allora prendere un Full HD oggi? E se no, perchè? per il fatto che su questo formato (26", leggi oltre) non apprezzerei per nulla la differenza o anche epr altri motivi?
Sviluppi di questi giorni.
L'idea 32" è tramontata già in fase embrionale
e indovina chi è stata l'artefice....
Quindi il cerchio si stringe: direi che fra tutti chi mi ha più lasciato tracce nella memoria sono stati i Toshiba e i Panasonic. Il primo apapre meno contrastato e meno luminoso il chè - consierato che lavorerà in un ambiente luminoso (la cucina!) mi farebbe prpender per il Panasonic. Opinione condivisible? o mi è sfuggito qualcosa?
-
20-09-2009, 03:09 #11
Originariamente scritto da prolonga
2. Non nel tuo caso, ed il perché é scritto nei link iniziali.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
20-09-2009, 23:13 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da ais001
Facendo un passo in più.
Ho visto in funzione proprio oggi (c'era una fiera e i negozi erano aperti) il Panasonic TX-L26X10E: mi è piaciuto in senso complessivo (anche se è un pò caruccio, 520 euro) . A casa ne ho cercato commenti e critiche.
A forza di leggere, qualcosa (FORSE) sto imparando: ho letto che monta un pannello IPS: ho approfondito la questione qui sul forum e si dice che è meglio dei normali. E' quindi una eccezione positiva questo Pana rispetto ad altri 26 che montano schermi lcd standard ( o, che dir si voglia, "alla computer"), vero?
-
20-09-2009, 23:40 #13
... si ma resta un lcd, con tutti i pro e contro del caso.
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
21-09-2009, 08:06 #14
Originariamente scritto da ais001
... facendo il paragone col DVB-S, parente prossimo del DVB-T, ma impiegato col sat, la situazione ora è questa:
DVB-S per trasmissioni SD
DVB-S2 per trasmissioni HD
Se restasse così anche per il DVB dedicato al DTT (scusate per l'intrecciarsi di acronimi) i decoder DVB-T avrebbero ancora vita futura...ovviamente per i segnali SD.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-09-2009, 00:24 #15
... resta il fatto che è un casino e che comunque a noi utenti ce lo metteranno in quel posto perchè vedrai che lo standard cambierà in un modo o nell'altro..... quindi inutile fossilizzarsi sul fattore "DTT integrato", meglio prendere la tv per le altre caratteristiche.
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD