Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116

    TV ad esclusivo utilizzo SD (con segnale debole)


    Intanto saluto tutti quanti, essendo il primo post è sempre buona educazione farlo
    Anche se sono nuovo ho sempre letto il forum sporadicamente per tenermi aggiornato, conscio che tale giorno sarebbe arrivato: ovvero il giorno della morte del mio vecchio 29" sony trinitron
    Condiglianze a parte, ora mi trovo davvero confuso, nonostante abbia letto centinaia e centinaia di thread (e forse son confuso proprio per questo)

    Passo intanto a descrivere il tipo di utilizzo che farò del mio prossimo tv


    - segnale SD, esclusivamente segnale SD, e tra l'altro nemmeno preso bene perchè distante dal ripetitore (il mio tuner digitale sul pc fa una certa fatica a prendere i vari canali digitali). Al massimo qualche dvd o in futuro un htpc che probabilmente assemblerò personalmente fra qualche mese.

    - visione da circa 3 m, quindi non vorrei scendere sotto i 42", ci starebbero anche i 50" però il budget è quello che è

    - prezzo sotto i 1000, meglio se sotto gli 800

    - ambiente scuro, finestre con persiane sempre semi-chiuse di giorno e luci spente di sera

    - contenuti SD preferiti: partite su digitale terrestre, non vorrei vedere papà bestemmiare per aver speso dei soldi su una tv che si vede peggio della vecchia....e considerato quello che si vede in giro non è una possibilità remota

    Detto questo, anche grazie alla lettura che ho fatto sul forum, in un primo momento mi sono orientato su dei plasma hdready

    - il pana p42x10, non fosse il per il tuner schizzinoso forse l'avrei già preso...

    - alternative in categoria plasma potrebbero essere samsung 42b450 o lg 42pq6000: come si pongono rispetto al pana negli ambiti sopra elencati? ovvero segnale debole, partite in sd....

    Guardando i consumi però non vorrei pagare un extra eccessivo rispetto al 29" crt: i plasma davvero consumano cosi' tanto? consumerà di più del crt?
    In tal caso se volessi optare per un lcd più parco nei consumi cosa ci sarebbe da valutare? anche qui un hdready? Sony, toshiba, sammy? i toshiba sono davvero fenomenali sul segnale sd come dicono? rispetto al plasma panasonic cosa ci perdo e cosa ci guadagno (sempre tenendo presente il mio utilizzo tipico)?

    lo so, sono sstato un pò lunghetto, ma questo perchè forse ho letto "troppo"...in sostanza mi servono delle dritte per cosa andare a guardare nei negozi, anche perchè son cose che vanno viste personalmente, ma meglio avere già una certa idea cosi' da soffermarsi su determinati modelli.
    Grazie per l'attenzione
    Ultima modifica di skryabin; 07-09-2009 alle 13:25

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Cerchiamo di non demonizzare i consumi dei Plasma.
    I modelli attuali consumano solo un po' di più degli LCD (e non in tutte le condizioni).
    Non conosco il consumo del Sony 29 pollici, ma probabilmente un Plasma di ultima generazione consuma meno.
    Comunque a fine anno si parla di pochi euro di differenza in bolletta.

    Per quanto riguarda il segnale ricevuto, ti consiglio di ottimizzare l'impianto d'antenna che probabilmente è vecchio o non correttamente puntato.
    Considera che con il DDT o vedi o non vedi e la sensibilità del tuner del TV non può fare miracoli.

    Per finire, il Panasonic 42X10 è un'ottima scelta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per quella distanza di visione serve un cinquantone e per le tue fonti un hdready quindi come prima scelta il plasma panasonic 50x10 online lo trovi nel tuo budget e a seguire come dici tu l'lg 50pq6000 e il samsung 50b450 come caschi caschi bene con una forte preferenza da parte mie x panasonic.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Per quanto riguarda il segnale ricevuto, ti consiglio di ottimizzare l'impianto d'antenna che probabilmente è vecchio o non correttamente puntato.

    Per finire, il Panasonic 42X10 è un'ottima scelta.

    purtroppo per l'antenna non posso fare altro, ho appena rifatto l'impianto e cambiato amplificatore con uno più potente...è' che il ripetitore è distante in linea d'aria più di 60km e il segnale credo arrivi molto debole, non so perchè, forse per via della base militare aereonautica che sta esattamente in mezzo e magari hanno esigenza di tenere bassi i segnali bo non saprei ma è sempre cosi', soprattutto in estate quando vengono gli stranieri a farsi i corsi sugli F16

    In effetti avevo pensato al cinquantone plasma hdready però costicchia...e come consumi dichiarati parliamo di cifre intorno ai 400W O_O
    gli lcd me li sconsigliate completamente? pure i sony che mi pare di capire faccia degli ottimi LCD anche se carucci ? non vanno bene per sd e partite di calcio?

    Sta cosa del sintonizzatore digitale del pana che pretende segnali forti altrimenti il segnale va e viene, non mi piace molto
    mi sa che dovrò comprare un decoder digitale a parte se opto per il panasonic XD
    Intanto quando esco a cercare il tv cerco di guardarmi l'x10 il pq6000 e b450, sono tutti della stessa fascia, passare alla fascia successiva vorrebbe dire passare al fullhd (per es il pana g10) e quindi spenderei più soldi ma poi mi ritroverei con un tv che si vedrebbe peggio, giusto?
    Ultima modifica di skryabin; 07-09-2009 alle 15:29

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per le partite di calcio il top sono i plasma e sony non fa plasma ma solo lcd. Comunque sony fa ottime tv e se hai il dubbio valle a vedere e valuta tu, per esperienza ti dico che le partite si vedono meglio su un plasma hdready.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da skryabin
    purtroppo per l'antenna non posso fare altro, ho appena rifatto l'impianto e cambiato amplificatore con uno più potente...è' che il ripetitore è distante in linea d'aria più di 60km e il segnale credo arrivi molto debole... F16
    Non so a chi ti sei rivolto per l'impianto d'antenna...
    Aumentare la "potenza" dell'amplificatore a volte invece di risolvere peggiora le cose.

    Per prima cosa è oppurtuno optare per l'antenna/e più idonea alla tua zona di ricezione (scegliendone una con il più alto guadagno possibile); poi è bene non lesinare sulla qualità dei vari miscelatori, demiscelatori, splitter, prese, ecc.; in ultimo il cavo di segnale deve essere di ottima qualità (anche 1 Euro/metro) soprattutto se deve coprire molti metri (gli istallatori generalmente risparmiano su questo aspetto e poi pensano di risolvere il tutto con un amplificatore più potente...).

    Detto questo, se il problema è la base militare allora è un altro discorso.

    Hai provato a sentire se qualche vicino ha i tuoi stessi problemi?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    ...
    Hai provato a sentire se qualche vicino ha i tuoi stessi problemi?
    si, tutta questa zona della provincia è combinata cosi'...sono praticamente certo che l'impianto è stato migliorato, ma che comunque se il sintonizzatore integrato della nuova tv dovesse risultare schizzinoso mi ritroverò con grossi problemi, come ce li hanno in tanti nella mia zona, pur con impianti fatti a regola.
    Probabilmente è per il discorso della base militare (infatti paradossalmente il segnale arriva più forte in inverno quando c'è maltempo, magari la base va un pò in letargo essendo la sua attività principale l'addestramento di piloti F16 che si svolge in estate)

    Non so quanto sia esagerato o paranoico fissarmi sulla bontà del sintonizzatore (essendo qualcosa di risolvibile con un decoder esterno con una spesa aggiuntiva, che pur piccola non è indifferente se voglio prendere qualcosa di un certo livello, più o meno 80 euro sene andranno), però non penso sia bello prendere un tv nuovo e doverci mettere pure il decoder dtt a parte...voi che dite? o è una prassi comune?

    ecco, di sicuro so che il pana ha dei problemi, tant'è che alcuni consigliano di prendere il modell PF42x10 anzichè il P42x10 perchè ha un decoder diverso (destinato a contenuti hd che in italia non vedremo mai, ma sembra essere comunque di fattura migliore, cosa che approfondirò nel thread apposito) ...gli altri due del trio plasma hdready citati prima invece? come sono messi?
    Ultima modifica di skryabin; 09-09-2009 alle 19:50

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Non credo che un decoder esterno da 80 euro sia di qualità superiore a quelli montati direttamente all'interno dei TV.
    Sicuramente è più lento nel cambio canale.

    Questa comunque è una mia personale impressione...

    ... Mediaset ha cominciato a trasmettere in HD sul digitale terrestre...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    ... Mediaset ha cominciato a trasmettere in HD sul digitale terrestre...
    si ho visto di mediaset premium HD, però a quanto pare (per un discorso di CI/CI+) la maggior parte dei decoder integrati, pur supportando il DTT HD, si riveleranno inutili costringendo a comprare comunque un decoder esterno...

    Comunque, oggi sono stato in un cc e c'erano il pana 42x10 e l' lg 42pq6000 uno accanto all'altro, erano sintonizzate sullo stesso segnale, credo fosse di tipo HD.
    Di sfuggita ho solo potuto constatare una cosa, che poi magari non significa nulla perchè andrebbero calibrati ecc ecc...è una sensazione corretta quella che il nero del pana sia molto più nero di quello dell'lg? Inoltre non so se a causa di questa cosa il pana sembrerebbe avere dei colori più saturati (nonchè piacevoli)
    Ultima modifica di skryabin; 09-09-2009 alle 19:21

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    è risaputo che uno dei punti deboli dei plasma LG di quella serie è il livello del nero non ottimale e comunque non al livello del nero dei panneli panasonic.... p.s. attenzione che le quotature integrali e tutte le quotature superiori alle 4 righe sono vietate
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    è risaputo che uno dei punti deboli dei plasma LG di quella serie è il livello del nero non ottimale e comunque non al livello del nero dei panneli panasonic....
    allora non è stata una impressione sbagliata, grazie per la conferma
    peccato che in questo cc erano dei ladri...690 euro per il pana 42x10 e 780 euro per l'lg 42pq6000
    prezzi assolutamente esagerati!

    p.s. attenzione che le quotature integrali e tutte le quotature superiori alle 4 righe sono vietate
    ho provveduto a editare, dovrebbe essere a posto mo
    Ultima modifica di skryabin; 09-09-2009 alle 19:30

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    in effetti quei TV si trovano a molto meno in alcuni centri commerciali... c'è ancora un msg che dovresti editare x quotatura integrale ed oltre le 4 righe... il numero 7 della presente discussione
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    in effetti quei TV si trovano a molto meno in alcuni centri commerciali...
    appena posso vado alla trony, speriamo di trovare cifre più "umane"...quelle che ho visto sembrano cifre gonfiate di un centone, forse pure qualcosa in più


    editato anche l'altro messaggio non in regola

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275

    Io non scarterei l'idea del Toshiba 42 o 46XV635, in base al tuo budget e distanza di visione, ottima resa in dig. terrestre ( e credo che col decoder integrato vada meglio che con un qualsiasi dec esterno );
    visione che finalmente non fa rimpiangere il vecchio crt;
    consumi alquanto bassi rispetto ai plasma.
    Io volevo prendere il sony w5500 o v5500, ma - a parte il prezzo - che ora peraltro è sceso - sul dig. terrestre lo trovavo meno convincente del toshiba.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •