• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LCD o PLASMA x la mia PS3?

Supressa

New member
Quale tv LCD o PLASMA full hd mi consigliate in rapporto qualità prezzo per videogiocare alla ps3?
-budget max 1000 euro
-pannello:nn meno di 42 pollici
grazie a tutti
 
come già detto, eviterei di prendere un tv plasma x sessioni di videogioco. x quel tipo di utilizzo vai più sicuro con la tecnologia LCD ;)
 
ok allora punto all LCD anche se un mio amico ha da un'anno un plasma della samsung collegato all'xbox360 e si vede da Dio, senza stampaggi vari ma se mi consigliate LCD ok!! ah proposito se volessi stare su un 47 pollici? a quei soldini? *** ho già una sonyd3000e LCD in camera e voglio fare un bel salto di dimensioni... il 42 sembra vicino al 32 nn so...
 
anchio penso che i plasma si vedono da Dio (e sicuramente sono buona compagnia) e posseggo un Kuro.... però a mio avviso se lo devi usare x videogiocare come utilizzo principale, è meglio evitare.... se invece la percentuale di utilizzo gioco è inferiore al 40% potresti ancora pensarci.
Puoi anche valutare i nuovi Sharp retroilluminati a LED come il 40LE600, che costa giusto giusto 1000 euro, difficile con quella cifra prendere un buon LCD da 46pollici, se vuoi lo schermo più grande devi alzare il budget di circa 400 euro...
 
il mio utilizzo sarebbe 70% videogiochi(anche divx e blu ray)e 30% SKY(partite di calcio,f1,fox)
che cosa mi consigli?resto su LCD? tv Led nn li conosco bene... sono migliori solo x contrasto agli LCD?
 
Mah se vuoi andare oltre i 42" allora potresti puntare al V5500 da 46" che sta poco sopra i 1000€ online quindi sforeresti di poco il tuo budget. ;)

Il V5500 è una bomba con i giochi e anche con i film, tutto un altro mondo rispetto al vecchio V4500! :)
 
mi stavo puntando sul w55OO ho appena visto alcuni video su youtube... SPAVENTOSO sarà *** prediligo tv SONY... da che differenzia dal V???quando ho preso la mia la 4500 era già uscita ma l'opinione pubblica nn ci parlava benissimo...(la mia è stata la migliore 32 pollici del periodo 32KDLd3000e)
 
Beh il W5500 è ancora meglio, ha i 100hz in più principalmente. Poi migliora ancora qualcosa come livello del nero.

Queste sono le principali differenze, però se vuoi prendere un 46" io andrei di V, per non sforare troppo. Calcola che il V è ottimo anche vista l'input lag bassissima.

Ovvio il W è meglio, anche se poi per giocare i 100hz cmq li devi disattivare.
 
quindi i 100 hz andrebbero bene x film e partite,anche i samsung mi piacciono parecchio e costano leggermente meno dei SONY o sbaglio? i SONY sono bellissimi prodotti ma hanno il difetto di costare tanto tanto e ancora tanto...
 
i 100hz x giocare non servono a nulla... il sony serie V5000 e serie W5500 sono stati recentemente provati dalla prestigiosa rivista afdigitale, la stessa rivista dice che montano lo stesso pannello, la differenza sono le varie opzioni, quindi avendo lo stesso pannello le prestazioni video sono praticamente quasi identiche e molto buone in entrambi i casi
 
Ultima modifica:
il mio utilizzo sarebbe 70% videogiochi(anche divx e blu ray)e 30% SKY(partite di calcio,f1,fox)

ti avviso che con un lcd di polliciaggio alto pure fullhd vedrai in maniera pessima le fonti sd, con partite di calcio sd poi bestemmierai come un turco fai tu. se posti la distanza di visione è meglio
 
cavolo lo userei principalmente x i videogiochi ma qualche partita la guardo... se mi dici così meglio stare sul 40 anche se ho PAURA che il distacco dal mio 32 nn sia così evidente... la distanza di visione è lontana dal letto(se lo attacco al muro) e vicina dalla sedia(se gioco con la play)...
 
Mah in effetti per l'SD non conviene guardare proprio da vicino, ma se tanto sei distante e ti avvicini solo per la play va benissimo! ;) Cmq il V/W5500 ha uno scaler eccellente, stiamo sempre parlando di Bravia Engine 3, mica un'elettronica qualsiasi! :sofico:
 
se proprio devi fare un lcd almeno evita il full e vai sull'hdready, il trittico lcd-fullhd-grande polliciaggio fa rabbrividire, almeno fai lcd-hdready-basso polliciaggio e x basso polliciaggio intendo 32 pollici, li si che avresti il massimo come resa, vista la prevalenza di videogiochi e vedresti le partite in modo perfetto: taglienti e definite meglio del tubo catodico.
 
Top