|
|
Risultati da 196 a 210 di 467
Discussione: Esatta distanza di visione tv
-
15-10-2010, 21:18 #196
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 32
nonostante tutti i calcoli,io ci vedo bene con un 50" da 2,5 m
_______________________________
MARCO
"la luce è più veloce del suono";per questo molte persone sembrano brillanti prima di parlare..
-
15-10-2010, 22:35 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 197
Originariamente scritto da gioco06
Ultima modifica di robertonerm; 15-10-2010 alle 22:40
-
15-10-2010, 22:39 #198
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
prendi questa tabella poi usala in base ai valori minimi, medi e massimi a seconda del gusto visivo
Pollici HDREADY, FullHD (visione mista)
p. min medio max
19 94 111 118
22 109 128 136
26 129 152 161
32 159 187 199
37 184 216 229
40 199 234 248
42 208 245 261
43 214 251 267
46 229 267 286
50 248 292 311
52 258 304 323
54 268 315 335
55 273 321 342
58 288 339 360
60 298 350 372
63 313 368 391
65 323 380 404
103 511 601 640ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
16-10-2010, 00:01 #199
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
ecco io avrei il divano lontano dal tv circa 2,40m ...l'ideale sarebbe quindi un 40'' ...oggi però in negozio mi son messo a quella distanza davanti a un 40 pollici e mi sembrava veramente troppo vicino, dovevo guardare la tv a destra e a sinistra (come ad una partita di tennis
) dopo non so, magari mi abituo, ma non vorrei che mi venisse il mal di testa...
-
18-10-2010, 10:18 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
guarda... io che mi facevo le menate sul giusto polliciaggio da comprare (basta leggere i post vecchi di questo thread) adesso da 2,70 ho il 46.... e se con la TV normale va più che bene ti assicuro che quando guardo un film in formato cinematografico un piccolo rimpianto sul 50 ce lo faccio...
l'ideale sarebbe avere tutti i film in 16:9 e riempire totalmente lo schermo tipo AvatarIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-10-2010, 12:14 #201
Originariamente scritto da Mitchan
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-10-2010, 13:59 #202
allora, ho visto che per un 50 pollici full hd la visuale ottimale, per poter vedere bene il dettaglio, sarebbe intorno a 1,8-2m.
vorrei prendere il mio primo tv in alta definizione, con 2m di distanza circa tra me e il tv. con un plasma da 50" FullHD dovrei essere apposto visto l'uso che ne dovrei fare (esclusivamente film blu ray e videogiochi). no ?
ma quanto e affaticante per la vista stare a 2 m da un 50" ?
poi
la maggior parte dei videogiochi girano ad una risoluzione di 720p. il fatto che non siano in full hd "sballa" la distanza della visione ottimale ?
-
18-10-2010, 14:26 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da stonice
allora... 1,8-2m è la distanza entro la quale il tuo occhio riesce a percepire tutta la risoluzione FullHD.
discorso ben diverso per quanto riguarda l'affaticamento visivo... che dipende esclusivamente da te.
non puoi fare qualche prova?
per i giochi non preoccuparti, anzi essendo tutti 720p puoi stare ben più lontano dalla tv senza perderti un singolo dettaglioIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-10-2010, 14:34 #204
Originariamente scritto da Mitchan
ma intendevo se giocando con giochi a 720p fosse necessario aumentare la distanza da una fullhd di 50". oppure anche i giochi a 720p rimangono godibili da una distanza sempre di 2m dal tv ?
perchè oltre 2m non posso andare... a meno di mettere il bestione da 50" su un mobile spostabile.
riguardo l'affaticamento qualcuno può dirmi la proprio "esperienza" ?
comunque vedrò di fare qualche prova...
-
18-10-2010, 14:37 #205
Originariamente scritto da stonice
... guardati gli ultimi grafici alla sezione 4 di questo link:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
... c'è scritto chiaramente se leggete le foto tipo queste: http://www.levysoft.it/images/p555_distanza_tv_lcd.jpg
2. ogni essere umano ha una vista diversa da un'altro essere umano. c'è gente che non riesce a guardare la tv plasma per problemi fisici ed altri che hanno problemi con gli lcd/led... la cosa è troppo soggettiva per poterla considerare "standard".Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-10-2010, 14:40 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
si rimangono godibili anche da 2m.
per l'affaticamento devi tenere presente anche la differente "resa" tra un LCD ed un PLASMA.
C'è chi soffre e si affatica di più con le immagini più taglienti e luminose (LCD) e chi soffre maggiormente il dithering e flickering (PLASMA)
Insomma, ce n'è per tuttiIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
18-10-2010, 14:50 #207
infatti... come credevo sarei apposto con i film, ma soffrirei i videogiochi... (GT5 a parte. 1080p x 60 Frame/sec
)
in ogni caso non voglio rinunciare al 50". mi sa che dovrò munirmi di qualche mobile dotato di rotelle per spostare di volta in volta il tv.
e questo vuol dire che dovrò stravolgere la disposizione dei mobili della mia stanza...
male che vada mi accontento di giocare a 2m di distanza.
-
17-06-2011, 22:06 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 106
ciao benefabio,dammi per favore una mano;sono in procinto nell acquisto del plasma vt 30 e sono indeciso tra il 50 e il 55.
di quest'ultimo ne farei un uso misto(sd e hd) ad una distanza di 3,20 mt(misura precisa da occhi ad inizio schermo)..secondo te su quale delle due misure dovrei puntare?
grazie 1000
-
20-06-2011, 10:44 #209
mi sembra che si debba parlare solo di distanza minima, per non vedere la trama, o altre imperfezioni. Io che ho uno schermo per il proiettore di circa 120 " dovrei andare nell'appartamento del vicino....
Sono a 3,50 m ED è SPLENDIDO. La tv 40 ", sono a 2,50 e si vede ottimamente.
Quello che sembrava grande, 40 " in confronto di un 32 4/3, diventa accettabile...vai di 55 ".l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
21-06-2011, 15:50 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
purtroppo per te quell'utente è sospeso e non potrà risponderti, personalmente da quella distanza opterei per il 55, perchè il 50 potrebbe cominciare ad essere pericolosamente piccolo, calcola che io il 50 lo guardo da 2,50.