Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    12

    finalmente è deceduto il 29" crt sony, devo sostituirlo adeguatamente


    ciao ragazzi, sono nuovo del forum e ho bisogno di una consulenza riguardo all'acquisto di una tv per il salotto dei miei.

    diciamo che io e mio fratello minore attendavamo con ansia il momento in cui la vecchia sony 29" a tubo catodico tirasse le cuoia, dato che la risoluzione di 640x480 di questa tv, costata 4 milioni di vecchie lire circa 15 anni (più o meno, avrò avuto 10 anni, quindi non mi ricordo precisamente!) mi impediva di prendere in considerazione il passaggio dalla ps2 alla ps3.

    ma finalmente ha iniziato a fare le bizze fino ad ammutolirsi, sono riuscito a convincere mio padre che il costo di riparazione non valeva la candela e quindi sta ponderando la possibilità di acquistarne una nuova. la cosa brutta è che nel frattempo sono uscito di casa e ho acquistato quello che sognavo: un vpr, ma a casa d'estate e nei week end ci torno e poi il mio fratellino ha fame di ps3 e io di castigarlo a pes in full hd, dopo anni di pes 5 e pes 6 (perchè gli ultimi due fan proprio schifo) !

    sono da sempre interessato al mondo dell'elettronica di consumo e mi sono guardato in giro sul forum, ma dato che cerco delle caratteristiche un po' particolari non ho trovato nulla che fosse perfettamente attinente alle esigenze famigliari, che sono le seguenti:

    - full hd (il punto di visione dal divano è sui 5 metri, so che da quella distanza un hd ready va benissimo, ma quando io e mio fratelllo giocheremo a gt5 o a pes2010 la distanza si ridurrà sensibilmente )
    - affidabilità estrema: mio padre quando compra una cosa ritiene che debba sopravvivere alla sua stessa esistenza e che non dovrà mai più comprarne un'altra, che sia una tv, un divano, una vasca idromassaggio o un'auto. quindi dovrà durare almeno 15 anni come la vecchia, pena linciaggio del sottoscritto, anche per questo andrei esclusivamente di full hd: tra 10 anni spero che tv hd e blue ray siano diffusi, per quanto in italia si proceda a rilento.
    - utilizzo: praticamente 3 ore al giorno: 1 di tv generalista e 2 di film in dvd la sera (che diventerà blue ray al max per natale grazie alla ps3, mio padre va solo a noleggio, quindi non ci portiamo sul groppone dvd acquistati), aggiungo un paio di ore di ps3 al giorno stimate per mio fratello, principalmente guitar hero e gt5
    - audio integrato decente: sono 20 anni che sento dire che verrà acquistato un impianto stereo, casse, ecc... ma non ho ancora visto nulla, ho buchi in tutta la casa per le casse e una soffitta zeppa di vinili ma sono li a prendere la polvere dall'89 (anno di termine dei lavori per l'abitazione), quindi la tv deve essere dotate di casse, se non ha speaker integrati è scartata a priori
    - la mia preferenza va ai plasma: sono un amante degli alti rapporti di contrasto e ogni volta che vedo una scena buia su un lcd (diciamolo pure, il mio vpr lcd epson) mi viene male, nel senso che il vecchio trinitron darebbe tutt'ora la paga agli lcd su questo fronte, ovviamente imho.

    l'ipotesi vpr gliel'ho buttata li, ma mio padre vuole qualcosa di estremamente pratico, che si accende e funziona, senza problemi di lampade, di fare buchi (perchè se c'è un buco da fare per appendere un quadro chiama un geometra, e non sto scherzando, ho testimoni, potete immaginare che se dovesse appendere un vpr chiamerebbe probabilmente un'impresa edilizia)

    la metto li: il mio sogno è il pionner PDP LX 5090, che da quel che so è il top dei top, l'ho trovato in rete con garanzia italiana sui 2500€, mio padre insinua che è un prezzo troppo elevato (ma vi assicuro che se vuole non è quello il problema ), cerco di convincerlo, se riesco gli faccio prendere questo, se non riesco (cosa probabile dato che è affranto perchè il suo nokia 3310 è morto dopo "soli" 10 anni di utilizzo) chiedo aiuto a voi: uno dei problemi è che il prezzo non è definito, in base a come gli gira può spendere 1000, 2000 o 500

    l'alternativa a prezzo ragionevole che ho preso in considerazione è un plasma panasonic della serie g10, probabilente il 46 perchè il 50 sarebbe proprio tirato nel mobile per la tv. la differenza di prezzo è notevole....tanto da chiedermi se il kuro vale davvero il doppio del pio, almeno agli occhi di mio padre, che non cerca nulla di particolare e non inserirà mai la tv in un ambiente adeguato (per luminosità, presenza di casse, di uno scaler dedicato, ecc)

    panasonic mi sembra l'unica alternativa, ho un'allergia per samsung, e ancora superiore per lg, dato che come affidabilità non mi convincono minimamente.

    ho preso in considerazione anche gli lcd, ho sentito parlar bene dei sony con local dimming, ho letto che non ha senso prenderli ora perchè a ottobre escono i nuovi, peccato che la tv serva ora. ho sentito parlar bene della serie w5500 (che non so se ha il local dimming) e degli sharp "77" (può essere?).

    samsung, lg e philips (marca che detesto causa problemi a non finire con altri prodotti di consumo nel passato e per un'assistenza che ho trovato indecente) preferirei non prenderli in considerazione. diciamo che se dovessi prendere in considerazione un lcd vorrei che fosse un sony, cosa che rassicurerebbe non poco mio padre, dato che già se gli parlo di panasonic la considera una sottomarca, figuriamoci se gli propongo un lg per risparmiare 200€, mi riderebbe in faccia.

    scusate per la dimensione biblica del post

    aspetto consulenze!

    notte!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da spremutadivita
    1. sono nuovo del forum...
    2. fame di ps3 e io di castigarlo a pes in full hd...
    3. full hd...
    4. affidabilità estrema...
    5. utilizzo...
    6. audio integrato decente...
    7. il mio sogno è il pionner PDP LX 5090, mio padre insinua che è un prezzo troppo elevato
    8. tanto da chiedermi se il kuro vale davvero il doppio del pio
    1. ci sono già delle frasi che ti "incastrano" e ti consiglio di LEGGERE bene il regolamento prima che passi un mod e si incaxxa......

    2, PES non è a 1080p, è a 720p
    ... i giochi a 1080p si contano su una mano, leggi qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=993

    3. bello ma inutile, a meno che tu non lo usi SOLO per SkyHD e BDR, leggi qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...89&postcount=2

    4. se sai fare 2 conti.... moltiplica 8ore al gg per 365gg e poi dividi il risultato ottenuto per il valore indicato dalla tv.... vedrai che la tv dura ben + di quello che pensi

    5. vedi punto 3 e relativo link

    6. fatti un kit 5.1 decente e vedrai che è un'altro pianeta

    7. tutte le cose "ottime" si pagano..... si è mai visto che una ferrari te la vendano come una panda

    8. si.... e pensa che il pio in firma io l'ho pagato quasi 6'000€ 18 mesi fa
    Ultima modifica di ais001; 23-07-2009 alle 01:54
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    o pio 5090h o come alternativa quello che si avvicina di più è il v10 e non il g10 solo che il v10 lo fanno solo 42 e 50, comunque anche io credo che alla fine sarebbe più logico e più conveniente farsi un 50 hdready sempre panasonic 50x10, perchè altrimenti tuo padre si ti lincia ma per come vedrebbe la tv normale cioè in maniera pessima.
    Ultima modifica di benefabio; 23-07-2009 alle 08:06

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Compra subito il g10 ,
    se no tuo padre ti ammazza se li porti a casa il Pioneer....

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da mina
    ...tuo padre ti ammazza se li porti a casa il Pioneer....
    per quale motivo? cioè in ogni caso lo compra lui, quindi se riesco a fargli prendere quello vuol dire che ne accetta il costo.

    per quanto riguarda il post di benafabio ti voglio rispondere che se la tv sarà sicuramente hd, sono 5 anni che aspetto che esca gt5 per goderlo a 1080p, e in ogni caso mio padre principalmente guarderà blue ray, e non credo comunque che per vedersi solo il telegiornale (zero partite, zero programmi, in casa mia la tv è usata solo per tg/film in dvd/videogiochi) la qualità potrà essere così scabrosa...cioè...si vede in maniera pessima...quanto pessima?

    vorrei chiederti invece le differenze tra la serie v e la g della panasonic, dato che mi par di aver capito che la v è più performante, tra l'altro il taglio da 42" credo andrebbe meglio del 50" per il luogo nel quale è destinato.

    grazie!

    ciau!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Per la scelta delle dimensioni dello schermo di un TV è bene basarsi sulla distanza di visione piuttosto che sul "luogo nel quale è destinato".

    Provenendo da un 29 pollici tutti i TV sembrano enormi.
    Peccato che dopo pochi giorni di visione si rimpiange di non averlo acquistato di polliciaggio maggiore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    posta la distanza di visione, lo sanno tutti che ai fullhd va affiancato un processore video ( dvdo edge ) per vedere bene la tv normale, comunque se ti interessa il v10 è molto performante con i videogiochi ed è l'unica alternativa al pio con il vantaggio che si può scegliere il 42.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    12
    [QUOTE=Sonycus55]Per la scelta delle dimensioni dello schermo di un TV è bene basarsi sulla distanza di visione piuttosto che sul "luogo nel quale è destinato"QUOTE]

    hai ragionissima, infatti l'ho scritto sul primo post. il problema è "fisico" nel senso che il mobile per il quale è destinato accoglie "a pelo" un 50" in orizzontale mentre è insufficiente lo spazio verticale, anche se, spostando la mensola superiore, si può risolvere, cosa che però mio padre dubito voglia fare.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Per la scelta delle dimensioni dello schermo di un TV è bene basarsi sulla distanza di visione piuttosto che sul "luogo nel quale è destinato"
    ... niente vero.... se mi metti in una sala di ingresso una tv dove c'è luce tutto il giorno, non puoi prendere a caso una tv solo xchè la vedi da tot metri. ci sono ANCHE altri parametri da prendere in considerazione.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    "Niente vero" mi sembra un po forte come risposta.
    Do ovviamente per scontato che ci sono anche altri parametri per scegliere un televisore.

    A mio modo di vedere le dimensioni sono il primo e sono importanti in funzione della distanza di visione.
    Troppe volte ho osservato in casa di amici "microscopici" 32 pollici visti da oltre 4 metri...

    Naturalmente acquistare un Pioneer da 60 pollici per vederlo in piena luce è un altro discorso... ma spero che nessuno sia cosi masochista.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... beh, tu hai scritto che come primo valore devi guardare la distanza

    ... il primo valore è capire quali sorgenti va a visionare, xchè un 60" x canali SD è da suicidio comprarlo
    ... prima si guardano le sorgenti, poi si guarda la distanza e quindi salta fuori la dimensione

    ... in base alla sorgente la distanza cambia, quindi inutile partire con "prendilo il + grosso possibile xchè poi ti sembra piccolo".
    ... è + sensato dire: in base a quello che ti serve, prendilo secondo le dovute tabelle (più o meno affidabili).

    ... ricordati che il 50% dell'utenza qui viene dal nulla + completo come informazioni..... quindi sparare "alto" è un rischio
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... ricordati che il 50% dell'utenza qui viene dal nulla + completo come informazioni..... quindi sparare "alto" è un rischio
    Sono perfettamente d'accordo.

    Il mio comunque non voleva essere un trattato di "televisionologia" ma semplicemente una riflessione alla frase <<tra l'altro il taglio da 42" credo andrebbe meglio del 50" per il luogo nel quale è destinato>>.

    ... non mi sembra di aver consigliato di acquistare un 60 pollici.

    Rileggendo tutto il thred credo che una buona scelta sia quella di un 50 pollici hdready (dimensioni del mobile permettendo).

    Ribadisco la mia non è la verità assoluta, ma solo un consiglio spassionato.
    Spero che chi legge queste note si faccia un'idea di massima delle caratteristiche degli apparecchi di cui si discute e quindi possa fare una scelta autonoma più ragionata.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... non lo metto in dubbio, il problema è che gli utenti NON leggono il 1° post (e molti neppure il regolamento) ma leggono molto spesso l'ultimo... o diciamo a volte...

    ... se leggono "prendilo + grosso possibile", ovvio che dicono "questo è fuori..... che caxx dice????"

    ... visto che in altre discussioni è finito in modo simile, meglio evitare il proliferare dei soliti finali
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    12
    ho ancora una settimana circa per decidere, anche se non mi dispiacerebbe convincere mio padre a venire al tav per farsi un'idea e intanto "sopravvivere" con una jvc crt 20" che abbiamo al mare.

    per ora sarei orientato sul panasonic v10 da 42", sinceramente il full hd lo ritengo imprescindibile, non per capriccio ma perchè, se ad oggi un hd ready per le esigenze famigliari è l'ideale, dubito lo sarà anche tra 10 anni, e sicuramente la tv non verrà presa in ottica di "upgrade futuro".

    qualche alternativa valida su fronte lcd? o come me pensate che il plasma sia tutt'ora di un altro livello, almeno per quanto riguarda il livello di contrasto?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Non scegliere il TV oggi pensando all'utilizzo che ne farai tra 10 anni.
    Purtroppo (o per fortuna) i TV attuali non hanno più una vita lunga come i vecchi CRT.

    I miglioramenti tecnologici sono talmente rapidi che difficilmente uno non sarà tentato da un nuovo acquisto molto prima che il televisore arrivi a "fine carriera".

    Se le tue esigenze attuali sono di visione SD vai tranquilo di plasma HD ready (tra l'altro risparmi anche un bel po').

    Il plasma è su un altro livello... e non solo per il contrasto...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •