Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    28

    arriva il digitale terrestre: e come registro?


    Ciao a tutti, ho una domanda su un tema che molto attuale ovvero: digitale terrestre e recorder.

    Nello specifico io abito a Roma, dove dal 16 giugno p.v. Rai 2 e Rete 4 andranno in onda solo sul digitale terrestre e più avanti tutti gli altri canali.

    Ora, se da una parte ben venga il DTT, dall'altra ho paura che non potrò più registrare le mie serie TV preferite se nn con un giro di fili, cosa che ho sempre voluto evitare!

    Nello specifico, io ho due televisori LCD:
    - Sony KDL-40W4500 in salone
    - LG M228WD-BZ in camera da letto (e che uso anche come monitor PC)

    Ad entrambi sono collegati (1 per schermo) dei DVD-Recorder (uno dei quali anche con HD da 250 gb) entrambi con tuner analogico.

    Entrambi le TV hanno il decoder DTT integrato ma, con lo spegnimento del segnale analogico (appunto Rete 4 e Rai 2 per cominciare) non potrò più usarli come prima!

    O meglio: in salone il problema lo risolvo parzialmente grazie a Sky, ma a quel punto sono obbligato, sintonizzando il decoder sul canale che m'interessa e sul DVR il canale su cui registra Sky, ma esiste un modo, grazie al quale posso "sfruttare" il decoder integrato negli schermi per prendere il segnale video o devo munirmi di un ulteriore decoder esterno da attaccare tramite scart?

    Mi diceva un amico che questa, pur avendo i decoder integrat sugli schermi LCDi, è l'unica soluzione possibile ma che io francamente avrei evitato! O meglio ancora sarebbe acquistare dei DVD-Recorder (anche senza HD) su cui è presente un decoder del Digitale Terrestre integrato, ma la spesa risulterebbe alla fine un po' altina!

    Ci sono altre soluzioni?
    TV: Sony KDL-40W4500 - A/V AMPLI: Pioneer VSX-859RDS

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kyohura
    esiste un modo, grazie al quale posso "sfruttare" il decoder integrato negli schermi per prendere il segnale video...
    Puoi sfruttare la bidirezionalità della SCART, a patto che il tv sia acceso e sintonizzato sul canale che devi registrare...naturalmente mentre registri non puoi nè cambiare canale nè spegnere il tv...

    Citazione Originariamente scritto da kyohura
    Ci sono altre soluzioni?
    No, tutte le opzioni le hai citate...la migliore è comprare un decoder DTT zapper da collegare al pvr, e appena possibile comprare un nuovo recorder con sintonizzatore digitale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Puoi sfruttare la bidirezionalità della SCART, a patto che il tv sia acceso e sintonizzato sul canale che devi registrare...naturalmente mentre registri non puoi nè cambiare canale nè spegnere il tv...
    SCARTata a priori!

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    No, tutte le opzioni le hai citate...la migliore è comprare un decoder DTT zapper da collegare al pvr, e appena possibile comprare un nuovo recorder con sintonizzatore digitale...
    Che chiulo!

    Invece nel caso della TV in salone, per es, come dovrei fare con i collegamenti con sky?

    Nel senso:

    Il decoder di Sky (in attesa di prendere Sky HD) devo collegarlo:
    - Sky -> Zapper -> PVR -> TV
    - Zapper -> Sky -> PVR -> TV

    Altra configurazione?

    Una buona marca di Zapper che nn costi un fottio qual'è? Quelli piccoli con scart integrata della Shinelco come sono? O meglio con telecomando a parte?
    TV: Sony KDL-40W4500 - A/V AMPLI: Pioneer VSX-859RDS

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In salone lascia perdere il DTT e usa sky per il momento...quando si saprà cosa succederà con il discorso Tivù, allora muoviti di conseguenza (doveva essere attivato a giugno e ancora non si nulla....le solite cose all'italiana...)

    Se non hai grosse pretese, guarda nel catalogo Telesystem per il decoder zapper...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se non hai grosse pretese, guarda nel catalogo Telesystem per il decoder zapper...
    Più che altro valutavo quello a forma di Scart per nn sovraccaricare la ciabatta con una presa in più!

    Unico dubbio è che mi dò a questo punto, se nn prendo un decoder con lettore schede (per M$ premium o Dhala) la Smarcam della samsung sui denti o no?
    TV: Sony KDL-40W4500 - A/V AMPLI: Pioneer VSX-859RDS

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non ho capito la domanda....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non ho capito la domanda....
    Allora tralasciando quello della shinelco, ho visto alcuni prodotti della Telesystem in cui posso usar tranquillamente la scheda M$ Premium o Dhalia per registrare dai canali dei due gestori giusto?

    Esiste invece la possiblità di un decoder per così dire unico, cioè in cui inserire sia le schede M$ Premium/Dhalia che Sky, in modo da usare lo stesso decoder sia per:
    - Satellite
    - Digitale terrestre

    E nn avere quindi ancora più fili in giro per il salone? ovviamente anche altre marche oltre a TS
    TV: Sony KDL-40W4500 - A/V AMPLI: Pioneer VSX-859RDS

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, uno c'è ed è uscito recentemente (a parte i vari clarck tech e simili che emulano la codifica NDS di Sky)...è questo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Si, uno c'è ed è uscito recentemente (a parte i vari clarck tech e simili che emulano la codifica NDS di Sky)...è questo...
    compatibili e che nn supportino il full hd invece?
    TV: Sony KDL-40W4500 - A/V AMPLI: Pioneer VSX-859RDS

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In che senso "che non supportino il Full HD"?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    In che senso "che non supportino il Full HD"?
    Nel senso che l'Xdome mi pare di capire (per quel poco che ne capisco) che trasmetta sky in HD; esistono periferiche simili all'Xdome ma che nn trasmettano necessariamente in HD? Certo sul TV un po' ci vado a perdere, ma il costo dell'Xdome nn è proprio economicissimo...
    TV: Sony KDL-40W4500 - A/V AMPLI: Pioneer VSX-859RDS

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non esistono decoder combo sat+DTT economici...come ti dicevo, quello è il primo ufficialmente compatibile con la codifica NDS di sky e gli altri (che la emulano solamente) sono più o meno sullo stesso prezzo o anche più costosi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •