Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    Finalmente giunto davanti ad un bivio.. P42G10E o P42X10E?


    Salve a tutti credo sia giunta finalemte "la mia ora"..vorrei acquistare uno di questi due tv ma come ovvio non ho idea di che prendere..

    Non sono uno di quelli che cambia in fretta, se acquisto lo faccio quando ne ho bisogno, è importante sapere questo perchè vi sto per chiedere... Hd Ready per l'immediato? Oppure Full Hd per il futuro?

    Mi spiego meglio. L'uso che faccio della tv è 100% decoder sky...

    detto questo in futuro potrei prendere il decoder di sky hd, quindi vedere i canali hd... in futuro potrebbe venirmi in mente di acquiostar eun lettore blu ray, ma anche un "semplice" lettore DVD di buona qualità...

    Detto questo, per l'uso ch ene farei io, l'acquisto dell'Full HD sarebbe troppo? e soprattutto non renderebbe al massimo?

    Detto questo l'Hd ready se decidessi di passare a sky hd, ad un visione di blue ray sarebbe limitativo?


    PS: io ho attualmente un CRT Mivar sto a dirvi in pratica che qualsiasi cosa prendo per me sarà oro colato...

    PPS: la distanza dalla quale vedo la tv è di 3 metri 3 metri e mezzo credo... non si nota la differenza con questa distanza?


    Aiutatemi, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Visione 100% sky..vai di Hd!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Ma me ne pentirò qualora dovessi volere qualcosa in più??? Oppure a quella distanza, che è comunque maggiore della distanza ideale per i 42", tale differenza fra FULL HD e HD READY non si nota??

    Ancora vi chiedo, ho letto che il Full HD ha un contrasto nativo di 40000:1 contro i 20000:1 ed in più mi pare ha qualcosa in più a livello Dolby ed ancora forse ha questa sorta di 600 Hz..

    Insomma ho paura di sentirmi un po' stretto dopo un po' considerando come detto che cambierei poi nuovamente fra 5-8 anni ( o quando la tv mi abbandonerà)


    Ultima cosa, il Full HD in questione, con i segnali SD mi farebbe rimpiangere tanto il mio CRT? E' tanto ionferiore all' Hd Ready?


    Grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Non prendo una percentuale sulla serie X10 ma se devi prendere un 42" io risparmierei 300euro e mi prenderei l'X10.
    Non credo proprio che a 3 metri 3,5m si riesca a distinguere il maggior dettaglio di un FullHD.
    (Accetto volentieri smentite)
    Semmai prenderei il G10 per il pannello ulteriormente migliorato rispetto a quello dell'X10 e per il subfield a 600Hz, ma tutto sta a vederlo anche all'opera e a spendere il 40% in piu'.

    Ripeto: provare prima e valutare dopo
    Panasonic TX-P37X10E

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    non porti il problema della risoluzione del pannello, che da 3,5 metri è irrilevante su un 42" (il pannello 1080p è irrinunciabile SOLO con sorgenti HD e da distanze ben più contenute).
    Se a tutto ciò aggiungi che l'X10 ha un dettaglio incredibile, tanto da risultare quasi indistinguibile in termini di dettaglio - anche a distanza piuttosto ravvicinata - da un PZ85 che stava di fianco a parità di sorgente (Wall-E in Blu-ray), si fa presto a trarre le conclusioni.
    Semmai, è forse il caso di attendere qualche recensione "seria" del G10, per vedere se la tecnologia NeoPDP mantiene davvero le promesse (efficienza, consumi, contrasto, ecc.). In tal caso la scelta sarebbe in favore di una tecnologia più avanzata, in cambio di prestazioni migliori e consumi più bassi, dopo attenta valutazione, come giustamente detto da altri utenti. Ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    Semmai, è forse il caso di attendere qualche recensione "seria" del G10, per vedere se la tecnologia NeoPDP mantiene davvero le promesse (efficienza, consumi, contrasto, ecc.)...
    Anche io sono indeciso tra le due, però se la serie G10 ha un consumo minore e un nero come promettono allora la scelta si concretizza di più su quest'ultimo, anche se per ora come fonte HD uso solo i giochi della Ps3, per i film invece preferisco ancora i dvd xchè costano meno dei bd, ancora troppo esosi per le mie tasche, così come lo Sky hd !
    Se poi mi dite che ad una distanza di 2.50 mt i 300 euro di differenza sono buttati allora torno sui miei passi e vado sul 42X10.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da aquero
    [...] ad una distanza di 2.50 mt i 300 euro di differenza sono buttati allora [...]
    per fare una valutazione del genere bisogna vederli a confronto, possibilmente a parità di sorgente. Ancora non ho avuto modo di vederli in giro, quindi non mi esprimo, non so altri utenti. Però ripeto, se si sceglie il 42G10 al posto del 42X10, a una distanza di 2,50mt, è per la tecnologia innovativa (e per le eventuali prestazioni superiori, ancora tutte da dimostrare), non per la risoluzione maggiore del pannello, pressoché inutile a quella distanza

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    se si sceglie il 42G10 al posto del 42X10, a una distanza di 2,50mt, è per la tecnologia innovativa (e per le eventuali prestazioni superiori, ancora tutte da dimostrare), non per la risoluzione maggiore del pannello, pressoché inutile a quella distanza
    Allora vorrei togliermi un ulteriore dubbio a riguardo: usando fonti hd su un pannello hd ready, la differenza rispetto ad un pannello full hd è palese o quasi impercettibile?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    copio e incollo da un post precedente: "... l'X10 ha un dettaglio incredibile, tanto da risultare quasi indistinguibile in termini di dettaglio - anche a distanza piuttosto ravvicinata - da un PZ85 che stava di fianco a parità di sorgente (Wall-E in Blu-ray)...".
    Ovvio che però il PZ85 è della scorsa stagione: non è quindi NeoPDP, non ha il 600Hz sub field drive - o come si chiama - ecc.
    Il confronto più attendibile sarebbe tra X10 e G10, a parità di diagonale, settaggi e sorgente in ingresso

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    Proporrei un test tanto per riassumere le caratteristiche.
    risposte:
    X per 42X10
    G per 42G10

    "Qual è il MIGLIORE per.."
    1.Visione DTT SD

    2.Visione DTT HD

    3. Collegamento con un pc tipo eeeBox B206

    3. Visione materiale a 720p

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    Ho trovato questa:
    http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1237901339

    in particolare se mi aiutate con l'inglese:
    "...SD (standard definition) reproduction is one of the G10 series’ strengths. It beats the vast majority of TVs on the market. The picture is beautiful, crisp and very natural. I saw minimal noise in the picture.

    HDTV playback is equally impressive and detailed. The G10 series has carried on the very positive elements from the PZ85 series that we reviewed last year.
    The picture quality is very nice. I still see some minor dithering, primarily on dark shades but besides that I have nothing to complain about.

    The picture quality has not been improved on a revolutionary level and the Panny G10 series is no Pioneer KURO, but Panny has definitely moved forward to improve some picture parameters compared to 2008 models.
    The nice HDTV reproduction is also one of the things that distinguish the G10 series with Full HD resolution from most of the new HD Ready models such as the Panasonic X10 series..."


    dice che nei segnali SD è uguale alla vecchia serie ma non dice se è migliore o peggiore dell'X10?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Grazie a tutti ragazzi, dunque converebbe aspettare una recensione più seria del G10? (giusto per togliermi tutti i dubbi)
    In effetti oltre alla risoluzione che forse è il minor dei vantaggi vorrei capire meglio di sti 600 Hz e la differenza di nero tra i due visto il doppio del contrasto di base del G10 rispetto all'X10...

    che voi sappiate, il G10 con i segnali SD farebbe rimpiangere il CRT?


    Grazie, e aspettiamo l'evolversi delal situazione.

    PS: come mai ancora non è stata fatta una recensione comparativa o per lo meno due recensioni dettagliate? non sono ancora sul mercato?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    recensioni comparative di questi due prodotti su riviste è imo difficile che se ne vedranno, magari potremo farcele da soli noi utenti del forum appena si potranno vedere i due modelli affiancati a parità di sorgente (in centro commerciale non è il massimo per una valutazione, ma meglio di niente). Online invece ce già un po' di roba su X10 e almeno una review su G10 (parzialmente citata da un utente pochi post sopra, peraltro sembra ampiamente positiva, ma io ne attenderei delle altre per controprova).
    Se vai nei thread ufficiali dei due modelli in oggetto comunque trovi tutto...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Innanzitutto non sottovaluteri il tuo "Mivar" ...... ti posso garantire che in molti crt le immagini dal satellitare (noskyhd) sono migliori di tanti lcd e plasma.

    Detto questo,ti informo che mio padre ha un tx-p37x10e e vede solo digitale terrestre (mediaset premium per le partite) e a volte il satellite (canali free quando non sono criptati) dalla distanza di tre metri.

    Cosa dire....... visione sufficiente , discreta se avesse scelto il 42 o addirittura pessima per il 50 pollici, da quella distanza E stiamo parlando di un tv hd, pensa con un full come vedresti.


    Siamo ancora in un momento di transizione e se ti piace fare da cavia acquista un full per vedere i 4 canali skyhd (che potresti vedere benissimo anche con un hd 42 pollici)che al momento ti offrono. per il resto (digitale terrestre e satellite sd), vedresti una ciofeca, ma a molti va bene cosi'.....

    E' inutile queste tv nascono per segnali in alta definizione......

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da kingaio
    [...] queste tv nascono per segnali in alta definizione......
    questo è vero, ma non eccediamo in pessimismo: i Pioneer, ad esempio, danno risultati assolutamente apprezzabili anche con segnali SD, e scendendo dall'Olimpo dei TV ipercostosi, anche un "umile" Pana PX8 che sta a casa dei miei fa la sua onestissima figura, a patto che le varie emittenti si degnino di trasmettere almeno decentemente.
    Con livelli di Intensità/Qualità del segnale (vedi apposita voce di menu del Pana) che superano i 7/10, e arrivano possibilmente a 10/10, il risultato è ben più che discreto. Ancor meglio quando trasmettono in 16/9 nativo: gli europei di calcio e le Olimpiadi - eventi entrambi trasmessi dalla RAI con alto bitrate e in formato wide - sono stati un vero spettacolo, senza tema di smentita. E con decoder integrato, bada bene, non esterno.
    Per quanto mi riguarda, ho notato una sorta di "ipersensibilità" del tuner integrato al maltempo, infatti da qualche mese - in giornate di pioggia e cattivo tempo - i livelli di alcuni canali, specie RAI, scendono all'istante in "zona rossa" come Intensità/Qualità, diventando talvolta visibili solo in analogico (in dvb-t appare la scritta Nessun segnale e arrivederci!). Comunque se ravvisi problemi estremamente gravi, anche in condizioni climatiche perfette, non è da escludersi una richiesta di verifica tecnica al sistema d'antenna o al tuner del tv. Sempre imo...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •