Ciao a tutti. Allora, vi sottopongo il mio problema: fino a poco fa usavo un proiettore, poi, per casini vari, mi sono deciso a lasciarlo un pò da parte e guardare i miei dvd con il televisore: non l'avessi mai più fatto: è iniziata una serie di tragedie a effetto domino:
Un anno fa avevo comprato uno tv Sharp LC-46X20S, trascurato un pò x via che usavo molto il proiettore. Un mesetto fa inizio a guardarlo con più costanza e noto che :
1: gli artefatti di dvd, divx. etc sono molto più evidenti(soprattutto si evidenziano barre verticali sovrimposte, ad esempio in una panoramica del film da destra a sinistra)...direte voi, normale: un proiettore tende ad attenuare i difetti, mentre un Tv Lcd enfatizza ogni particolare, ivi compresi eventuali difetti del filmato...SENONCHE' vado nel negozio dove ho comprato il tv portandomi dietro il dischetto che faceva uno di questi difetti e visto su un Sony Bravia in esposizione il difetto praticamente NON si vede, insomma, è ben attenuato. Ovviamente ci sclero .
2: Metto lo Sharp tipo su un collegamento HDMI in cui non c'è attaccato nulla, e quindi lo schermo dovrebbe essere completamente nero...magari...invece no: si vedono chiaramente quattro bande verticali più chiare, e lo schermo non è affatto uniformemente nero....scoprirò informandomi su internet di trattarsi del famigerato VERTICAL BANDING.
Dopo averci pensato su, ho deciso di cambiare televisore. Lascio lo Sharp al rivenditore (che si occuperà di rivendermelo, ma ovviamente io ci rimetterò un pacco di soldi) e mi porto a casa in prova un Sony Bravia KDL-40W4500. Il tv va decisamente meglio. Ora, siccome m'è rimasta la fissa x il 46', gli ordino un Sony Bravia KDL-46W4500 e gli riporto il suo 40'. Adesso sono in attesa che arrivi il suddetto 46'.
Ora, che sia una mia paranoia o meno non lo so, prima di riportaglielo indietro m'è sembrato che ANCHE sul Sony Bravia 40' che avevo in prova, osservando una schermata nera, si notasse anche lì, al centro dello schermo, una banda verticale più chiara....occazzo, anche qui vertical banding!? Sinceramente non saprei giurare se all'inizio ci fosse o meno, ormai sono completamente fuso, eppure sarà pure una delle prime cose che avrò controllato quando ho portato a casa il tv. Il tv l'avrò tenuto si e no una settimana.
A questo punto mi viene un dubbio, che spero qualcuno di voi possa fugare: il tv va inserito in un mobile di legno. Sotto il tv c'è la cassa centrale (una B&W LCR60 S3) dell'impianto Home Theater, che, ho controllato sul manuale, è schermata magneticamente(tranne sul fronte anteriore, dove ci sono woofer e tweeter). Fra stand del televisore e tutto fra lo schermo e la cassa ci saranno 12 cm(di cui 3 del piano in legno)...ora, la DOMANDONA a cui dovreste rispondermi è: è possibile che la cassa rovini il televesiore provocando il vertical banding? Ci può essere qualche influenza fra cassa e televisore? Capitemi, non vorrei rovinarmi il nuovo 46' in arrivo ...
Poi, per quanto riguarda questo famigerato vertical banding, informandomi un pò su internet, mi pare di aver capito che sia un problema insito nella tecnologia Lcd, neppure coperto dalla garanzia....il caso dello Sharp di cui parlavo in principio, ci ho riflettuto, era un problema che non si limitava al vertical banding: quegli artefatti, quelle righe lievemente sovrimprese verticalmente, erano difetti propri del dvd: l'ho visto sul monitor del pc e si vedono chiaramente anche lì: però mentre sullo Sharp venivano FASTIDIOSAMENTE accentuati, sul Sony Bravia vengono giustamente attenuati e praticamente non si vedono.
Quindi non so se il Vertival Banding incida parecchio o meno sulla visione...magari si nota a schermo nero ma poi con lo scorrere delle immagini non si nota granchè...non lo so... questo ancora non sono riuscito a capirlo (voi che ne dite?)......comunque, intanto vi prego di aiutarmi a risolvere le paranoie su eventuali nefaste influenze della cassa(o dell'amplificatore) posti nel mobile sotto al tv. Volevo allegare una foto dell'impianto x maggior chiarezza ma non ci sono riuscito.
Dovreste comunque poterla vedere a questo indirizzo:
http://img23.imageshack.us/img23/7394/impiantoht.jpg
Mi scuso per essere stato così prolisso .
Grazie