Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: scelta tra 4 tv

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    166

    scelta tra 4 tv


    volevo chiedere un consiglio a voi che siete molto piu esperti di me....
    distanza tv 3-4 mt, vedrei sky, digitale terrestre, qualche (pochi) film blu-ray, dvd tanti e ogni tanto la wii..... ma x lo piu televisione normale e sky....
    quale tra questi 4?

    Toshiba REGZA 42Z3030D

    Sharp Aquos LC-46D65E

    Toshiba Regza 46RV555D

    Samsung LE46A656A1F

    qualcuno di questi 4 tv ha la predisposizione x la schedina di mediaset premium?
    e rispetto a questi è meglio un plasma x i miei usi...?
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Tra i 4 io direi il Samsung, dopodichè, vista la distanza, perchè non pensare ad un bel plasma 50'' HD Ready? (per es. pana50px8 o samsung ps50a456)...
    Sinceramente, considerato come lo userai, credo siano meglio queste ultime 2 opzioni, poi vedi tu...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    concordo anch'io. Per l'uso che ne farai ti conviene di piú un plasma HDready 50 pollici perché con i programmi normali "SD" rende meglio e a quella distanza é un bel vedere.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    166
    sinceramente preferivo un full hd 42 - 46 pollici.... non vorei spendere 1000 euro e poi sentirmi in colpa perchè hho preso qualcosa che andrà presto in disuso visto che il futuro è in full hd...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè ragionate tutti per luoghi comuni? "il futuro è Full HD" non vuol dire nulla su un pannello di 46'' visto da 4 m in quanto il tuo occhio neanche riuscirà a percepire la piena risoluzione del pannello...se dovessi prendere un vpr che proietta su 2 m di base potrei essere d'accordo con te, ma nelle tue condizioni proprio no...
    Detto questo, i soldi sono i tuoi e io il mio consiglio te l'ho dato...poi vedi tu...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Dave, con queste affermazioni mini il progresso ed il futuro...
    Che, speriamo, sia in hd.
    Quello in full-hd sarà oltre.
    E quindi pronti saremo.

    In effetti è vero, e basta una semplice prova.
    Basta guardare un programa in full-hd su due pannelli vicini.
    Uno full ed uno hd-ready di quella diagonale.
    Ovviamente facendo tre bei passi indietro.

    Differenze non ne cogli.

    Ma vuoi mettere essere pronto adesso per il futuro...
    Ed i sensi di colpa dove li mettiamo?

    E poi non si parlava di plasma (ottimi e scontati con quei segnali).
    Ma di lcd full.
    Niente male con sorgenti fullhd.
    Bruttini con segnali sd, ma poi ci si abitua.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •