Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7

    Consiglio acquisto lcd, 26 o 32"


    Salve a tutti, sono nuovo del forum e in procinto di acquistare un tv lcd, così chiedo consiglio a voi esperti perchè brancolo letteralmente nel buio.

    Inizio col descrivervi le mie necessità
    Budget: vorrei spendere 600 euro circa, ma non ci sarebbero problemi a salire di due o trecento euro per un prodotto molto convincente.. diciamo che ho un budget molto variabile, tra 500 e 900 euro
    Uso del televisore: televisore da usare nella mia stanza, ad una distanza minima di un metro e mezzo (se seduto in scrivania) a una massima di due metri e mezzo quasi 3 se seduto sul letto o in poltrona
    Verrà usato prevalentemente per giocare con la xbox 360, ho appena comprato la consolle e il mio crt 24" mi crea problemi di definizione ed è addirittura impossibile spesso decifrare le scritte sullo schermo durante i giochi
    Poi lo utilizzerò come normale tv massimo quelle due o tre ore serali , e per vedere lo sport (calcio, formula 1)
    Avendo in casa un tv 42", film con questo tv non ne vedrò moltissimi, e anche per partite e F1 motogp etc. ho un'alternativa
    DIciamo che mi serve un prodotto buono per giocare e per vedere il calcio.

    A questo punto la scelta più logica mi pareva un 26", viste le distanze non proibitive e la comodità di avere uno schermo dalle dimensioni contenute.
    Il problema è: potrò essere soddisfatto, per le mie esigenze, da un 26" o è inadeguato? meglio un 32? (sopra non salgo per motivi di spazio)
    E poi, il solito balletto full hd hd ready, 50 o 100 hz..

    Io pensavo di accontentarmi di un hd ready, credo sia più che sufficiente, mi blocca però il fatto di avere una consolle di ultima generazione, considerando che non sono assolutamente un purista ma mi accontento di vedere bene (decifrare le scritte perlomeno ) l'investimento per un full hd è secondo voi meritato? (ho notato in merito parecchi pareri discordanti)
    E ancora: è apprezzabile la differenza tra 50 e 100 hz?

    Ultima nota: ho necessità di un televisore con digitale terrestre integrato, e non solo, un digitale che supporti le trasmissioni a pagamento, in stanza uso mediaset premium per vedere il calcio e mi scoccia attaccare mille cose alla tv (oltre agli 80 euro di spesa preventivabili per comprare un decoder decente) e noto che soprattutto i 26" sono molto carenti per il momento...

    Sono attratto in ogni caso finora dai sony bravia per quanto riguarda i 26", per dimensioni superiori brancolo nel buio (anche se ho una preferenza per sharp, vista la qualità del suddetto 42" che ho in casa, un Aquos)

    Quindi cerco consigli per l'una e l'altra misura

    Scusandomi per la lunghezza del post, faccio un breve riassunto, e ringrazio già chi avrà la pazienza di starmi dietro

    Ricapitolando:
    Budget variabile, ovviamente non mi piace buttare soldi per nulla
    Non sono un purista, uso la tv solo la sera e nei weekend per giocare (uso fondamentale e vero motivo dell'acquisto, viceversa tenevo la mia vecchia baracca) e per vedere partite e gare motoristiche, per il resto della tv mi interessa poco
    Dimensioni favorite 26", posso salire a 32" (ma se trovo un 26" è mooolto meglio)
    Indecisione su frequenza e definizione dell'immagine
    Necessità di decoder digitale con trasmissioni a pagamento integrato


    Grazie mille
    Ultima modifica di bremaz; 21-01-2009 alle 20:29

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7
    Nessuna risposta ancora?

    Per essere più chiaro, inserisco alcuni "papabili"
    sono orientato verso la serie d44 di sharp, il mio dubbio è sulla ricezione di canali a pagamento col decoder, a quel punto cercherei un bravia di sony

    Per la diatriba full o ready, mi sto convincendo sempre più che per queste dimensioni e distanze i soldi in più spendibili per un full siano buttati

    Rinnovo la mia richiesta di aiuto, grazie

    (p.s. se non si nota sono un niubbo pauroso, ma avendo in casa come detto un aquos 42" che per le mie esigenze è favoloso, è un hd ready 100 hz, tendo agli aquos ma i bravia li apprezzo molto per qualità dell'immagine e design)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7

    Vedo che ancora nessuno ha voluto aiutarmi

    vabbè, continuo a postare le mie avventure e resto in fiduciosa attesa di consigli (il tv lo compro la prossima settimana)
    Dopo aver visualizzato vari tv, mi sono informato sulla cam di samsung, ho scoperto che viene a costare 70 euro quindi no grazie, mi compro un buon decoder.
    Per ciò che riguarda la tv, sono ancora indeciso tra sharp e sony.
    Restando sui 26" però ho un dilemma che spero sarete in grado di risolvere.

    Ho visualizzato lo sharp d44E, e l'ho paragonato ai sony della serie kdl-s, e ho notato che sono paragonabili, anche per prezzo.
    Mantengo una preferenza però per il sony.

    Mi sono però innamorato del sony 26E40 (poi le ultime due cifre differiscono per il colore della cornice, a me piace tutto bianco quindi 26E4030) che ho notato avere una qualità dell'immagine davvero sorprendente, pur differendo dagli altri tv solo per contrasto e luminosità.

    In pratica, di fronte a questo tv (molto bello anche come semplice "mobile" per la mia stanza) gli altri sfiguravano nettamente, tanto da rendere poco piacevole un futuro acquisto
    Gli altri tv non vengono poco, ma parliamo pur sempre di cifre intorno ai 500 euro, non bruscolini..
    E se spendo 500 euro voglio tornare a casa non contento, ma entusiasta e trepidante di accendere il mio nuovo tv..
    Questo mi succederà col sony 26e, però costa, costa davvero tanto (considerando che lo stesso modello però 32" costa appena 100 euro in più, e con 600-700 euro trovo ottimi sharp 32")

    Insomma, questa tv viene a costare la bellezza di 749 euro, e vorrei rassicurazioni, sono meritati o no?
    è davvero superiore allo sharp d44, o sono io rincoglionito dal design?
    Pensavo di puntare tranquillo sullo sharpino, ma vi assicuro che con un dvd caricato, e considerato che la tv la userò per vedere praticamente solo segnali digitali (della tv analogica mi frega poco, la vedo e non la vedo anche se la vedo male la cosa non mi interessa) il nuovo sony è davvero superiore, e dubitavo di poter cogliere così tanto la differenza visiva.

    Sono in crisi, rinnovo la richiesta di aiuto.. opinioni su questo bravia?
    Vale l'ingentissima spesa?

    Ah, dimenticavo, supporta la cam? visto che mi sveno per il tv, magari cambio idea e mi compro una cam per risparmiare soldini sul decoder

    Per favore, chiedo pareri e consigli, non credo di pretendere poi molto, mi pare di essere ormai stato abbastanza chiaro e specifico

    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •