Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    165

    I televisori al Plasma consumano troppo secondo la UE


    articolo trovato in rete:

    I televisori al Plasma consumano troppo secondo la UE
    “I consumi elevati potrebbero far si che questi schermi scompaiano dagli scaffali degli store europei”

    I televisori al Plasma potrebbero presto conoscere un inaspettato e rapido declino non tanto per colpa della concorrenza in termini di feature da parte di altre tipologie di schermi ma in quanto fonte di consumi energetici troppo elevati per la categoria di prodotti cui appartiene.

    L´Unione Europea è infatti pronta a varare - secondo quanto afferma il quotidiano britannico The Indipendent - una nuova serie di linee guida circa i consumi dei televisori, con l´obiettivo di contrastare l´aumento indiscriminato di consumo energetico globale.

    Nella pratica questo si realizzerà con l´apposizione delle tradizionali etichette che già troviamo da anni su tutti gli altri elettrodomestici. I valori ipotizzati dagli esperti della UE non sono sufficientemente ampi a inglobare anche i televisori al Plasma che possono arrivare a consumare oltre il doppio di un pannello LCD o di uno tradizionale a tubo catodico.

    Le possibilità di salvezza degli schermi al Plasma passano dunque tutte per la scoperta di nuove tecniche che possano abbassare drasticamente i consumi. La tecnologia, però, pare dirigersi verso altri lidi, come quelli della retroilluminazione a LED o dell´utilizzo di pannelli OLED. Queste sembrano essere anche le indicazioni emerse da uno degli eventi fieristici più importanti dell´high-tech, il CES 2009 di Las Vegas conclusosi da pochi giorni.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Notizia VECCHIA e già clamorosamente smentita !!!

    QUI

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    notizia superata direi, e' vero che consumano il doppio degli lcd ma e' anche vero che i neoPDP panasonic pioneer e hitachi che stanno per uscire quest'anno consumano poco piu' della meta' di quelli dell'anno scorso, quindi il problema c'era ma non c'e' piu'
    Ultima modifica di caesar70; 18-01-2009 alle 21:01

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    165

    meglio così allora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •