Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197

    Si possono collegare allo stesso tv lettore dvd e lettore bluray?


    Per cortesia, un aiuto.
    Sto per passare all'alta definizione anche se mi devo decidere ancora sul tv (plasma comunque) e sul lettore. Visto che ho un lettore dvd che va benissimo e che sento che quelli bluray qualche problemino sui normali dvd (a livello di qualità) ce l'hanno, vi chiedo:

    - si posso attaccare allo stesso tv plasma un lettore dvd (tramite scart ovviamente) e un lettore bluray (tramite hdmi) che potrebbe essere una Ps3 o un Samsung 2500?
    -Avrebbero due uscite diverse sul tv, vero?
    - ci sono controindicazioni (interferenze ecc.)?
    - il tv avrebbe problemi a gestire il tutto?
    - per quanto riguarda l'audio ho un ampli Yamaha di qualche anno fa senza hdmi: l'audio Hd non mi interessa, mi bastano i normali Dts e dolby digital: potrei collegare il lettore dvd al cavo digitale coassiale e il bluray all'ottico (o viceversa) per godermi tutto in tranquillità, oviamente con i bluray "ridotti" al normale dolby o digital?

    Grazie a chiunque mi dedichi un po' di tempo!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    nessun problema.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    nessun problema.
    Cioè intendi che tutte le mie ipotesi vanno bene? Anche quelle sui collegamenti audio?

    Non ti sembra, dal punto di vista video, un buon compromesso per godersi sia dvd che bluray con il lettore di competenza? E allora perché non se ne parla mai e si sta tanto a parlare di come i lettori fanno l'upscaling dei dvd?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Certo che puoi collegare tutto,sia audio che video,senza conflitti,nessun problema.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    se tu hai un bdp 2500 non vedo perchè devi tenere anche un dvd player visto che sarà cmq inferiore come qualità di immagine ,a meno che non sia di alta fascia.
    colleghi il 2500 alla tv con l'hdmi e con un cavo ottico o coassile vai al sinto e sei a posto.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo o

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    se tu hai un bdp 2500 non vedo perchè devi tenere anche un dvd player visto che sarà cmq inferiore come qualità di immagine ,a meno che non sia di alta fascia.
    colleghi il 2500 alla tv con l'hdmi e con un cavo ottico o coassile vai al sinto e sei a posto.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo o
    Non so ancora se devo prendere il Samsung 1500, il 2500 o la Ps3 vista l'ultima offerta Blockbuster. IL fatto è che ho letto che questi bluray player danno dei problemi nell'upscaling dei dvd (a livello di qualità, intendo), e quindi mi hanno sempre fatto capire che un dvd player è meglio che un blu ray player per i dvd. Tu invece dici di no? Anche l'eventuale Ps3 va bene?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da forewall
    IL fatto è che ho letto che questi bluray player danno dei problemi nell'upscaling dei dvd (a livello di qualità, intendo), .....
    Tu invece dici di no? Anche l'eventuale Ps3 va bene?
    dove lo hai letto? è logico che se ci mettiamo a confrontare un dvd denon 3930 con un lettore blu ray di fascia bassa potremmo avere dei dubbi ma se tu ti prendi una ps3 vai tranquillo sia per i bluray che per i dvd sulla parte video.
    se ti interessa anche l'audio con le nuove codifiche io credo che devi pensare almeno al bdp2500 o panasonic bd 35 /55 che oltre ad offrire una ottima resa con i bluray ti garantiscono anche un buon upscaling dei dvd soprattutto il samsung .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da forewall
    mi hanno sempre fatto capire che un dvd player è meglio che un blu ray player per i dvd. Tu invece dici di no? Anche l'eventuale Ps3 va bene?
    Io ho la ps3 e mi trovo benissimo, sia coi blu ray sia coi Dvd. Nello specifico, per i dvd basta settare l'upscaling (Potenziatore di risoluzione) su normale. Per quanto concerne l'audio, l'ho collegata in ottico al mio vetusto Onkyo 601. L'unica scomodità è dover indicare alla ps3 di usare l'uscita ottica, perché quando collegata in hdmi (solo al tv) o manda l'audio lì o tramite ottica (al sintoampli), quindi se vuoi semplicemente usare l'audio del tv invece dell'impianto, devi cambiare quel settaggio.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141
    le connessioni del tv sono su canali separati fra loro e quindi nessun tipo di interferenza.. e poi la capacità di upscaling di un lettore dvd o di un tv appunto è di fondamentale importanza perchè senza di essa i dvd sul tv lcd sarebbero inguardabili..

    per il semplice fatto che questo tipo di tv sono appositamente costruiiti per la visione di materiale in alta definizione.

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Io ho la ps3 e mi trovo benissimo, sia coi blu ray sia coi Dvd. Nello specifico, per i dvd basta settare l'upscaling (Potenziatore di risoluzione) su normale. Per quanto concerne l'audio, l'ho collegata in ottico al mio vetusto Onkyo 601. L'unica scomodità è dover indicare alla ps3 di usare l'uscita ottica, perché quando collegata in hdmi (solo al tv) o manda l'audio lì o tramite ottica (al sintoampli), quindi se vuoi semplicemente usare l'audio del tv invece dell'impianto, devi cambiare quel settaggio.
    Scusa, non ho ben capito questo passaggio dell'audio: se io collego la ps3 in hdmi al tv e con cavo ottico (coassiale è uguale? si può?) all'audio, e sto guardando un dvd o un bluray e voglio utilizzare l'audio dell'ampli, devo indicare alla ps3 di usare l'uscita ottica?
    E quandomagari gioco e voglio usare l'audio della tv devo togliere questa opzione oppure ce n'è proprio un'altra che lo indica. Scusa, ma non avendola ancora, è ovvio che annaspo un po' nel buio...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Ancora una cosa per tutti: tutti dite che per un Samsung 2500 o la Ps3 tanto vale collegare solo quello che tanto i dvd si vedono come, se non meglio, di un lettore dvd.
    Andiamo però nello specifico: e se prendo un Samsung 1500? Lì su un altro forum mi hanno detto che l'upscaling non è buono, anzi. Voi cosa dite?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da forewall
    se io collego la ps3 in hdmi al tv e con cavo ottico (coassiale è uguale? si può?) all'audio, e sto guardando un dvd o un bluray e voglio utilizzare l'audio dell'ampli, devo indicare alla ps3 di usare l'uscita ottica?
    Hai capito bene, se vuoi l'audio sul tv o sull'ampli devi ogni volta indicarglielo: basta andare su Impostazioni > Impostazioni dell'audio > Impostazioni di uscita audio e da lì scegliere dove si vuole veicolare l'audio (se via hdmi o via ottica). Non c'è il coassiale sulla ps3, solo uscita ottica 5.1.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    Citazione Originariamente scritto da forewall
    e se prendo un Samsung 1500? Lì su un altro forum mi hanno detto che l'upscaling non è buono, anzi. Voi cosa dite?
    Evitalo come la peste: l'upscaler rispetto al 2500 e alla PS3 fa ridere i polli, prendi senz'altro uno tra questi due, costano di più ma ti assicuro che non c'è veramente confronto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •