|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sony W4000 - sfocatura
-
13-01-2009, 09:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 51
Sony W4000 - sfocatura
Ciao a tutti, da quando sono passato dal TV a tubo catodico al W4000 ho notato che con quest'ultimo certe volte nelle immagini in movimento laterale si nota una sfocatura durante il movimento stesso.
Ad es se c'è un attore fermo e la telecamera si sposta velocemente da destra a sinistra durante il movimento il viso dell'attore non si vede nitido, oppure se la telecamera scorre sempre orizzontalmente su una scritta questa risulta sfocata durante il movimento.
Volevo sapere se è una cosa normale per un LCD oppure se è il mio tv ad essere difettoso.
Ciao
-
13-01-2009, 14:36 #2
è una cosa normale, è uno dei limiti della tecologia:
Per ridurre la sfocaturo (cioè la perdita o crollo della definizione d'immagine quando queste sono in movimento), su gli Lcd per ridurre tale fenomeno dovoto alla lentezza dei tempi di risposta, si usano recnologie tipo Motion Flow 100hz o 200hz, che vanno attivate nei tv lcd che ne sono dotati... i plasma di buona qualità recenti come Panasonic e Pioneer hanno una sfocatura ridotta e senza dover usare truchetti come il motiob flow che possono creare artefatti e rndere i movimenti tipo soap-popera, molto fluidi ma artificiosi...
lìenuche tv che si comporterannno come crt in fatto di motion-resolution sono i prossima Plasma Panasonic NeoPDP in uscita tra primavera ed estate 2009, e i Pioneer Kuro 10G in atunno 2009
queste tv utilizzano uno tipo di pannello al plasma, che cosuma fino al 50% in meno, a parità di consumi offre il doppio della luminosità e garantisce tutte 1080 linee visualizzate in movimento
i migliori plasma ora in commercio ne visualizzano 900 linee in rapido movimento, gli lcd medi 600 linee, quelli più scaci o veccchi crollano a 300 linne in movimente (un tv CRT mantine tutte le sue linee in movimento, grazie a tempi di risposta rapidissimi, non percepibili dall'occhio un mano per immagine sempre pefettamente nitide come da ferme, anche con videogiochi a 60fps (60 fotogrammi al secondo)Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 13-01-2009 alle 16:09
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-01-2009, 20:18 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 51
Ok grazie per il chiarimento, almeno adesso so che il mio tv nn è difettoso.
La sfocatura in movimento alla fine non è un gran problema.
-
16-01-2009, 14:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
Comunque nella realtà di tutti i giorni gli oggetti in rapido movimento non sono sempre distinguibili nettamente dall' occhio umano, figuratevi in un display, per vedere bene c' è sempre la moviola.
-
16-01-2009, 17:44 #5
Originariamente scritto da icaro73
Sony i display HD attuali che non ne sono ancora pienamente capaci, ormai manca poco, anche questo tragurdo sarà raggiunto senza particolari artifici, perlomeno nei nuovi plasma in arrivo nel 2009 e a seguire.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -