Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: acquisto lcd

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115

    acquisto lcd


    ciao a tutti, il mio vecchio crt è passato a miglior vita e lo devo rimpiazzare in fretta con un degno successore. considerando che verrà usato anche da persone per nulla esperte (anziani e bambini) e visto che può capitare che venga tenuta la stessa immagine per ore, ho pensato di evitare i plasma e buttarmi sull'lcd.
    il problema è che gli lcd hd ready sono rarissimi, nei negozi sono tutti full hd, e non vorrei vedere malissimo la tv analogica (vorrei vederla almeno come con il piccolo lcd hd ready che ho in firma )
    non so su quali marche orientarmi e come scegliere fra le varie serie di ogni marca.
    utilizzo "da casa": televisione (analogica, digitale, videocassette dei bambini e dvd), ogni tanto videogiochi (pc e console) e blu-ray. budget intorno ai 700€.
    vorrei che la tv durasse il più possibile e ovviamente che sia la migliore come rapporto qualità/prezzo (tutte quelle che mi piacciono costano sopra i 1500€ ).
    si accettano suggerimenti
    GRAZIE!

    edit: dimenticavo la cosa più importante: le dimensioni. è un salotto abbastanza grande e il divano sta a 3 metri, quindi pensavo di prendere un 42 o 46" (non ho visto lcd da 42)
    Ultima modifica di alea; 24-11-2008 alle 16:19

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141

    con 700 euro?

    trovi, in negozio, a malapena un 40 pollici hd ready dellla samsung..o un 42 hd ready della LG.

    prodotti di media qualità..

    puoi risparmiare qualcosa se lo acquisti online.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    veramente io ho trovato moltissima scelta tra i 650 e i 750 (da cui l'indecisione) ho trovato diversi 42" lg e un philips (sul 46" in effetti non si riesce ad andare).
    a 800 euro c'è il 42LG6000 che non mi sembra niente male, anzi pensavo costasse molto di +! quei 50 euro in + rispetto al budget posso investirli se il prodotto merita... e tra gli lg mi sembra il migliore. il philips è il 42PFL5603D.
    a prescindere dalla marca e dal costo, mi farebbero piacere queste caratteristiche:
    - 100 Hz che si possa disattivare (e ovviamente attivare al bisogno)
    - 10-12 bit
    - buon contrasto
    - luminosità 500
    - risposta inferiore o uguale ai 5ms
    - supporto 1080p
    il vantaggio della risoluzione 1920x1080 è che è quella più comoda con il pc (e questa è forse l'unica qualità dei fullhd che riuscirei a sfruttare pienamente)
    nel caso prendessi davvero un full hd, c'è modo di migliorare almeno un po' la visione della tv analogica?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da alea
    ...il vantaggio della risoluzione 1920x1080 è che è quella più comoda con il pc (e questa è forse l'unica qualità dei fullhd che riuscirei a sfruttare pienamente
    ma la risoluzione pc non è 1366X768?...correggetemi se sbaglio.

    [/QUOTE]..nel caso prendessi davvero un full hd, c'è modo di migliorare almeno un po' la visione della tv analogica?[/QUOTE]

    basta non guardarla...magari si potesse!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    non esiste una risoluzione pc standard, dipende tutto dalla vga e dal sistema che uno ha (e io ho un bel sistema )

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274
    se compri on line riesci a trovare il 42plf7403d a circa 850 euro e a tutte le caratteristiche da te richieste.....pero non ha l'entrata vga ma te colleghi solo in hdmi......io ho il fratellino minore il 32 ed e uno spettacolo vero......

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da alea
    il vantaggio della risoluzione 1920x1080 è che è quella più comoda con il pc (e questa è forse l'unica qualità dei fullhd che riuscirei a sfruttare pienamente)
    nel caso prendessi davvero un full hd, c'è modo di migliorare almeno un po' la visione della tv analogica?

    a questo punto di consiglio il philips 42PFL5603D/12 che ha più o meno le caratteristiche da te richieste.

    comunque per la tv analogica o digitale terrestre è sempre meglio vederla sul tv hdready.. a meno che si dispone un fullhd con un ottimo processore video.

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    eh lo so, ma paradossalmente i modelli hd ready sono più difficili da trovare! mi fai un esempio di fullhd con ottimo processore video? (giusto x capire e farmi un'idea)
    visto che consigliate di stare sui philips e preferirli agli lg, oggi quando farò l'ennesimo giro mi concentrerò su quelli (anche se vederli in esposizione non aiuta molto a capire qual è il migliore: dipende da come sono collegati e settati, da quale fonte stanno usando ecc)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141
    i fullhd con video processore più cje buono sono i samsung i sony e i philips di alta gamma..

    oltre naturalmente ai plasma pioneer e panasonic..

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    dubbio dell'ultimo momento: e se prendessimo un 50"? che lcd consigliate di quella misura? (ovviamente la cifra da spendere cambia )

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per gli LCD il taglio è: 46 - 47 - 52"
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    vabbè 52

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Sharp...Sony...Samsung...in ordine di preferenza personale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141
    ma dovevi spendere 700 euro?

    mò stai pensando un 52 pollici.. mah..

    comunque sono più o meno d'accordo con ziggy.. la mia classifica è sony - sharp - philips - samsung- lg

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115

    il budget è cambiato perché c'è stato un contributo economico in + ora siamo sui 1200.
    io mi sono innamorata della serie sharp x20, cercavo il 46" ma ho trovato il 46x8 (a 1099€). ora devo decidere se prenderlo o insistere a cercare l'x20 (il 46XL2 sarebbe perfetto ma si sale parecchio con il prezzo, e lo stesso discorso vale per i vari 52" ).
    mi sono studiata le varie caratteristiche, e quello che sorprende di questi televisori è che, pur non essendo recentissimi e non avendo 100hz, 10 bit ecc sono stupendi (discorso che non vale per l'XL). le immagini non sono paragonabili a qelle di pannelli + nuovi e carichi di opzioni (ad esempio gli ultimi lg).
    da un lato mi sembra che spendere 1000 € per un pannello che non è il massimo della tecnologia siano soldi buttati, dall'altro però la tv va guardata e con questi sharp "datati" è un gran bel guardare
    che ne dite? mi accontento dell'X8, cerco l'X20 o mi fisso sull'XL? (la cosa difficile è trovarli, non sono molto presenti nei negozi!)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •