Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    2

    plasma 37" - HD ready 100Hz o FullHD?


    anzitutto buongiorno a tutti... ho trovato questo forum cercando informazioni sulla rete sul mio dubbio e leggendo qua e la ho visto che siete davvero molto preparati, ma veniamo al dunque

    posto che il budget è massimo intorno agli 800/850 Euro e la visione dello schermo è sempre da almeno 2-3 metri di distanza, è preferibile un FullHD o un HDReady con tecnologia 100Hz?

    FullHD 100Hz è per ora fuori budget

    e altra domandina... tra un contrasto 10.000:1 e un 15.000:1 (stesso produttore Panasonic) c'è davvero molta differenza?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    37" fullHD non ne esistono, quindi già una scelta l'hai fatta... e poi per 2,5-3mt per apprezzare il FullHD rispetto all'HDready ci vuole un 50" o superiore...

    Per quanto riguarda i contrasti, vale la solita regola: non dare retta ai dati dei cartellini...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    2
    ah... pensavo di si, comunque anche se fosse mi hai risposto grazie

    quindi un 37PX8 100hz con modulo CAM compreso, a 699 (mediaw) è un buon acquisto rispetto al 37PX80 che potrei trovare intorno agli 850?

    sul contrasto non c'è sensibile differenza? perchè per il resto i due pannelli mi sembrano identici a parte qualche differenza sulle connessioni

    ma comunqe in generale tra un FullHD e un HDReady 100Hz, qual'è preferibile?
    Ultima modifica di alex1300; 24-09-2008 alle 11:18

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    26
    Ciao Alex, anch'io ho lo stesso problema.
    Ho un VP Panasonic HD Ready PT AX100E e vorrei cambiare il mio attuale televisore (32 pollici CRT 100Hz Panasonic) con un LCD o Plasma per avere l'alternativa al VP. Visione da 2.5/3.0 m, dimensione 37/40 pollici.

    Primo dubbio è la differenza fra plasma e LCD: chiedi, chiedi ma l'unica differenza sembra sia lo schermo di vetro che il plasma ha per protegge il pannello, e questo può dare fastidi perchè funge da specchio e riflette immagini dalla finestra ecc.

    HD Ready o Full HD: premesso che sorgenti Full non ce ne sono, e certo non compro Blu ray per vedere un film, rimane Sky e Eurosport. Un'osservazione interessante, letta su questo forum, è che se guardi SD con Full HD l'immagine è peggiore di quella visibile su un HD Ready perchè l'interpolazione per riempire il maggior numero di pixel del Full, introduce imperfezioni visibili.

    Tu hai risolto il problema o qualche altro forumista (che neologismo!) ha suggerimenti?
    Grazie a te e a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da moropera
    .

    Primo dubbio è la differenza fra plasma e LCD: chiedi, chiedi ma l'unica differenza sembra sia lo schermo di vetro che il plasma ha per protegge il pannello, e questo può dare fastidi perchè funge da specchio e riflette immagini dalla finestra ecc.
    magari fosse solo la lastra di vetro... se questo viene considerato "difetto" per i plasma, gli LCD non li comprerebbe nessuno

    Citazione Originariamente scritto da moropera
    .
    HD Ready o Full HD: premesso che sorgenti Full non ce ne sono, e certo non compro Blu ray per vedere un film, rimane Sky e Eurosport. Un'osservazione interessante, letta su questo forum, è che se guardi SD con Full HD l'immagine è peggiore di quella visibile su un HD Ready perchè l'interpolazione per riempire il maggior numero di pixel del Full, introduce imperfezioni visibili.
    Sky (e quindi Eurosport) trasmettono in FullHD... è 1080i ma sempre Full è...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    quindi EUROSPORT HD si vede meglio su un fullhd che su un hdready?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da alex1300
    1. posto che il budget è massimo intorno agli 800/850 Euro
    2. la visione dello schermo è sempre da almeno 2-3 metri di distanza
    3. è preferibile un FullHD o un HDReady con tecnologia 100Hz?
    4. tra un contrasto 10.000:1 e un 15.000:1 (stesso produttore Panasonic) c'è davvero molta differenza?
    1. Panasonic 42px80e (lo trovi a 800€), il 37" lo trovi sui 650/700€, il 50px8 lo trovi a 900/950€

    2. eh, leggiti un pò di specifiche x capire a quella distanza cosa dovresti comprare x vedere fullhd
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26

    3. non sono paragonabili le 2 cose.
    ... uno è 1080p, l'altro è 720... sono 2 "cose" diverse

    4. non molta, anche se in certi casi puoi notare la diff.
    ... ma x quello che serve a te, il 42px80e (o ancor meglio se trovi il 50px8e) va + che bene.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    magari fosse solo la lastra di vetro... se questo viene considerato "difetto" per i plasma, gli LCD non li comprerebbe nessuno
    Grazie Andrea, può sembrare una provocazione, ma in effetti è un bel problema scegliere :
    se ti basi sui dati tecnici non ne esci ( tu stesso allerti di non prestare molta attenzione ai 'cartellini'). Mi ricorda, anche se con complessità inferiore, la problematica dell'HI-FI due canali: hai voglia di misurare, vedi Audio Review, ma se non hai distorsioni del 5%, le misure non riescono mai ad indicarti la qualità del/i prodotti. Rimangono i cosiddetti 'ascoltoni', o le ns orecchie.
    Lo stesso vale per l'immagine. Leggi i dati tecnici delle misure su 'Digital Video' e rimani molto perplesso: apparecchi molto quotati a volte presentano riscontri tecnici deludenti. Ancora una volta rimangono i giudizi dei 'guardoni' o dei tuoi occhi.
    Ma la valutazione soggettiva fatta dal diretto interessato è difficile: per l'HI-FI il risultato dipende dall'ambiente dove ascolti l'apparecchio che ti interessa e da tutti gli altri componenti diferenti da quelli che hai a casa,
    per il video osservi gli schermi a Mediaworld, ad esempio, e vedi di quelle differenze che sembrano assurde. Non sai se dipende dalla regolazione, dal segnale o cos'altro, insomma sei sempre spiazzato.
    Per questo di solito chiedo i giudizi di chi ha testato l'apparechio a casa propria.
    Spero che questo sproloquio abbia chiarito le mie perplessità.
    Una domanda più precisa è invece se è vera il peggior comportamento di un Full HD rispetto ad un 720p nella visualizzazione di immagini SD.
    Ciao

    ______________________________
    VIDEO VP: Panasonic PT AX 100E - MySky - DVD Recorder Panasonic DMR-EH65
    Audio 2 CH: Amplificatore Electrocompaniet EC 100 - Lettore CD Copland 266
    Home Theatre: Lettore DVD SACD DVD Audio Dennon 3930 - Sinto Dennon AVR 3808 -
    CASSE: B&W : Frontali 802 serie III - centrale CDM CNT - Posteriori CDM SNT - Subwoofer ASW-100

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da moropera
    se è vera il peggior comportamento di un Full HD rispetto ad un 720p nella visualizzazione di immagini SD.
    Ciao.
    Si, questa è vera; nel forum solamente chi ha un full al top della gamma non si lagna troppo della visione di programmi sd;
    ovviamente l'ha acquistato per vedere ben altro e guarda anche tv sd
    e affini, ma in seconda battuta..
    Su pannelli non al top la differenza si vede, eccome.
    Specialmente con gli lcd.
    Al tuo caso farebbe il 42px80.
    Almeno il 42, venendo da un ctr 32, ma hai scritto 37/40...
    Bellissima resa con dvd e skyHD, ottima con sky sd.
    Buono con il dtt.
    L'analogica come la vedi col tuo ctr 32 non la rivedrai mai più...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ma per analogica quindi anche i divx?
    Avendo un Sony trinitron 25'' difettoso (i colori si sono sfalsati, sho dovuto settare il g-drive a 0 per non vedere tutto verdino) sono andato a vedere un 37'' plasma e rispetto al crt 25'' non mi sembra poi cosi tanto grande:::

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    magari prova ad allontanarti un pochino

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Più grande lo è senz'altro; poi nei mediastore sembrano tutti + piccoli.
    Ma questo è risaputo.
    Poi basta prendere un metro e misurarli...
    Tra l'altro sul tuo ctr i film in 16/9 li vedrai in formato letterbox;
    su un pannello li vedi quasi a schermo pieno.
    E la differenza è evidente.

    Sui divx il discorso è sottile.
    Quelli buoni si vedono senz'altro bene.
    Ma su questo discorso ho ricevuto dal moderatore una sonora bacchettata!
    E lascio la risposta ad altri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •